il commento sull'ennesima disfatta stagionale della nostra SAMPDORIA nel derby contro lo Spezia ve lo risparmio, visto che la cronaca di queste ultime ore sta prendendo letteralmente il sopravvento!
Manca ancora l'ufficialità ma sembrano ormai non esserci più dubbi: sarà Alberico Evani il nuovo, quarto allenatore di questa disgraziatissima stagione blucerchiata!
Una decisione per certi versi CLAMOROSA, visto che l'ex colonna del Milan, della Nazionale ed anche ex giocatore della Samp a metà degli anni '90 nella sua carriera ha in pratica solo allenato le varie selezioni giovanili azzurre e la sua unica esperienza come tecnico in prima in un club risale alla stagione 2009/10 alla guida del San Marino in serie C2.
Sembrava fatta per il ritorno, 13 anni dopo la storica promozione, di Beppe Iachini ma il mister ascolano avrebbe chiesto garanzie per il futuro che, evidentemente, non ha potuto ricevere visto che sembra esserci all'orizzonte un'autentica rivoluzione anche societaria!
Un nome su tutti: ROBERTO MANCINI!
La bandiera blucerchiata, dopo aver declinato l'offerta di Manfredi di diventare il nuovo allenatore, parrebbe ( mai come stavolta il condizionale è d'obbligo...) in procinto di assumere la carica di responsabile dell'area tecnica, ecco così spiegata la scelta di Evani ( suo vice in Nazionale ) che vedrebbe anche il ritorno di un altro grande ex, Attilio Lombardo, che farebbe da secondo...
Da capire cosa ne sarà di Accardi, il principale responsabile di questo autentico disastro, potrebbe restare come essere allontanato a breve...
Sono ore convulse, frenetiche, oserei dire DISPERATE, con la squadra letteralmente fuggita ieri sera da La Spezia verso una località sconosciuta ( anche se poi si è saputo che è stata Coverciano ad ospitare i calciatori ) e una tifoseria divisa tra rabbia ( comparse stamattina a Bogliasco pesanti scritte contro società e giocatori ) e rassegnazione...
Riusciranno i vecchi cari ex a risollevare la SAMPDORIA?
Si accettano miracoli...
45 commenti:
Aggiornamento dell'ultimo minuto: esonerati sia Semplici che Accardi!
Ieri sera ho fatto una serie di commenti sulla precedente finestra che volevo riportare qui ma è tutto superato. Cito solo che Fabio Fazio, l'unico a livello nazionale che parla della Samp, ha chiesto a Usain Bolt se la conosce. No, la risposta, sono tifoso del Manchester United. Ma veniamo alle novità. Ci sono due aspetti importantissimi: il primo è che Evani con Mancini alle spalle è come se fossero una persona sola. Mi viene da essere ottimista, però perché aspettare tanto per cambiare quell'ameba insulsa di Semplici? Il peggior allenatore della storia blucerchiata. Dovrebbero strappargli il patentino con la seguente motivazione: Incapace!!
E poi con loro ci sono Lombardi, Invernizzi e il Mancini Jr. Seconda cosa: se ci salviamo ci sono le basi per ricostruire una grande Samp. Dopo anni di mortorio sono improvvisamente eccitato.
Se malauguratamente (ma a questo punto prevale la fiducia) dovessimo retrocedere allora i giocatori tutti per punizione si portano in C.
Roberto 48
Ma Borini è ancora nostro? Spero tanto lo recuperino, sarebbe importante
Roberto 48
Incredibile….non so a dire tutta la verità cosa pensare. Avevo già „fatto la casella“ Iachini. Esonerare anche Accardi mi sembra alche coerente. E adesso… Evani con l‘ auricolare? Speriamo
Mancini ha smentito. Allora confermo quello che ho scritto ieri sulla finestra CATASTROFE. Andatevelo a leggere. Lo ha detto anche lo scrittore Li Causi a Telenord. Mancini è troppo attaccato alle proprie egoistiche vicende della vita della quale vita ha capito NIENTE. E non venga a dire che ha la Samo nel cuore.
Roberto 48
Ciao a tutti le notizie si rincorrono, la notizia migliore mi sembra l’allontanamento di Semplici e soprattutto Accardi, vera e propria sciagura nonché vero ammazza spogliatoio. L’arrivo di Mancini con sotto Evani e Attilio, se ragiono con il mio cuore blucerchiato dico sono un dono dal cielo (forse Luca e Paolo c’hanno messo lo zampino) , probabilmente Mancini per non esporsi troppo ha deciso questa formula ma di certo assieme a Chicco e Attilio faranno di tutto per tirarci fuori dai guai. Oggi voglio essere un po’ ottimista rispetto al solito. Voi che ne pensate?
ORE DISPERATE come il titolo del film. A me sembra logico che mancini - un winner per definizione - abbia rifiutato il rifiuto di allenatore-parafulmine a 6 giornate dalla fine con una squadra impossibile da rivitalizzare. E non credo che accetterà di fare da tiracoda al traballantissimo manfredi. L'unica spiegazione è che gli abbiano prospettato la direzione generale o almeno tecnica di una società rifondata e ricapitalizzata (se la squadra resterà in B naturalmente). Uno scenario inverosimile, ma visto che siamo in piena fantascienza tutto è possibile
ruolo, non rifiuto- mi scuso per il lapsus ma l'emozione fa brutti scherzi
C'è un tourbillon di notizie che ti fa scrivere e poi rettificare. Come ciò che ho scritto su Mancini. Devo rivedere tutto perché al TG2 Sport hanno fatto un servizio sulla Samp (sulla Samp?? erano anni) nel quale hanno confermato che Mancini sarà il nuovo Direttore Generale. Chi ci capisce è bravo!
Io volevo solo dire che se Mancini che ha vinto e guadagnato tutto il possibile e non deve dimostrare più niente se ama la Samp deve accettare.
Roberto 48
Tutto confermato al tg3 liguria
Se ci salviamo ho una speranza in subordine: che lo Spezia non sia promosso
Cosi come per motivi vetero sampdoriani che l'Atalanta non vincesse lo scudetto
E così sarà
Roberto 48
Una giornata così convulsa stento a ricordarla...
Roberto mi intrometto solo per fare chiarezza Roberto Mancini non sarà il nuovo Direttore generale sarà un supervisore pro-tempore un'uomo di fiducia di Manfredi per tutto il resto mi sono già espresso. Luigi
Entusiasmo gente, Entusiasmo!
Ho il timore che sia troppo tardi.
Sì, ci può essere il timore che sia troppo tardi. Ma tutto sarà chiarito sabato. Una vittoria convincente potrebbe/dovrebbe spazzare ogni dubbio. Avranno il tempo per "cambiare" la testa ai giocatori? Spero tanto di sì. D'altronde Evani in panchina dovrebbe equivalere a Mancini in panchina.
Oggi, clamorosamente, c'è la notizia con tanto di foto grande sulla prima pagina della Stampa di Torino. Da completamente dimenticata a resuscitata mediatica a livello nazionale. Potenza di Mancini. A tal proposito parlando di amore per la Samp, che, a quanto pare, ha smosso diverse "anime" buone, devo ripetere un mantra che mi è caro. Se ci salviamo ci dovrà essere necessariamente la ricostruzione, in tutti i sensi, e allora non so se questa proprietà sia all'altezza. Parlavano di amore e di chi ogni due per tre lo rivendica nei confronti ella Samp. Perché non decide di tornare la famiglia Mantovani, magari in duo con Garrone? Direte che è fantascienza, lo so. Ma è bello pensarlo. Anche Mancini e C. sembrava esserlo.
P.S. Solodoria, dì qualcosa
Roberto 48
Roberto il tuo ottimismo a volte è contagioso e dimostra tutto il tuo amore per questi colori consentimi l'ultima rettifica poi la smetto Garrone sarebbe rientrato per rimediare all'errore fatto in passato coadiuvato sappiamo bene da Barnaba ma qualcuno nel genovese (nessun fattore esterno) glielo ha impedito. Osch sai bene che con me troveresti un'alleato valido sul pensiero che hai espresso perchè in campo ci vanno gli stessi giocatori che altre squadre non vedevano l'ora di disfarsene guardo il calendario e penso che la prossima per manifesta euforia si potrebbe anche vincere ma in seguito... Un saluto a tutti. Luigi.
Dimenticavo un fattore importante per quanto mi riguarda e che apprezzo molto è il ritorno del figliol prodigo Andrea Mancini mandato via troppo in fretta da una società che a mio parere è stata per troppo tempo non in grado di intendere e di volere.
Ma caro Luigi ho parlato di vittoria convincente e se così fosse credo che sarebbe il carburante decisivo per non fermarsi più. E' vero in questo momento sono ottimista come in passato, di converso, forte pessimista. Ma come dici tu questo cambio di direzione tecnica ma soprattutto morale mi ha risvegliato da quell'apatia che mi stava "annullando" come tifoso pur tenendo sempre per me quell'amore che è inscalfibile. Spero ardentemente di non essere deluso. Sarebbe un colpo "mortale".
Roberto 48
forse c' e' vita su marte...
Sì Solodoria, hanno trovato delle molecole di carbonio, come noi abbiamo trovato inaspettatamente una nuova epoca, comunque vada è un cambiamento clamoroso, non starei a sottilizzare tanto, l'importante è che si sia accesa una luce fino ad ora spenta
AMOR OMNIA VINCIT
Roberto si è corretto provare in questo momento particolare provare a vedere il bicchiere mezzo pieno certamente la prossima partita dovrà essere vinta altrimenti decade il tutto detto questo trovo molto simpatica sia la frase di Solodoria che la citazione di Robmerl. "Luigi"
Altra pausa del mio cervello Borini è stato reintegrato in rosa dal nuovo corso societario peccato che per l'ultima perla di saggezza dell'esautorato (per non dire altro) Accardi non possa scendere in campo in quanto fuori lista presentata a Gennaio in lega l'unica deroga che un compagno si infortuni per almeno un periodo stimato di circa sessanta giorni. A farlo di proposito un danno tale è quasi impossibile da perpetrare ci sarebbero i presupposti per inoltrare una causa per danni arrecati alla società. Luigi.
Sì, Luigi, sono d'accordo Accardi è da denunciare per gravi danni arrecati. nel caso di Borini, e poi per incompetenza dirigenziale. Altro che pagargli lo stipendio residuo.
Ma io volevo dire un'altra cosa. Sono un veggente. Oggi leggo su Repubblica l'intervista a Enrico Mantovani che si dichiara felicissimo, addirittura dicendo "Se questo è l'effetto, posso dire, a costo di apparire paradossale, che preferisco aver perso domenica". Apprezza molto la mossa di Manfredi e invita i tifosi a cancellare le scritte offensive nei suoi confronti. Parla di Vialli e di suo padre, dice di essere andato a letto domenica sera "triste e preoccupato. Adesso sonio al massimo dell'entusiasmo e va bene qualsiasi cosa. Non potevo chiedere di meglio....Non posso che essere ottimista". Poi esalta Evani sia come giocatore che come uomo.
Che bella festa! Dico io. Ma allora in questa rentree generale non ci potrebbe stare anche la sua? Lo dico sempre: si diceva, da fonte sicura, che Mantovani Senior avesse un patrimonio di 2.000 miliardi di lire che tradotto in euro fa 1 miliardo. Ma su, cosa aspettate famiglia! la vita è breve, dovreste saperlo anche pensando al povero Filippo. Carpe diem! e comunque ve ne rimarrebbero ancora tanti!
Roberto 48
Sono un bis-veggente. Stamattina al TG 3 Liguria nel servizio Samp si è saputo che Evani vuole recuperare Borini quale importante valore per la squadra.
Vedete questa è stata una vera palingenesi blucerchiata che mi ha ridestato da un lungo sonno. Erano mesi che non leggevo più gli articoli sulla Samp. Ora mi sembra veramente un MONDO NUOVO. Fuori tutti gli apocrifi, dentro tutti i fedelissimi. Certo bisogna oltrepassare lo scoglio Cittadella che è l'autentica prova d'esame. Se si supera tutto poi andrà di conseguenza. Non oso pensare cosa succederebbe nel caso di una nuova prestazione incolore. Sarebbe il crollo definitivo. Ma non avverrà. Ed ora che mi sento rigenerato vorrei dire, profeticamente (e biblicamente, mi si passi il termine) a tutte le squadre della serie B a cominciare dallo Spezia e poi a tutte quelle piccole e insulse che hanno espugnato Marassi in questi anni: NOI TORNEREMO AD ESSERE CIO' CHE GIA' SIAMO STATI E CHE VOI MAI SARETE!
Roberto 48
Sono bellissime parole Roberto le tue che mi incutono una grande speranza. Ora sabato se potete venite allo stadio io porterò anche mia moglie oggi più che mai la Sampdoria ha bisogno anche di noi.
speranza nel vostro mood, nelle vostre parole. I punti sono ancora alcuni da spartire e salvarsi....Spero proprio che il Mancio sia presente a Bogliasco. È lui la figura di rifferimento. Il capitano. è (solo)lui che può dare la svolta. Spero inoltre che le parole spese nel psot social di ieri non hanno quel contenuto che sembravano esternare cioè un ruolo in disparte. Lui deve essere centrale, solo lui.
Oggi siamo nelle pagine nazionali di Repubblica a firma Maurizio Crosetti
Titolo: Balorda nostalgia la banda dei Pistoleri a difendere la Samp
Roberto 48
mi pongo e vi pongo una domanda (mica tanto) retorica: ma manfredi non poteva fare la rivoluzione degli ex a gennaio?
L’incognita è proprio questa rob, speriamo non sia troppo tardi. Invece mi vorrei soffermare sull’ennesima mancanza di chiarezza del presidente, riguardo alla gestione Mancini, non dico niente per non smorzare gli entusiasmi, ma ci sarebbe parecchio da dire….
Sembrava la cosa più logica,robmerl, ma vai a metterti nelle teste degli altri
Hanno fatto fuori Borini che ha realizzato l'unica cosa bella in questo lungo e straziante periodo
Roberto 48
É una storia bellissima. I vecchi eroi tornano in un momento disperatamente cruciale a salvare tutti noi. Voglio crederci ma non mi riesce….molto, tutto, dipenderà da dalla partita con il Cittadella. La struttura psicologica della squadra è talmente labile….e non abbiamo più tempo.
è veramente fantascientifico che cittadella-samp, la classica partita inaugurale del girone eliminatorio di coppa italia, sia diventata lo spartiacque non solo del nostro campionato ma anche e soprattutto del nostro destino. Ma i tempi sono questi...speriamo solo che i nostri eroi riescano nel miracolo. Poi c'è il futuro. E "Il futuro è un incognita", come nella vecchia canzone di enrico ruggeri...
Sia chiara una cosa dopo i nostri commenti che la Sampdoria se vorrà o potrà salvarsi dovrà farlo solo con le sue forze ricordate da quanto tempo vado ribadendo dell'ostilita' del palazzo nei nostri confronti? Ebbene leggere le dichiarazioni del giornalista Michieli sul sito di Telenord che ribadiscono concetti espressi su questo blog in tempi non sospetti senza peccare di vittimismo a prescindere dai limiti tecnici. Luigi.
caro luigi pensa cha a dar retta alla narrativa distopica dei genocani il palazzo ci aiuta in tutti i modi...no more words
Stavo pensando alla strana sensazione che aleggia nell'aria. E' di quelle che accadono pochissime volte nella storia di un club perché in essa c'è l'attesa di un evento che sarà decisivo per il futuro della società/squadra. E' la stessa, ma di segno completamente opposto, che si respirava il 19/20 maggio 1992. Allora c'era la possibilità di entrare nella Storia. Che in certo qual modo ci siamo entrati ma in una misura assai ridotta. E comunque eravamo nella dimensione di valori assoluti. Oggi il pensiero va a cosa succederebbe se tutto rimanesse come prima, addirittura se, sia la prestazione che il risultato, ripetessero il solito andamento fallimentare. Addio agli effetti taumaturgici di Evani, Lombardo, Invernizzi, e Mancini nelle retrovie. Sarebbe il crollo definitivo, senza possibilità di appello. Hai voglia a dire, ma mancano cinque giornate. Sarebbero cinque sconfitte. Non voglio nemmeno immaginarlo ed è per questo che l'attesa si fa densa, da tagliare con il coltello. Vorrei che fossero già le diciannove e rotti di sabato. Basterebbe anche uno striminzito 1-0. Ma se fosse un risultato più rotondo e convincente allora il pensiero al futuro prossimo sarebbe sicuramente improntato al colore rosa. Nulla farebbe più paura.
A domani.
Roberto 48
Non credo di esagerare se affermo che Samp-Cittadella, sebbene per un obiettivo davvero minimale, è la partita più importante della nostra storia!
Avrei voluto scrivere un post riguardante questa rivoluzione romantica andata in scena ma non ne ho avuto il tempo, devo confessare che questo ritrovato entusiasmo da una parte mi rende felice ma dall'altra mi spaventa un po", non vorrei che ci bastasse vivere di ricordi, speriamo davvero che i grandi ex abbiano toccato le corde giuste per risvegliare questa banda di disgraziati, a 6 giornate dal termine l'unico cambiamento che si può davvero verificare è quello mentale....
Il bello (o il brutto) del calcio e della passione per una squadra è proprio questo mix di paure, passioni, gioie e anche dolori. Cercando di rimanere il più possibile con i piedi per terra, invece mi spaventa un po’ dopo tutti i bei discorsi rivedere nell’11 titolare contro il Cittadella Vieira e Benedetti. Mah
Ciao El, a mio parere la più importante, per la Storia, l'abbiamo persa. C'è stato un altro momento in cui abbiamo rischiato seriamente la Serie C. Nel campionato 2001/2002 ci siamo salvati a due giornate dalla fine. Alla penultima, ancora di maggio (26) abbiamo vinto a Vicenza. con rete di tal Bernini ma il vero salvatore fu Flachi con 20 reti totali e fu l'anno in cui rinnovò il contratto prima ancora di sapere se la Samp si fosse salvata. Ed io allo stadio pensavo che ogni volta che toccava la palla era valso il prezzo del biglietto e non solo con lui vedevo come si gioca in serie A. Per me è un N.1.
Tornando all'oggi effettivamente questa attesa è pesante e non ci si sente così sicuri che questi giocatori(?) siano cambiati di colpo. Un pò (e anche tanta) di paura c'è. Magari ci ritroviamo qui stasera su questa finestra. In un caso o nell'altro. Servirà per sfogarsi a caldo, nel bene o nel male.
Roberto 48
Si avvicina la partita e monta la paura. Paura determinata dal fatto che i giocatori sono gli stessi e viene il dubbio che se i responsabili sono loro al 80% allora che potranno fare Evani, Lombardo e Invernizzi (e pure Mancini)?
Come dice Dalla "aspettiamo senza aver paura..."
Roberto 48
Dopo il primo tempo. Siamo stati graziati dal Var per pochi centimetri. La Samp sembra più o meno sempre la stessa. Chi fa gol? Forse sarebbe così anche con il Guardiola prima maniera. Aspetto il secondo tempo ma la fiducia va scemando.
Roberto 48
Parafrasando...
Grazie Samp che ci fai piangere e sperare.....
Roberto 48
Ragazzi che giornata…. Ho la testa troppo confusa per esprimere giudizi e/o concetti lucidi, mi viene da dire solo grazie ragazzi, ma soprattutto il più grande ringraziamento per me va ad Attilio , a Chicco, a Roberto, ma anche a Luca e Paolo che da lassù ci hanno aiutato.
per come stiamo messi, vincere 1-0 col cittadella è veramente una gande impresa. è tutto dire
da lassu' abbiamo anche due grandi serbi che ci guardano con benevolenza
Posta un commento