lunedì 31 dicembre 2018
Var...gogna...
Juventus - SAMPDORIA 2-1
Marcatori: 2' C. Ronaldo; 33' rig. Quagliarella; 65' rig. C. Ronaldo
SAMPDORIA ( 4-3-1-2 ): Audero; Sala, Ferrari, Colley, Murru; Praet, Ekdal ( 82' Jankto ), Linetty; Ramirez ( 72' Saponara ); Quagliarella, Caprari ( 67' Defrel ). All. Giampaolo
Juventus ( 4-3-3 ): Perin; De Sciglio, Rugani, Chiellini, Alex Sandro; Can, Pjanic, Matuidi ( 82' D. Costa ); Dybala, Mandzukic ( 69' Bernardeschi ), C. Ronaldo. All. Allegri
Arbitro: Valeri di Roma
Ammoniti: Matuidi, Rugani, Ferrari, Saponara.
Angoli: 6-3
Note: spettatori paganti 17.256, incasso di € 1.392.775; abbonati 23.385
sabato 29 dicembre 2018
Tacco da...5...
SAMPDORIA - Chievo 2-0
Marcatori: 47' Quagliarella; 58' Ramirez.
SAMPDORIA ( 4-3-1-2 ): Audero; Sala, Andersen, Colley, Murru; Praet ( 87' Jankto ), Ekdal, Linetty; Saponara ( 46' Ramirez ); Quagliarella, Caprari ( 75' Defrel ). All. Giampaolo
Chievo ( 3-4-3 ): Sorrentino; Bani, Cesar, Barba; Leris, Obi ( 14' Hetemaj ), Radovanovic, Jaroszynski ( 66' Depaoli ); Kiyine ( 71' Giaccherini ), Stepinski, Meggiorini. All. Di Carlo
Arbitro: Giua di Olbia
Ammoniti: Andersen, Ramirez, Cesar
Angoli: 4-1
Note: spettatori paganti 2.133, incasso di € 35.290; abbonati 17.057
mercoledì 26 dicembre 2018
Si vola...
Empoli - SAMPDORIA 2-4
Marcatori: 11' rig. Pasqual; 41' Ramirez; 70' Quagliarella; 76' Caputo; 87' e 91' Caprari
SAMPDORIA ( 4-3-1-2 ): Audero; Sala, Tonelli, Andersen, Murru; Praet, Ekdal, Linetty ( 86' Jankto ); Ramirez ( 65' Saponara ); Defrel ( 85' Caprari ) Quagliarella. All. Giampaolo
Empoli ( 3-5-2 ): Provedel, Veselj, Silvestre, Rasmussen ( 72' Zajc ); Di Lorenzo, Acquah ( 84' Ucan ), Bennacer, Traorè, Pasqual; La Gumina, Caputo. All. Iachini
Arbitro: Calvarese di Teramo
Ammoniti: Acquah, Caputo, La Gumina, Andersen, Quagliarella, Ekdal, Caprari.
Angoli: 8-5
Note: spettatori paganti 2.290, abbonati 6.525
giovedì 20 dicembre 2018
Vittoria e sorpasso!
SAMPDORIA - Parma 2-0
Marcatori: 66' Caprari; 69' Quagliarella
SAMPDORIA ( 4-3-1-2 ): Audero s.v.; Sala 6,5 Tonelli 6,5 Andersen 6,5 Murru 6,5; Praet 6,5 Ekdal 6,5 Linetty 6; Ramirez 6 ( 82' Saponara 6,5 ); Quagliarella 7 ( 89' Kownacki s.v. ) Caprari 6 ( 69' Defrel 6 ). All. Giampaolo 6,5
Parma ( 4-3-3 ): Sepe 6; Iacoponi 5,5 Bruno Alves 5,5 Bastoni 6 Gagliolo 5( 76' Ciciretti s.v. ); Rigoni 5,5 Scozzarella 5 ( 82' Stulac s.v. ) Barillà 5; Siligardi 5,5 ( 68' Ceravolo 5,5 ) Inglese 5,5 Biabiany 5 All. D'Aversa 5
Arbitro: Pairetto di Nichelino 6
Ammoniti: Murru, Linetty, Scozzarella.
Angoli: 8-4
Note: spettatori paganti 1.943, incasso di € 24.333; abbonati 17.057
Grazie ad un eccellente secondo tempo la SAMPDORIA batte un deludente Parma scavalcandolo in classifica e confermando di attraversare un positivo momento di forma...
Tonelli vince il ballottaggio con Colley mentre Sala rileva lo squalificato ( e infortunato ) Bereszynski, solo panchina per l'eroe dell'Olimpico Saponara, nel Parma da segnalare l'assenza di Gervinho...
La gara si sviluppa come da previsioni: Samp che prova a comandare le operazioni, Parma in difesa pronto eventualmente a sfruttare le ripartenze...
Match quindi bloccatissimo, l'occasione migliore capita sulla testa di Iacoponi che di testa da calcio d'angolo sfiora il bersaglio, mentre Sepe deve intervenire solo su una conclusione centrale di Quagliarella...
Tutt'altra musica nella ripresa: il Doria aumenta i giri cominciando a spingere in special modo sull'out di destra e il Parma col passare dei minuti dà evidenti segnali di cedimento...
Sala, paragonato a Cancelo da Giampaolo alla vigilia per un giorno si "trasforma" nel terzino bianconero e comincia a sfornare assist a ripetizione in collaborazione con Caprari e Praet...
Il gol è nell'aria, e dopo due tentativi di Linetty il punteggio si sblocca al 66' grazie alla combinazione Sala-Praet col belga che mette al centro dove Caprari è lesto ad anticipare tutti e a girare alle spalle di Sepe...
I ducali non ne hanno più, la Samp è padrona assoluta del campo e il raddoppio è cosa fatta tre minuti più tardi con protagonisti ancora Sala e Praet, cross al bacio dell'ex Anderlecht e inzuccata vincente dell'intramontabile Quagliarella, al suo sesto gol consecutivo!
Gara ormai in ghiaccio per i blucerchiati, il Parma solo nel finale col neo entrato Ciciretti si rende realmente pericoloso, l'ultima emozione la regala Saponara con una strepitosa serpentina conclusa con un tiro fuori di poco...
Vittoria bella e convincente, dopo un primo tempo nel quale abbiamo avuto un possesso palla piuttosto sterile nella ripresa abbiamo aumentato decisamente il ritmo schiantando alla lunga un avversario davvero modesto, come il Parma visto a Marassi potesse avere un punto più di noi in classifica è un mistero, gli uomini di D'Aversa sono stati passivi e catenacciari fino all'inverosimile...
La classifica è tornata a farsi molto interessante, in pochi punti sono racchiuse parecchie squadre, ma per quanto mi riguarda non è cambiato nulla, l'Europa resta un obiettivo ad oggi inarrivabile...
mercoledì 12 dicembre 2018
All'ultimo respiro...
Lazio - SAMPDORIA 2-2
Marcatori: 21' Quagliarella; 79' Acerbi; 96' rig. Immobile; 99' Saponara
SAMPDORIA ( 4-3-1-2 ): Audero 6,5; Bereszynski 5,5 Colley 5,5 Andersen 6,5 Murru 6; Praet 6 ( 70' Jankto 6 ) Ekdal 6,5 Linetty 6; Ramirez 6 ( 82' Saponara 7 ); Quagliarella 6,5 Caprari 6 ( 65' Kownacki 6 )
All. Giampaolo 6
Lazio ( 3-5-2 ): Strakosha 5,5; Wallace 5,5 ( 76' L. Alberto s.v. ) Acerbi 6 Radu 5,5; Patric 5 Parolo 6 Badelj 5 ( 53' Correa 6 ) Milinkovic-Savic 5 Lulic 5,5; Caicedo 5 ( 53' Cataldi 5,5 ) Immobile 6,5
All. Inzaghi 6
Arbitro:
Espulso: 92' Bereszynski ( doppia ammonizione )
Ammoniti: Caicedo, Immobile, Wallace, Audero, Linetty, Andersen, Saponara.
Angoli: 10-6
Note: spettatori paganti e abbonati non comunicati
Una magia di Saponara al minuto numero 99 (!!!) regala alla SAMPDORIA un pareggio ormai insperato nell'Olimpico biancoceleste al termine di una partita che nel suo recupero ha regalato emozioni degne di un romanzo e vietate ai deboli di cuore...
A fianco di Andersen Giampaolo sceglie Colley per Tonelli riconsegnando le chiavi del centrocampo a Ekdal e confermando in avanti Ramirez dietro al tandem Caprari-Quagliarella, sul fronte laziale Inzaghi dà fiducia a Caicedo quale partner di Immobile...
La prima emozione la regala...Audero: il portiere blucerchiato sbaglia la misura del passaggio, Caicedo intercetta servendo Immobile che da pochi passi non può fallire, fortunatamente per l'estremo difensore doriano Caicedo al momento del passaggio si trova in offside e Massa giustamente annulla...
Validissima invece la rete che segna la SAMPDORIA al 21': azione da manuale Ramirez-Praet-Murru che crossa sul secondo palo dove irrompe Quagliarella che fa secco Strakosha, per l'intramontabile bomber napoletano è il quinto gol consecutivo e ottavo in stagione!
Rabbiosa ma confusa la reazione dei padroni di casa che si regge soprattutto sulla verve di Immobile: l'attaccante della Nazionale impegna Audero, poi è Caicedo a non approfittare di una disattenzione di Colley quindi è ancora Immobile a rendersi pericoloso ma la sua conclusione, deviata da Bereszynski, si stampa sul palo...
La ripresa diventa un monologo biancoceleste, fioccano le occasioni per gli uomini di Inzaghi mentre la SAMPDORIA viceversa si abbassa sempre più non riuscendo a ripartire come nella prima frazione...
I soliti cambi ruolo su ruolo di Giampaolo non sortiscono effetto, il Doria regge grazie alle prodezze di Audero e a un prodigioso salvataggio di Andersen che toglie letteralmente la sfera dalla testa di Immobile che già pregustava il gol...
Il giusto pareggio arriva però al 79' sebbene in maniera un pò fortuita: tacco di Parolo da corner che passa tra una selva di gambe pescando Acerbi che da pochi passi mette dentro...
La Lazio a questo punto ci crede e preme ulteriormente sull'acceleratore, la Samp è alle corde...
Milinkovic - Savic, l'ombra del fenomeno ammirato la scorsa stagione, si divora il raddoppio spedendo sul fondo un colpo di testa da pochi metri, quindi ecco il fiabesco recupero...
Bereszynski commette fallo e si becca il secondo giallo, sulla conseguente punizione del neo entrato Luis Alberto la barriera respinge, sembra tutto regolare ma il VAR richiama l'arbitro Massa...
Le immagini non sono chiarissime, parrebbe esserci un tocco di Andersen con un gomito leggermente aperto...rigore tiratissimo per i capelli che più tirato non si può, ma così è deciso e Immobile dal dischetto non fallisce, è il minuto numero novantasei...
Tutto fa pensare che il match finisca qui, Giampaolo addirittura se ne va negli spogliatoi per rivedere l'episodio incriminato ma sull'ultimissimo assalto accade l'impensabile: lancio lungo di Murru, spizzata di Kownacki, difesa biancoceleste con la testa già fuori dal campo e Saponara, lasciato solo, s'inventa uno spettacolare tocco in acrobazia che scavalca Strakosha per il più incredibile dei pareggi!
Scene di autentico delirio blucerchiato, con Saponara che rimane letteralmente in mutande arrampicandosi nello spicchio della Sud dove sono assiepati i tifosi, tutti i componenti della panchina scattano di corsa verso l'eroe della serata per un grande, immenso abbraccio a tinte blucerchiate!
La Lazio avrebbe probabilmente meritato il successo in virtù di un secondo tempo condotto esclusivamente all'attacco nel quale invece noi non siamo più riusciti a ripartire come invece era accaduto nella prima frazione, il rigore personalmente non l'ho trovato scandaloso sebbene siamo di fronte a un episodio veramente ai limiti...
Il sortilegio nell'Olimpico biancoceleste perciò continua ( non ci vinciamo da quasi 14 anni ormai! ) ma almeno per stavolta ad uscire dal campo col sorriso siamo noi...
sabato 8 dicembre 2018
Coppa Italia: Spal ribaltata, e ora il Milan...
SAMPDORIA - Spal 2-1
Marcatori: 34' Floccari; 46' p.t. Defrel; 82' Kownacki
SAMPDORIA ( 4-3-1-2 ): Rafael 6; Bereszynski 6 ( 71' Rolando s.v. ) Ferrari 6,5 Colley 5,5 Sala 5,5; Praet 5,5 Vieira 6 ( 84' Linetty s.v. ) Jankto 5,5; Saponara 7 ( 89' Caprari s.v. ); Defrel 6 Kownacki 6
All. Giampaolo 6
Spal ( 4-4-2 ): Milinkovic - Savic 5; Cionek 6,5 Djourou 5,5 Bonifazi 5,5 Costa 6,5; Dickmann 6,5 Valoti 5,5 ( 71' Kurtic s.v. ) Valdifiori 5 ( 87' Viviani s.v. ) Everton Luiz 5,5; Floccari 6,5 ( 78' Moncini s.v. ) Paloschi 5 All. Semplici 6
Arbitro: Di Paolo di Avezzano5,5
Ammoniti: Cionek, Viviani
Angoli: 8-1
Note: spettatori paganti 2.462, incasso di € 29.870
Esattamente come in campionato lo scorso 1 ottobre la SAMPDORIA supera in rimonta la Spal: stavolta niente tre punti ma il successo vale l'approdo agli ottavi di Coppa Italia dove i blucerchiati affronteranno ( ancora da stabilire se in casa o in trasferta ) il Milan...
Sia Giampaolo che Semplici danno spazio alle seconde linee ma ciononostante nel deserto del Ferraris il match è piacevole...
Trascinati da un Riccardo Saponara voglioso di mettersi in mostra sono i padroni di casa ad avere le occasioni migliori, la più ghiotta capita proprio all'ex viola il cui sinistro a giro è respinto sulla linea da Cionek...
Ma la Spal non sta a guardare, gli esterni Costa e Dickmann spingono con discreta efficacia e il vecchio bomber Floccari è sempre temibile e in agguato ed è proprio lui a sbloccare il risultato al 34' con una fulminea girata che non lascia scampo a Rafael...
L'estremo difensore brasiliano, al suo esordio assoluto con il Doria è bravo qualche minuto più tardi a evitare il raddoppio distendendosi sulla sua destra per deviare una conclusione di Paloschi...
E proprio quando la prima frazione sta per terminare arriva il pareggio doriano nella maniera più impensabile: gli uomini di Semplici riescono a farsi sorprendere in contropiede (!) con Saponara che lancia Jankto, il ceco vede Defrel e lo serve alla perfezione e per l'ex Sassuolo e Roma, lasciato incredibilmente solo, è un gioco da ragazzi battere Milinkovic - Savic...
Nella ripresa i ritmi calano drasticamente ma è sempre la SAMPDORIA ad avere le chances migliori, clamorosa è quella che si divora Jankto che dopo aver saltato anche Milinkovic "riesce" nell'impresa di mandare a lato...
I supplementari sembrano dietro l'angolo ma ci pensa Milinkovic - Savic a scacciare la minaccia: su un cross apparentemente innocuo il fratello del più celebre Sergej laziale esce letteralmente a vuoto permettendo a Kownacki il colpo di testa vincente!
E' stata una vittoria certamente meritata anche se, come contro il Bologna, agevolata dalle amnesie e dagli errori degli avversari che ci hanno sicuramente agevolato...
Sui singoli mi è piaciuta la prova di Alex Ferrari, finora mai impiegato da Giampaolo, il ragazzo potrebbe tornarci utile nel corso della stagione anche eventualmente come vice Bereszynski...
Oltre a Saponara bene anche Kownacki che è stato pasticcione ma che si è sempre battuto con determinazione e convinzione, il ragazzo che fino a poche settimane fa entrava in campo col broncio e svogliato forse non c'è più, per fortuna!
lunedì 3 dicembre 2018
Il Bologna omaggia, la Samp ringrazia...
SAMPDORIA - Bologna 4-1
Marcatori: 10' Praet; 17' Poli; 25' Quagliarella; 41' Ramirez; 68' Quagliarella.
SAMPDORIA ( 4-3-1-2 ): Audero 6; Bereszynski 6 Andersen 5,5 Tonelli 6 Murru 6; Praet 6,5 Vieira 6 ( 62' Ekdal 6 ) Linetty 6,5 ( 84' Jankto s.v. ); Ramirez 7; Quagliarella 7 Caprari 7 ( 65' Defrel 6 ).
All. Giampaolo 6
Bologna ( 3-5-2 ): Skorupski 6; Calabresi 5,5 ( 63' Orsolini 5,5 ) Danilo 5 Helander 5; Mattiello 6 Poli 5,5 ( 84' Nagy s.v. ) Pulgar 4,5 Svanberg 5,5 Krejci 5; Santander 6 Falcinelli 5,5 ( 56' Palacio 5,5 )
All. Inzaghi 5
Arbitro: Abisso di Palermo 6
Ammoniti: Tonelli, Linetty, Bereszynski, Calabresi, Santander, Palacio.
Angoli: 1-4
Note: spettatori paganti 802, incasso di € 17.795; abbonati 17.057
Dopo due mesi esatti la SAMPDORIA torna al successo battendo nettamente un Bologna in versione natalizia che con tre incredibili regali spiana la strada ai ragazzi di Giampaolo...
Rispetto alla stracittadina il tecnico di Bellinzona lancia dal 1' Ronaldo Vieira, alla sua prima da titolare, e Caprari per Ekdal e Defrel che non al meglio si accomodano in panchina, sul fronte felsineo Inzaghi sceglie Falcinelli quale partner di Santander...
Passano dieci minuti e il match si sblocca: Poli si fa soffiare la sfera da Ramirez che serve Caprari, accelerazione dell'ex Pescara e preciso traversone sul secondo palo dove irrompe Praet per il piattone vincente, primo gol in stagione del belga che festeggia così nel migliore dei modi il freschissimo rinnovo contrattuale...
Si ha la stessa, identica sensazione di domenica scorsa nel derby: precoce vantaggio e gara in pugno...
Ma la retroguardia blucerchiata non è più il bunker di qualche settimana fa: prima è Santander con una bella e fulminea girata a impegnare Audero quindi arriva il pareggio a firma dell'ex Poli che da pochi passi spedisce in rete un tiro cross di Svanberg...
La Samp sembra accusare il colpo ma in suo soccorso arriva...Pulgar: il centrocampista bolognese si addormenta letteralmente al limite della propria area facendosi portar via il pallone da Ramirez, tocco per Quagliarella che in totale libertà può prendere la mira e impallinare l'incolpevole Skorupski...
Il Bologna prova a riorganizzarsi ma in difesa gli uomini di Inzaghi sono un disastro e così al 41'arriva la terza marcatura doriana: verticalizzazione di Caprari per Ramirez lasciato incredibilmente solo, per l'uruguaiano è un gioco da ragazzi piazzare il diagonale vincente...
Nella ripresa Inzaghi tenta il tutto per tutto inserendo il fischiatissimo Palacio e Orsolini, gli ospiti ci provano con apprezzabile volontà ma i pericoli per Audero sono ridotti al minimo...
La Samp tiene senza particolare affanno e quando affonda fa male: Linetty ( cresciuto parecchio nella ripresa ) strappa e va al tiro cross raccolto da Quagliarella che anticipa il diretto marcatore e di prima intenzione mette in rete con un preciso piatto sinistro...
E' il gol che fa calare il sipario sulla gara, fino alla fine ci sarà spazio solo per i cori alla nostra leggenda Luca Vialli mentre per Ferrero e i suoi guai con la giustizia solo indifferenza, per ora...
Era una vittoria che serviva come il pane, chiaramente questi tre punti non cancellano di colpo tutti i problemi, è giusto evidenziare come il successo sia stato agevolato dalle incredibili amnesie difensive dei felsinei...
La speranza è che questa vittoria permetta di allontanare tutte le ansie e le paure emerse nelle ultime settimane, consentendoci di proseguire la stagione nel solco della tranquillità...
Iscriviti a:
Post (Atom)