Al termine dell'ennesima , folle partita di questa delirante stagione la SAMPDORIA torna dalla delicatissima trasferta di Reggio Emilia con un punto che serve a poco ma che, per come si era messa la gara, vale oro!
Semplici torna all'antico con Niang unica punta e Coda inizialmente in panchina, ma a prescindere da moduli e uomini è una Samp terribilmente involuta rispetto alle ultime gare: molle,contratta, impaurita, assolutamente incapace di creare gioco e di conseguenza occasioni...
La partita è di una pochezza tecnica assoluta, ma proprio quando i blucerchiati sembrano timidamente venir fuori arriva il vantaggio reggiano siglato dal fischiatissimo Portanova che da due passi spedisce in rete un cross di Vergara sul quale Cragno è tutt'altro che impeccabile...
Per la già tremebonda SAMPDORIA il gol è una mazzata e un'incredibile ingenuità di Veroli per poco non porta al raddoppio dei padroni di casa...
Nell'intervallo Semplici si gioca un triplice cambio: fuori Curto, Meulensteen e Depaoli, dentro Bereszynski, Yepes e Coda e passaggio al 4-2-3-1: le cose migliorano leggermente ( non che ci volesse molto dopo il pessimo primo tempo...) ma a gonfiare la rete è nuovamente la Reggiana con un tocco sotto misura del liberissimo Gondo su assist di un Fiamozzi in versione Garrincha...
Sembra la fine, con l'incubo della C mai così vicino ma Niang riapre il match di testa su assist, sempre di testa, di Sibilli, gol convalidato dopo revisione al VAR...
Ma non passano neanche 30 secondi dalla ripresa del gioco che lo stesso Niang, evidentemente ancora adrenalinico per il gol entra su Meroni, l'arbitro Marinelli estrae il secondo cartellino giallo ma si tratterà di un clamoroso abbaglio in quanto le immagini chiariranno non esserci alcun contatto ma in questi casi il VAR, attenendosi al famigerato e ormai sempre piu demenziale protocollo non può intervenire...
Sul match sembra nuovamente calare il sipario ma l'assurda SAMPDORIA di questo campionato nel bene e nel male è capace di tutto e così Oudin, fin lì impalpabile, s'inventa un gol da fenomeno raccogliendo un lancio di Ricci e regalando l'insperato pareggio!
Nelle battute finali il match si fa ancor più concitato e nervoso, Portanova da una parte e Coda dall'altra sfiorano il match point che sarebbe stato probabilmente un premio eccessivo per due squadre davvero brutte, col punticino che cosi serve poco a entrambe ma sicuramente accontenta più noi!
Prima del match ero discretamente fiducioso, una fiducia che nasceva dalle ultime confortanti prestazioni e dall"impressione che avessimo definitivamente svoltato a livello mentale, invece nel primo tempo di ieri si è rivisto il brutto Doria pre mercato, un approccio alla gara molle e impaurito che proprio non mi aspettavo!
Paradossalmente ci siamo messi a giocare dopo aver preso il raddoppio e tra un po'la vinciamo pure in inferiorità numerica, segno di come il problema sia stato soprattutto mentale, evidentemente l'importanza della posta in palio ha pesato tantissimo!
Ora la sosta e poi un altro scontro diretto, stavolta in casa contro un Frosinone in forte ripresa, inutile sottolineare come contro i ciociari l'ennesimo pareggio non basterà...
27 commenti:
Commento eccellente.
Prima del match davo tutto tranne la vittoria come un passo importante verso la C. Dopo questa pazza partita vedo un piccolo spiraglio, non per la partita sul punto di vista tecnico, ma forse come scrive El sotto làspetto psicologico....sull`orlo del barattro si svegliao e sono coscienti cosa sia la posta in paglio...forse. Dico forse, perquanto questa Samp non si lascia valutare in modo abituale. Non mi sento di fare alcuna previsione...solo speranze. Semplici non trova le coordinate. Il sistema di gioco é molto fragile, poi giocatori che vediamo sempre come titolari, Depaoli?!, Oudin anche se ha fatt un gran bel gol, Veroli e non Bere. Yepes in questo centrocampo DEVE giocare. Adesso sarà tardi e la mia posizione irrelae e forse spropositata ma se la socità puo fare qualcosa..prendere Iachini durante la sosta.
Mi verrebbe da fare una domanda anche allacciandomi a quanto detto nell'intervallo da Nicolini e soprattutto Michieli.
Non sarebbe stato meglio barattare il punto "inutile" con la sconfitta e quindi la cacciata di Semplici? Richiamando Pirlo o, come propone Osch, contattare e contrattare Iachini che sarebbe in grado di dare quella scossa che manca dall'inizio del campionato. Che ne dite?
Roberto 48
Nel caso di Pirlo sperando non sia quello delle prime tre partite. Anche perché con 4 allenatori diventeremmo la favola del calcio italiano. Dirà qualcuno: almeno si parla di noi. Semplici nelle ultime 31 partite ne ha vine .....4!! E' un non vincente per antonomasia. Onore (!!!!?????) a chi lo ha scelto. Ma è solo una battuta.
Roberto 48
Ottima come sempre fotografia del match El, partita che personalmente mi lascia parecchi dubbi, sull’allenatore e infine sulla dirigenza. Capitolo allenatore ( che apprendo aver vinto 4 partite nelle ultime 31 gare tra noi e Spezia):
Perchè ha giocato con 2 punte contro il Palermo e si presenta a Reggio Emilia, partita che devi assolutamente vincere con un 5-3-1-1, quindi sulla carta copertissimo e paradossalmente subisci 2 gol da una squadra senza prime punte di ruolo?
Perché si ostina a schierare giocatori inguardabili (vedi Veroli) altri che non non ne hanno più (meulensteen e Depaoli) e lascia fuori Beresinsky e Yepes?
Perché non si autocensura nelle conferenze stampa evitando deliri su risalite e playoff e ancor di più pessime battute sul giocare in 10?
Capitolo società: pare che Manfredi sia uscito furibondo da Reggio Emilia, ma dovrebbe innanzitutto prendersela con se stesso, 1 visto che di tutte le varie squadre dell’universo Sampdoria fanno una più pena dell’altra, 2 visto che ha continuato a dare fiducia ad un DS che di 40 giocatori che ha preso ne risultano decenti( non dico buoni) 2. Ma forse pensa che perché ha messo 100 milioni nella Sampdoria la A é d’obbligo? Ahimè i 100 milioni sono appena sufficienti a ripianare i casini lasciati dal romano e dal suo mandante, per il resto e parlo di investimenti stiamo a 0. Hai preso giocatori svincolati e scarti che non voleva nessuno e pur di liberarti degli ingaggi più pesanti hai preferito farli marcire. Per finire sugli allenatori, ne hai preso uno peggio dell’altro, ma poi per giocare sempre con lo stesso modulo tanto valeva tenersi Pirlo.
il pareggio acciuffato per i capelli contro la derelitta reggiana certifica i nostri limiti - enormi - e le nostre ambizioni - miserrime. Il presidente manfredi continua a latitare. Io richiamerei Lanna come uomo immagine, per conservare quel poco di affetto che rimane nei tifosi. Puoi mettere in panchina persino Ancelotti, ma le performance sconcertanti dei ravatti in maglia blucerchiata rimangono immutati. Prima dii dimettersi come imporrebbe il senso dell'onore, accardi e semplici dovrebbero venire a scusarsi sotto la sud per gli spettacoli turpi che ci offrono
Certo ragazzi, cambiare mister ora andrebbe contro le convenzioni nel calcio...ma abbiamo visto cosa ha fatto finora Semplici e i dati di Riccardo, 4 partite vinte su 31, spiegano molto sul lavoro del mister. Io non ho più alcuna certezza nelle posizioni, in tempi "normali" avrei optato per il proseguimento con l`attuale tecnico ma adesso la storia ci chiama....
Solo riguardando gli highlights mi sono reso conto che Niang ha segnato...di piede!
Ero talmente in trance agonistica che ero davvero convinto che l'avesse messa dentro di testa...
P.S: ieri a Reggio, in uno scontro diretto di vitale importanza, eravamo poco più di un migliaio quando avremmo dovuto invaderla!
Presa di posizione a parte dei gruppi della Sud, che non condivido assolutamente, sono rimasto davvero basito nel vedere che molta gente non si reca in trasferta se non vanno per l'appunto i gruppi, sconfortante!
Bei tempi (i miei) come il 25 settembre 1966 quando con il mio amico Franco andammo a Reggio Emilia (allora lo stadio era il Mirabello) per Reggiana Samp
Finì 1-1 con rete di Salvi. Al ritorno sul treno speciale già si pensava pensava al fatto che dovevamo tornare subito in Serie A . E così fu. In panca c'era Fuffo Bernardini e Presidente Arnaldo Salatti.
Era proprio un altro mondo. Non sapevamo chi fosse Trump. Aveva 21 anni e ancora non aveva fatto danni.
Robert
Si è perso il 48
Non credo che a questo punto Semplici verrà esonerato, manca ormai troppo poco tempo e, datevi una bella toccata, mi verrebbe in mente Cavasin, è vero che Iachini ci metterebbe l'anima, caldeggiai il suo ingaggio dopo Sottil, ora però la squadra sarebbe disorientata più di quanto non è già, Semplici non è certamente un vincente ma poi in campo ci vanno i calciatori, sono adulti e strapagati, qualche sbaglio di formazione sicuramente c'è stato, corretto un po' tardi, riproverei con la difesa a 4 ma non sono un tecnico e quanto avevo auspicato, cioè Sibilli Oudin e Niang non ha dato buoni risultati
Signori miei la Samp ha tantissime probabilità di retrocedere per i motivi che tutti noi sappiamo, società inesistente a livello istituzionale paradossalmente contava di più con il signore che abbiamo detestato nel recente passato la conseguenza è sotto l'occhio di tutti nei cartellini gialli o rossi che siano battiamo ogni record mondiale, esternazioni al limite della democrazia del presidente del collegio sindacale della serie non potete contestare l'operato di qualcuno pur su dati oggettivi, arbitri che dovrebbero fare dell'altro in quanto incapaci di dirigere una partita di calcio e mentalmente non sopra le parti (questo non per tutti) squadra molto modesta sia dal punto di vista tecnico che mentale, allenatore non adeguato alle aspettative, un direttore sportivo che ha raccolto tanti scarti delle altre squadre con l'aggravante di avere un monte ingaggi spaventoso per la categoria dopodichè gli ingaggi di Gabbiadini e Audero sarebbero stati un problema, un fallimento su ogni fronte che porti a questi colori ciò nonostante sembra da parte della dirigenza che la squadra veleggi in un tranquillo centro classifica di serie A. Ora l'ultima pagliacciata della lega calcio il regolamento dice che pur ammettendo l'errore di quel brutto essere vestito di nero non si potrà fare ricorso contro la squalifica di Niang tra l'altro in una partita spartiacque per il prosieguo (mala fides regnat) in compenso l'incapace verrà presumibilmente allontanato per qualche domenica, termino dicendo che il giocatore della Reggiana qualora avessi poteri legislativi nel mondo pallonaro dovrebbe necessariamente cambiare sport o provare a chiedere asilo in qualche circo ancora operante nel territorio. Certi pseudo tifosi hanno contestato a torto o ragione (non voglio entrare nel merito) il signor Garrone con lo striscione che citava il pesce puzza dalla testa ora per avvenimenti molto più seri si tacciono e non partecipano neanche più alle trasferte facendo i tafazzi, che cervelli da premi Nobel di questo passo salvo miracoli di nuovi dirigenti pronti a rilevare questi colori la società è destinata piano piano all'estinzione. Luigi.
una battuta amara: anni fa mio figlio, sampdorianissimo, mi disse che se fosse stato miliardario avrebbe acquistato non la samp ma il cenua per relegarlo a vivacchiare tra la serie c e la lega pro...ecco mi sembra che con questa proprieta' e dirigenza ci stiamo avviando noi a questo triste destino
Cari amici,
io credo che ormai, arrivati a questo punto, ossia alla trentesima giornata, attaccarsi a moduli o al fatto che giochi Tizio invece di Caio o di Sempronio sperando/pensando che di colpo la situazione possa migliorare abbia poco senso, se a 8 giornate dalla fine siamo in piena, pienissima zona retrocessione evidentemente questo ci meritiamo!
Magari come valori assoluti questa zona non ci dovrebbe competere, ma ben sappiamo come l'andamento di una squadra non dipenda solo dai valori tecnici ma da una moltitudine di fattori, spesso anche extra campo...
Come ho scritto nel post non mi aspettavo questo brutto passo indietro, ero convinto che a livello mentale ormai la squadra avesse...switchato ( come si usa dire oggi...).
Io credo che Semplici debba necessariamente affidarsi a quei calciatori che, a livello di personalità e di attaccamento alla maglia hanno probabilmente un qualcosa in più degli altri, per cui nella partita verità contro il Frosinone PRETENDO una maglia da titolare per Bereszynski e Yepes..
Cabezon hai detto bene l'andamento di una squadra dipende da una moltitudine di valori ma i primi due devono obbligatoriamente essere il valore tecnico e una società forte che trasmetta ai giocatori cosa vuole fare da grande. La Samp ad oggi manca di entrambe queste cose il resto è una conseguenza. Se l'animus pugnandi lo dovessero avere solo 4/5 giocatori compresi i due che hai citato anche con il Frosinone faticheresti enormemente a vincere a maggior ragione quando viene a mancarti davanti il giocatore più forte e rappresentativo gli altri onesti comprimari dove vogliamo arrivare con un giocatore sovrappeso e datato ed un'altro che a distanza di due mesi non è mai entrato in campo? Fiducia sulla partita di sabato? Zero ovviamente qualora venissi smentito ne sarei felice non dimenticando che la seguente giocherai con lo Spezia che in questo momento per noi è come se fosse l'Inter di turno pensa come sia messi. Luigi.
P.s. La pseudo società è ad oggi una barzelletta ognuno prevarica l'altro nessuno sa stare al proprio posto i giocatori recepiscono la mancanza di gerarchie e di un "vero" Presidente. Spero di essere stato più esaustivo.
sovrappeso e datato - sono le parole giuste. Ma lo era anche ques'estate, quando l'hanno presentato come un bomber implacabile e immaracabile. Mah!!!
Luigi*
sei solitamente molto ben informato e sul pezzo, per cui se hai scritto,certe cose c'è da crederti e...preoccuparsi, seriamente preoccuparsi....
Ciao! si Luigi, voglio tralasciare l`aspetto societario per questa volta, perche deprimente. Contro il Frosinone, come scritto da te, mancando il giocatore con la più grande mole di gioco dalla difesa in su e per la sua presenza di spina costante nelle retroguardie avversarie non posso immaginare come i nostri possano avere il sopravento. Subito dopo la partita di Reggio ero più ottimista, adesso, vedendo la situazione con un po di aplomb (faccio per dire) non vedo come ci potrebbero riuscire a battere il Frosinone. Coda non regge da solo l`attacco e figuriamoci 90 minuti. Sibilli sta calando. Abusio mai visto. Il centrocampo di gol non ne fa.
osch
Tra l’altro approposito di presidente apprendo che oltre a palesarsi in quel di Bogliasco quasi mai, si è auto retribuito un lauto compenso. Caso , per quanto riguarda i presidenti di squadre di calcio, più unico che raro secondo solo al suo predecessore. Mamma mia non c’è mai limite al peggio
Io invece apprendo che alle nazionali abbiamo fornito un solo calciatore, il veterano Bereszynski, credo che sia un record ( negativo ) storico!
Persino il Frosinone, nostro prossimo avversario, ha nel proprio organico più giocatori che sono stati arruolati in questa pausa...
Se da una parte questo può essere per noi un piccolo vantaggio in vista del rush finale, dall'altra testimonia, se mai ce ne fosse ancora bisogno, dell'assoluta pochezza della nostra attuale rosa...
El Cabezon
ma dite voi...io non ho mai visto tanti infortuni a portieri in una stagione.
Voglio pensare/sperare che Cragno possa recuperare per sabato, comunque Ghidotti,che pare recuperato, nel complesso non ha mai sfigurato quindi sotto questo punto di vista sono tranquillo, certo che questa storia dei portieri ha ormai assunto contorni tragicomici...
Affinché la situazione sia più chiara per tutti compreso il sottoscritto il signor Manfredi ha parlato a lungo con il designatore degli arbitri che amo definire un certo Rocchi il quale ha preso atto del torto subito in occasione della partita tra Reggiana e Sampdoria dalla squadra blucerchiata quindi per giusta riconoscenza anziché fermare l'arbitro incompetente per due turni gli assegnerà la responsabilità di essere il quarto uomo non che di meno in serie A. Non essere falliti ha dato fastidio all'intero panorama calcistico italiano credo che i risultati siano sotto l'occhio di tutti purtroppo l'essere umano è nato difettoso da sempre salvo rare eccezioni. Per tutto il resto rimango moderatamente pessimista sul futuro di questi colori. Luigi
Luigi*
ma perchè al panorama calcistico nazionale avrebbe dato fastidio il nostro non fallimento?
Fatico a comprendere, di quale colpa ci saremmo macchiati?
Vedi Cabezon ci sono state squadre molto più blasonate della nostra che in passato sono fallite ripartendo da serie inferiori noi abbiamo creato un precedente rimanendo nella categoria di appartenenza che ha dato fastidio a molti tutto qui. Luigi
Posta un commento