Un altro 1-1 per la SAMPDORIA, che torna da Empoli con un punticino che può essere accolto con moderata soddisfazione da un lato ma anche con rabbia e rimpianto dall'altro...
Primo tempo di rara bruttezza: le due squadre confermano il loro momento di grande difficoltà ruminando calcio, l'unica vera emozione la regala il pessimo arbitro Piccinini che al 10' assegna un rigore ai padroni di casa per poi revocarlo poco dopo averlo visionato al VAR, l'intervento pulito sul pallone di Benedetti era stato evidentissimo a occhio nudo...
Nella ripresa cresce la SAMPDORIA: nulla di trascendentale, ma gli uomini di Foti ( promosso per la serata allenatore in prima per via della squalifica di Gregucci ) manovrano con una discreta efficacia e creano una limpida palla gol dopo una bella combinazione tra Cuni e Benedetti ma la conclusione a colpo sicuro di Coda è respinta da Fulignati...
La possibile svolta del match arriva al 69' con la sacrosanta espulsione per doppia ammonizione di Elia, in superiorità numerica i blucerchiati premono sull'acceleratore e la gara diventa quasi un monologo...
Ma, incredibilmente, è l'Empoli a passare in vantaggio: sugli sviluppi di un corner Ghidotti conferma le sue incertezze in uscita respingendo goffamente coi pugni, la sfera carambola sul neo entrato Popov e finisce in rete...ALLUCINANTE!
Fortunatamente, almeno per una volta, la reazione blucerchiata è immediata e il neo entrato Barak sforna un preciso cross per Cuni che tutto solo non può mancare l'appuntamento con la sua prima rete stagionale...
Ci sarebbe ancora un quarto d'ora circa per tentare di ottenere l'intera posta in palio ma nel frattempo in campo si è ristabilita la parità numerica, e non per un'espulsione bensì per l'ennesimo, incredibile stop per infortunio di Pedrola, che era appena entrato dopo il vantaggio empolese, in pratica la sua gara sarà durata si e no 4 minuti...
La Samp continua però ad attaccare e costruisce un paio di buone opportunità con Henderson e Barak ma nonostante la superiorità nel finale rischia la beffa, ancora una volta sugli sviluppi di un calcio d'angolo ( ormai una consuetudine...) ma il colpo di testa di Guarino non inquadra la porta, da registrare prima del triplice fischio l'espulsione del neo entrato e redivivo Ferri per fallo di reazione sull'ex Curto...
Visto lo spavento finale e l'incredibile svantaggio maturato al 77', il pareggio può anche essere accolto positivamente, ma è chiaro che l'essersi ritrovati in superiorità numerica al cospetto di un avversario in palese difficoltà ha rappresentato un'occasione che sarebbe stata da sfruttare al meglio!
Personalmente mi tengo stretto i segnali positivi che la trasferta toscana ha evidenziato: una maggior solidità difensiva, una manovra più fluida ( buona prova di Ricci in cabina di regia ), nel complesso una squadra che sembra meglio organizzata, anche se il tutto andrà poi rivisto con squadre più in salute dell'Empoli visto ieri...
Note negative gli infortuni: Abildgaard si è infortunato alla spalla e potrebbe averne per un paio di mesi, peccato perchè nel nuovo ruolo di regista difensivo si stava disimpegnando bene, Ferrari sarà da preservare il più possibile vista la sua conosciuta fragilità mentre ormai per Pedrola siamo di fronte ad accanimento terapeutico, BASTA!
E domenica a Marassi arriva il Mantova, se non è uno spareggio salvezza poco ci manca...

2 commenti:
Non faccio commenti sulla partita perché li fa già egregiamente El
Voglio però dire un paio di cose anche per la dovuta partecipazione
Se noi rimaniamo in 10 uomini gli avversari ne approfittano e vincono
Se rimangono gli altri noi riusciamo ad andare in svantaggio
Cose da Samp
E quindi per la prossima partita dovremmo dire: se non vinciamo con il Mantova allora quando?
Ma altresi' a Mantova diranno : se non vinciamo con la Samp allora quando?
Roberto
Caro El hai detto che la mia domanda è superflua ma a me non sembra specie da stasera
E quindi chiedo a tutti: ammesso che rimaniamo in serie B è meglio che il Genoa retroceda o no? Questo per le eventuali nostre possibilità future
Roberto
Posta un commento