" Si è tifosi della propria squadra perchè si è tifosi della propria vita, di se stessi, di quello che si è stati, di quello che si spera di continuare a essere. E' un segno, un segno che ognuno riceve una volta per sempre, una sorta di investitura che ti accompagna per tutta la vita, un simbolo forte che si radica dentro di te, insieme alla tua innocenza, tra fantasia, sogno e gioco."

martedì 19 agosto 2025

Che beffa! Ma buona Samp!


E' già terminato il cammino della SAMPDORIA in Coppa Italia coi blucerchiati che vengono eliminati ai calci di rigore dallo Spezia.

Dopo 34' di sbadigli la gara improvvisamente si accende:

Coda addomestica un lancio dalle retrovie, avanza e premia l'inserimento di Henderson che con un preciso piatto destro batte il non incolpevole Mascardi, esordio con gol per lo scozzese che si dimostra senz'ombra di dubbio un ottimo acquisto!

Ma la gioia dura poco, giusto un paio di minuti ed Artistico di testa sigla il fulmineo pareggio, decisamente da rivedere la retroguardia doriana che troppo facilmente permette sia il cross di Candela che la zuccata vincente dell'ex Cosenza.

Ben più divertente la ripresa, gli spazi si aprono e fioccano le occasioni da ambo le parti con una SAMPDORIA che si fa preferire sul piano della manovra...

Ma è nel recupero che succede veramente di tutto: 

prima Ghidotti salva su Kouda, poi nell'ultima azione del match sugli sviluppi di un calcio di punizione Depaoli deposita in rete da pochi passi su assist di Ferrari, sarebbe il gol della vittoria e della conseguente qualificazione ma il VAR, dopo quasi cinque minuti di minuziosa ricerca, "pesca" un millimetrico che più millimetrico non si potrebbe offside di Ferrari, pertanto rete annullata e si va ai rigori...

E anche qui succede l'incredibile o quasi perchè Ghidotti, dopo aver parato il rigore a Kouda vede la sua prodezza vanificata sempre dal VAR che lo punisce per non aver mantenuto i piedi sulla linea di porta fino all'esecuzione, sulla ripetizione lo spezzino stavolta non sbaglia e il successivo errore di Pedrola che fa il paio con quello di Henderson condanna i doriani a una bruciante eliminazione...

Avevo aspettative piuttosto basse per questo match e sono felice di essere stato smentito, la SAMPDORIA nel complesso mi è piaciuta, e non poco!

Mi è piaciuto innanzitutto l'atteggiamento e la personalità messe in mostra contro un avversario rognoso che avrebbe dovuto dimostrarsi molto più avanti di noi e al quale invece abbiamo tenuto testa per tutto l'incontro, interessanti poi alcune trame di gioco esibite specie nella ripresa con rapide verticalizzazioni e un pressing alto...

Ovviamente è solo la prima partita, per di più di Coppa Italia, una competizione che in questo momento storico non può interessarci più di tanto, ma sicuramente dalla sfida del Picco usciamo rafforzati soprattutto dal punto di vista della convinzione, un qualcosa di diverso rispetto al recente tragico passato si è visto ma è assolutamente prematuro sbilanciarsi ed è bene rimanere equilibrati perchè come spesso accade si passa da un estremo all'altro: prima della partita per qualcuno avevamo un piede mezzo in serie C, adesso siamo già con un piede e mezzo in serie A...

La rosa va assolutamente completata, sia quantitativamente che qualitativamente: tra le note positive metterei sicuramente Henderson e non solo per il gol ( un bel rompiscatole ogni tanto in squadra ci vuole ) mentre l'altro nuovo arrivato Ferri non mi ha convinto, discreto Cuni quando è subentrato all'impalpabile Sekulov ( non mi è sembrata però una prima punta ma un attaccante di movimento...) e niente affatto male il giovanissimo Conti quando è subentrato, in difesa tutt'altro che positivo Vulikic...

Chiudo con il commento ai due beffardi episodi che ci hanno di fatto condannato: personalmente non grido allo scandalo o al complotto, il fuorigioco è uno dei pochissimi eventi oggettivi del gioco del calcio pertanto, se davvero Ferrari era in offside anche per un solo millimetro lo accetto, così come accetto la ripetizione del rigore "originariamente" parato da Ghidotti, anche se d'ora in poi vorrò vedere la stessa estrema attenzione su tutti i penalty, lo stesso portiere aquilotto ieri non mi è sembrato proprio ligio al regolamento quando ha parato i rigori a Henderson e Pedrola ma vabbè...

Più che altro, ed è questo il mio timore, non vorrei che dopo un' estate passata da alcuni scienziati a definirci la squadra dei POTERI FORTI, quella salvata dal Palazzo, da Gravina e da chi più ne ha più ne metta, ci fosse una sorta di...voglia di farcela pagare!

Insomma...non voglio davvero pensare che quello visto ieri sia stato solo un antipasto di quello che ci potrebbe aspettare...

27 commenti:

Osch ha detto...

Certo caro El, non mi aspettavo nulla anzi…ma la Samp di ieri mi è piaciuta parecchio, non per la qualità del gioco o per la bravura dei singoli ma l‘ atteggiamento era uno che mi mancava da anni. Un centrocampo direi dí discreto valore per la categoria, Henderson gran bel giocatore, finalmente uno scozzese, io quel calcio lo adoro. Anche Ferri non mi é dispiaciuto e guarda qua anche Bellemo. La difesa va riempita di giocatori validi così come l‘ attacco, Coda devo dire non lo vedo male.
Infine mi é piaciuto Donati che finalmente non sembra uno con troppa paura e ha messo Cuni con Coda e poi Pedrola e anche Narro. Bella prestazione, eravamo più forti e gli arbitri ci hanno tolto la vittoria due volte. Sono curioso che succederà con giocatori più forti di Sekulov e Vulikic, per fare dei nomi

Anonimo ha detto...

Premessa necessaria: per me, e credo per qualsiasi persona sana di mente, la Samp ha vinto. Ne parleremo più avanti.
Quando è scesa in campo la nostra squadra mi sono sentito intimidito anche per i commenti dei telecronisti nell'affermare che lo Spezia era favorito per meriti pregressi di squadra già compatta ecc.... La Samp ancella dello Spezia? Non riuscivo ad accettare questa "nomina" per una società/squadra dal glorioso passato contro una che fino a qualche anni fa era una nullità o poco più. Ma tant'è bisogna accattare obtorto collo. Devo dire che la Samp mi ha fatto tenerezza proprio per questa posizione che attualmente occupa. Ma poi la partita è iniziata e allora il giudizio è cambiato rispetto ad una formazione compatta, decisa, con raddoppi di marcature e anche qualche proposta discreta in avanti. Manca purtroppo un attaccante da 10 reti o più ma la formazione mi ha fatto cambiare aggettivo, ora l'ho vista "tignosa" cosa improponibile nel recente passato. Magari si scioglierà già contro il Modena per il fatto di dover impostare il giuoco, ma non credo, anzi penso che con qualche altro rinforzo, specie in attacco, non dovremmo più vedere gli sconci degli ultimi anni e azzardo che si potrebbe anche arrivare ottavi per i play off. Mi è piaciuto molto il passaggio "alla Cassano" di Coda per Henderson in occasione del gol del vantaggio. Magari se non avessero pareggiato subito dopo (un errore in difesa ci può anche stare) chissà come sarebbe andata la partita. Credo molto meglio per noi ma ci sta tutto, quello che non ci sta mi fa tornare alla premessa iniziale.
Il calcio moderno con tutte le "diavolerie" (come direbbe la vicina di C.C.Baxter nel film "L'appartamento" di Billy Wilder, scusate la citazione non in linea con l'argomento ma è un vizio del momento dato che sto scrivendo un mastodontico libro sul Cinema) che si ritrova è diventato una cosa abominevole, impossibile da accettare. Vedersi annullato un gol per un micro millimetro è una cosa inaccettabile quantunque determinata da un regolamento. Magari nel micro secondo prima della foto del Var Ferrari era perfettamente in linea ma l'emozione ha fatto sì che un pelo della gamba si irrigidisse e dunque fuorigioco. Ma si può? Se applicassimo queste regole retroattivamente ai campionati del passato la storia del calcio verrebbe stravolta con classifiche tutte da riscrivere. Sapete cosa vi dico? Per me era molto meglio il calcio dei vecchi tempi quando si scavava nella vita matrimoniale dell'arbitro magari con un Concetto Lo Bello che teneva le redini della partita fiero come un domatore. E allora mi viene da pensare che, sembra una cosa folle, ma il conservatorismo attualmente è la cosa più rivoluzionaria specie in un mondo di "manichini" tutti omologati, tanto nell'aspetto esteriore quanto in quel poco che sta nelle meningi. E pensare che negli anni sessanta/settanta criticavamo i cinesi tutti vestiti uguali!
Dai cara Samp forse sta cambiando qualcosa e ti prego non tradirci domenica, potrebbe essere l'inizio di una nuova Storia!
Roberto

Anonimo ha detto...

Gioco non giuoco La fretta...
Roberto

Semarco ha detto...

Debbo dire che nonostante le difficoltà economiche e gli strascichi del passato è stata fatta un'ottima campagna acquisti, e sta pure proseguendo, con altri acquisti interessanti, manca solo una punta da affiancare a Coda o per sostituirlo, sono fiducioso

Modernist359 ha detto...

Ho assistito soltanto al secondo tempo dell'incontro e devo dire di essere rimasto particolarmente impressionato da questa Samp che pratica un gioco discretamente grintoso cercando di effettuare un pressing costante sull'avversario. Note sicuramente positivo che mi auguro possano evolvere verso l'alto. Quando De Paoli ha segnato il gol sono satato dalla sedia e per poco cado contro la televisione...Poi quando è stato annullato il gol e successivamente hanno fatto ripetere il tiro ai rigori a Kouda, mi ha preso un senso di sconforto che è andato al di là della sconfitta...e mi ha fatto pensare molto anche se ora, in merito a quanto accaduto, non voglio esprimere giudizi prematuri....

robmerl ha detto...

Difesa inguardabile: giocando a tre i margini di errore sono miimi. E poi Pedrola: se non si mette al servizio della squadra sono czz, perché è veramente di un'altra categoria

El Cabezon ha detto...

Nel frattempo ufficiali gli arrivi del centrocampista Abildgaard, ex Como e Pisa, e del portiere Coucke, pare vicino anche l'esterno Cherubini, vivaio Roma ma l'anno scorso in prestito alla Carrarese dove ha fatto bene...
Piano piano, tassello dopo tassello, una interessante Samp sta prendendo forma...

osch ha detto...

Lieto che le cose si sono mosse, troppo tardi ma si sono mosse, nel settore giovanile col ritorno di Tufano e con l`ingresso di Puggioni.
Proprio si El anche a me la definizione interessante abinata alla Samp di quest anno, mi sembra apropriata

Anonimo ha detto...

Animo ragazzi!! Ricomincia il campionato che, giova ripeterlo, magari ci avrebbe visto a Marassi contro il Giana Erminio (Girone A) o il Guidonia Montecelio (Girone B). Da brividi.
Ma ora siamo ai nastri di partenza ed io, con la tradizione che mi è propria da circa 65 anni e forse più, penso che le vinceremo tutte... Altrimenti che si gioca a fare...
Roberto

El Cabezon ha detto...

Parrebbe sfondata quota 20MILA ABBONATI: PAZZESCO!
Dovrebbe essere il nostro record per quanto riguarda la serie B,
pensavo che ci sarebbe stato un calo rispetto all'ultima stagione e invece...
Adesso però spero che non si esageri con l'ottimismo e l'entusiasmo,
l'ambiente dovrà rimanere equilibrato...

Anonimo ha detto...

Cia El, il mio è un ottimismo di "tradizione" ed "intimità". E' un fatto fine a se stesso, come fosse un gioco. Anzi è proprio un gioco. ed era così anche quando l'inizio di campionato si faceva con gli squadroni. E una volta, campionato 1982 1983 ho strabuzzato gli occhi. Ma allora è tutto vero!
Fu una tripletta memorabile: Juventus - Inter e Roma battute nelle prime tre giornate!! Ma la corsa si fermò inopinatamente a Pisa. Guarda un pò le stranezze della vita..
Roberto

osch ha detto...

Mah...io sono ottimista per se...ogni nuovo inizio è magico..... parafrasando Hermann Hesse.

Anonimo ha detto...

In effetti è proprio così
Ogni inizio è magico perché reca con sé la magia e la "verginità " della speranza
Roberto
Ale' Samp!

osch ha detto...

aproposito Mahler...sto aspettando il tuo racconto caro Roberto :-)))

Anonimo ha detto...

Spiegati meglio
Roberto

osch ha detto...

come si dice in america....not a big deal...un giorno scrivendo nel blog su Mahler e la sua canzone lirica, mi dicessti che avresti un aneddoto su Mahler e Vienna e me lo vorresti raccontare via email

Anonimo ha detto...

In effetti i due aneddoti sono compresi nel mio libro "Io, Dio e Walter Matthau". Se ho mantenuto, come credo, il testo sul Pc te lo posso inviare se mi scrivi il tuo indirizzo e mail
Ciao
Roberto

osch ha detto...

in che editoria ha pubblicato?

osch ha detto...

Bravissimo Roberto. Il libro l`ho trovato all` università di Genova

Anonimo ha detto...

Davvero? Perché questo,.a differenza degli altri, è autoprodotto e.ne avevo copie mie che ho regalato e non so come sia finito all'università
Roberto

Osch ha detto...

https://www.catalogobibliotecheliguri.it/opaclib/opaclib?saveparams=false&db=solr_cbl&select_db=solr_cbl&nentries=1&searchForm=opac%2Fcbl%2Ffree.jsp&resultForward=opac%2Fcbl%2Ffull.jsp&do_cmd=search_show_cmd&struct:1016=ricerca.parole_tutte%3A4%3D6&struct:3088=ricerca.parole_almeno_una%3A%40or%40&filter_nocheck:3088:Biblioteche=IT-GE0038&item:1016:Any=Roberto+Cozzolino&Invia=cerca&curr_ric=free.jsp&fname=none&from=1

Osch ha detto...

Ci sono poi anche gli altri tuoi titoli. Complimenti

El Cabezon ha detto...

Roberto*
il trittico che menzioni ( Juve-Inter-Roma ) segna di fatto l'inizio della mia vita da tifoso blucerchiato, ricordo nitidamente in special modo le prime due partite, con Juve e Inter.
Eravamo da parenti a Modena e sfottevo da qualche giorno mio papà ( uno juventino all'acqua di rose...) dicendogli di preparare i fazzoletti perchè domenica avrebbe pianto!
Rientrati a casa accendemmo la TV su 90°minuto per sapere i risultati e ricordo come se fosse accaduto un'ora fa che Paolo Valenti aprì la trasmissione così: IL CAMPIONATO INIZIA CON UNA GRANDE SORPRESA, LA JUVE CADE A GENOVA CONTRO LA NEOPROMOSSA SAMPDORIA!
Che gioia incredibile!
E 7 giorni dopo la vittoria a San Siro, ad ogni nostro gol i boati di gioia provenire dai balconi della via dove abitavo nella quale eravamo praticamente tutti doriani!

Anonimo ha detto...

A San Siro c'ero con l'allora mia fidanzata attuale moglie. Francis e Mancini. Come direbbe Govi "Che tempi!" Ma caro El vorrei ancora ritornare al fatto cui forse ormai non diamo troppo peso e tendiamo a dimenticare come sarà per il caldo afoso che ci ha fatti "morire" questa estate. Ma ci pensiamo che avremmo iniziato il campionato con le già citate Giana Erminio o Guidonia Montecelio? Cercherò di tenerlo sempre a mente specie quando le cose non andranno bene. Ma ora pensiamo a battere il Modena del frillo Sottil che sarà l'inizio di un nuovo corso. Almeno è ciò che tutti auspichiamo.
Roberto

Anonimo ha detto...

In diretta
Spero di essere smentito ma sembra la classica partita del "non segniamo nemmeno se giochiamo un mese
Ci vuole una punta!
Roberto

Anonimo ha detto...

Non è possibile
Questo è in incubo
Roberto

Anonimo ha detto...

ALLUCINANTE!!
Mi consolo pensando che dovremmo goocare con il Guidonia Montecelio
Ma perdere con quel fallito di Sottil
Roberto