Cari amici,
al rigore di Tutino per impegni personali ho abbandonato la visione della gara,
convinto in cuor mio che la pur opaca SAMPDORIA che fin lì avevo visto sarebbe riuscita finalmente a conquistare l'intera posta in palio...
E invece, con mio grande stupore, apprendo dallo smartphone che stiamo perdendo, il tutt'altro che irresistibile Catanzaro in neanche 20' è riuscito a ribaltare la situazione...
Qualche minuto, poi nuovo aggiornamento, siamo sul 3-3 con gol del baby Leonardi e il Catanzaro è in 10, maxi recupero che trascorro con la speranza di vedere accanto a SAMPDORIA scattare il numero 4 ma niente da fare, un altro misero pareggio che serve poco o nulla, di certo non a rasserenare il clima all'interno di una tifoseria ormai stanca, delusa, frustrata per una stagione che sta inesorabilmente scivolando verso il nulla assoluto...
Poi guardo gli highlights...e mi chiedo come sia possibile che praticamente ad ogni azione gli avversari riescano a infilarci con così apparente, disarmante facilità...
Fatemi capire che diavolo è successo dal rigore di Tutino in poi a questa SAMPDORIA sempre più indecifrabile, sempre più spenta e vuota, sempre più deludente...
36 commenti:
Succede sempre la stessa cosa caro El Cabezon, gente poco motivata, che sta a guardare gli avversari invece di contrastarli, una difesa raccapricciante e un centrocampo che non copre, si aggiunge anche lo scarso acume del tecnico che ad ogni partita cambia radicalmente formazione, che non fa giocare Kasami se non nel finale, un delirio davanti ad un pubblico che molti non hanno neanche in serie A, stanno decidendo in queste ore se cambiare o meno il tecnico, quindi scarsa programmazione societaria,insomma, la solita desolazione di questo campionato,non più scusabile come l'anno scorso dove c'era una situazione di emergenza
Caro El, ahimè qui non c’è più da commentare l‘ ennesima partita fasulla. Siamo difronte ad una società disfunzionale in ogni settore. Il ds che immaginavo è un tipo che non ha portato quelle conoscenze in materia che ci voleva. Lasciamo perder Sottil che ne capisce meno di noi. Ringraziamo Manfredi e Radrizzani per averci levato il malefico ma ora spero che da qualche parte si materializzi una figura che sabbia un pochino di società calcistica.
Sappia
Solo nel pensare di rimettere l‘ equivoco Pirlo di nuovo alla guida della squadra mi fa pensare in una totale incompetenza di chi guida il club
per una volta devo dare ragione a sottil: la verità (e la tragedia) è che questi- lui compreso - ce la mettono tutta
La mia sintesi si riassume in una sola parola, ma tale parola riassume non solo la partita ma tutta la situazione. La fatidica parola è Perché. Perché non schierare la formazione degli ultimi 10 minuti dall’ inizio, perché accanirsi sempre e solo sull’ allenatore ( che intendiamoci ha le sue belle colpe) quando il problema sono i giocatori con il loro atteggiamento remissivo e completamente privo di ogni vigore e motivazione, e ancora quindi Perché non usare con loro il pugno di ferro del ritiro a oltranza allenandoli da farli scoppiare, Perché questi fetenti ( mi vengono altri epiteti peggiori) devono sempre uscirne senza colpa , fanno schifo veramente schifo, perché tanto alla peggio pagano sempre altri mai loro. Mi piacerebbe un adesso basta da parte della società ma mi rendo conto che la mia è solamente una effimera illusione. Forza Sampdoria dal cuore e per sempre
Riccardo hai mille volte ragione ma quando arrivi al punto che la tifoseria è più lungimirante e più preparata di chi invece dovrebbe conoscere carattere e limiti tecnici dei giocatori sei del gatto. Partiamo dalle basi aspiri a venire in serie A acquisti due portieri il secondo del Como e una giovane scommessa dell'Atalanta? Follia dopo neanche un mese pensi di aver fatto una stupidata e vai a prendere un portiere fermo da un'anno e crei un turnover cosa anomala del mondo del calcio tra i portieri. Capitolo difensori Ferrari scarso da sempre e infortunato da una vita Romagnoli trentasei anni cosa pretendi che abbia sempre la stessa tenuta di quando ne aveva venti? Vulikic serie C con il Perugia a questo sfacelo aggiungi due giovani con venti presenze lo scorso anno in serie B altra follia i Ioannou un campionato sopra le righe un solo anno nel Como Depaoli un terzino sufficiente per la categoria insieme a Venuti Berenziski bravo ma relegato didensore centrale per obbligo quando nasce terzino. Centrocampisti tolto Kasami gli altri onesti mestieranti da Yepes (troppo leggero) ad Akinsamiro troppo acerbo magari in futuro diventerà un buon centrocampista su Ricci Bellemo e Benedetti parla il curriculum Vieirà vedi paragrafo Ferrari ha disputato si e no dieci quindici partite in quanti anni? Non li sto neanche a contare. Attaccanti Lagumina solo un pazzo poteva acquistarlo e fargli un contratto di cinque anni Coda ottimo giocatore ma non puoi pensare che a trentasei anni possa partire titolare in un campionato logorante come il nostro le altre ottime seconde punte ma se non supportate da un centrocampo forte che le metta in condizione di poter segnare non possono rendere per ciò che compete il ruolo. Sul tecnico si sia detto già abbastanza direi anche troppo ora facciamo una comparazione senza nessuna risorsa con i giocatori dello scorso anno: in porta Stankovic difensori centrali Leoni Gonzales e Ghilardi (potrei già fermarmi qua) centrocampo i soli kasami in condizioni precarie e un discreto Yepes supportati dagli infortunati perenni Pedrola ed Esposito erano decisamente superiori a questi "Signori" che dal mio punto di vista hanno sbagliato sport il calcio non è di loro appartenenza. Tutto il resto è Noia avrebbe detto Califano. "Luigi"
Come dici bene Luigi!
Il dramma è che certe cose arriviamo a "intuirle" noi semplici tifosi e appassionati e non chi fa di questa passione il proprio mestiere, per di più lautamente retribuito!
L'unica questione sulla quale posso assolvere l'operato di Accardi è sulla vicenda dei portieri, c'è stata una concatenazione di eventi e situazioni inimmaginabili che ha portato ad averne in rosa addirittura quattro, Silvestri sulla carta era davvero una garanzia, vai a immaginarti un rendimento così deficitario...
Per il resto, tutte cose che dibattiamo da questa estate e che, ribadisco, avevamo già intuito, anche se un simile sfacelo non lo avrei mai pensato...
Sembra imminente l'esonero di Sottil, i nomi che circolano per la successione fanno venire i brividi...
Come non detto,
confermato Sottil, almeno fino a domenica prossima...
In questi casi mi vestirei volentieri nei panni di storico che dopo un certo tempo guarda ai fatti e gli analizza.
Nel presente dico solo….responsabili senza programmazione e senso di management. Uno che di fatto è sfiduciato, ma che hanno in testa….i giocatori lo sanno per primi e conseguentemente arriveranno risultati negativi.
È arrivato l’ennesimo penultimatum a Sottil, ma francamente sentendo i nomi dei sostituti forse è meglio così. Urge ristabilire un ordine e una logica in primis a livello societario che, a furia di reset e repulisti rischia di peggiorare sempre di più ( cito solamente l’aver levato Invernizzi dalle giovanili il risultato che sta portando…). Bisogna cercare in questa stagione di portare a casa semplicemente (si fa per dire) la pelle, cercando di pianificare bene la prossima stagione già da adesso. È inutile secondo me continuare a pensare ai Playoff ecc. ecc.
Ne sparo una grossa, e se stessero prendendo tempo per fare entrare Mancini come socio? Potrebbe diventare dirigente allenatore, un bel sogno lo so, ma sognare non costa nulla e in fondo il tifo è un sogno, del resto io, lo confesso, credevo anche a Parodi e Al Thani
Mi rendo conto di rompere i coglioni, e che il sognare fa parte dell’’indole del tifoso e guai a togliercelo, ma qui c’è per l’ennesima volta da portare a casa la pelle, e dico ( soprattutto a me stesso) basta pensare che solamente perché ci chiamiamo Sampdoria dovrà andare per forza tutto bene e che la Serie A ci spetta quasi di diritto. Qui c’è da tirare fuori e affilare per bene le unghie e i denti perché il momento è tragico
La partita è finita da tre giorni e sono ancora decisamente sgomento. Accardi, per me, ha fatto un buon lavoro ma, se i difensori o meglio la fase difensiva non è all'altezza non è lui che deve insegnarla. Accardi è però colpevole sulla scelta, prima di confermare Pirlo che, probabilmente non voleva e poi di aver scelto questo allenatore che ai nemici genuani ricorda Cavasin. Ricordate quando diceva che era un fenomeno? questo ci va effettivamente vicino...abbbiamo dominato un tempo etc etc. Voglio però soffermarmi su una cosa. Aver dato due giorni di riposo ai giocatori sembrava il tempo giusto per scegliere un nuovo allenatore, invece domenica in panchina ci sarà il NUOVO fenomeno. Non ne usciremo mai a meno che a gennaio arrivino due difensori forti, un centrocampista, una o due punte ed un allenatore che insegni a marcare a uomo almeno nelle palle da fermo.
Semarco sognare non costa nulla ma se pensi che Roberto Mancini possa tornare dopo che Manfredi e i suoi fidi collaboratori hanno dato il benservito al figlio Andrea credo sia pura utopia. Silverfox Accardi ha fatto talmente un buon lavoro che tanti tifosi allo stato attuale temono i play out e dopo i brocchi acquistati ciliegina sulla torta Sottil comunque se a te va bene così nulla da eccepire se poi pensi che a gennaio la società acquisti due difensori forti che sicuramente arrivano in quanto Sampdoria un centrocampista e una o addirittura due punte quando ne avremo già da regalare ho l'impressione che tu stia guardando il cartone animato Alice nel paese delle meraviglie. Perdona la crudezza ma qualche riferimento all'attuale management o se preferisci gestione della società mi porta a scrivere determinati concetti. Un saluto a tutti e a Cabezon che ci regala ogni settimana spunti interessanti su cui dibattere. Luigi.
Manfredi è furbo lascia che a perdere col Sassuolo sia Sottil e quindi giubilarlo anziché il nuovo che altrimenti si brucerebbe con una falsa partenza.
Roberto 48
Anche io ho la sensazione che il nuovo, terzo allenatore possa essersi diciamo...autocongelato!
O messo in freezer dalla società...
Mi spiego: visto il calendario che ci aspetta, dubito fortemente che il nuovo mister sia così impavido da buttarsi nel fuoco, e magari la stessa dirigenza non vorrà farlo partire con l'alto rischio di bruciarsi al pronti-via!
Ovviamente le mie sono semplici supposizioni, o se preferite deliri...:-)
A questo punto la domanda è: e se la Samp batte il Sassuolo (el, anch'io provo delirare) Sottil rimane? Sì, ovviamente, E se poi perde la prossima (qui non deliro ma sono realista) che si fa? E intanto il tempo passa...
Roberto 48
Vista la totale confusione che regna attualmente nella società caro Roberto potrei provare a rispondere al tuo quesito così per gioco vincendo a Sassuolo ((potremmo definirlo un miracolo) ovviamente Sottil resta perdi la partita seguente vedi sopra se perdi a Sassuolo o peschi all' estero un tecnico che poco conosce il campionato di B o l'unica alternativa al tecnico attuale è Andreazzoli che ad oggi pur 71enne è superiore di almeno una spanna. Rimango sempre della stessa opinione il primo colpevole rimane l'attuale Direttore sportivo. Luigi
situazione ahime piuttosto contratta. Vedermo la strategia dopo Sassuolo. Non darei tutta la responsabilità ad Accardi, ricordiamo che a capo c``e un presidente, che ha "fatto tutto nuovo" con risultati evidenti in ogni settore sportivo. Sottil saluterà e abbiamo il problema di trovare un mister. Ho paura di finire in una voragine. Il rischio è grosso di trovarci a nei playout
Ribadisco oramai questa stagione, è inutile girarci intorno, è andata, nella migliore delle ipotesi finisci ai playoff come l’anno scorso, ma più realisticamente bisogna puntare a salvare la pelle, o meglio la categoria. La società dovrebbe già pianificare e costruire tutto in ottica della prossima stagione ( che a mio avviso deve essere quella da non sbagliare ) evitando ennesimi reset e possibilmente con un occhio più a medio lungo periodo. Quindi con giocatori, non tutti, e allenatore che puoi tenerti anche in caso di promozione. Riguardo Accardi, l’unica cosa che ha fatto bene è il mercato in uscita, e mi sembra quindi abbia l’imbarazzo della scelta in tal senso. Quindi spero in primis si sbarazzi delle n zavorre che abbiamo sul groppone in primis il fenomeno biondo che abbiamo davanti e ci tedia oramai tutte le domeniche con le sue non-performace
Ciao Mircoli
Speravamo che facessi miracoli ma eri solo..Mircoli
Ma hai vestito la maglia blucerchiata pur con solo due reti e nove presenze ed hai,pur in così poco tempo definito la Samp una famiglia e chiamato Sampdoria un tuo negozio e non ti è stato permesso di chiamare Samp tua figlia
Per questi motivi sei stato calcolando la tua breve apparizione il più sampdoriano di sempre
Roberto 48
Possibile che ne parlasti in quella sorta di almanacco blucerchiato che avevi scritto su SG Roberto?
Per questioni anagrafiche non lo posso ricordare, certo fa impressione che possa essersi così legato ai nostri colori vista la brevissima appartenenza...che riposi in pace...
Solo che queste notizie le ho apprese ieri leggendole su Repubblica/Genova
Per uno che ha giocato solo nove partite credo sia una cosa straordinaria essersi legato così alla Samp e al suo ambiente. Specie considerando altri che hanno militato per più tempo e sono passati nel dimenticatoio, nostro ma anche loro.
Ciao El
Roberto
Su Mircoli ho un ricordo ben nitido (spero di non sbagliarmi) di quel gol segnato su punizione al Varese nel campionato 1974-75, nella seconda di campionato, al mio primo abbonamento Samp: avevo quindici anni.
Se l'Atalanta vince il campionato offusca inevitabilmente il nostro scudetto. Non quello di Inter, Milan, Juventus ma quello di una squadra miracolo come è stata la Samp. Un altro miracolo non è permesso. Non deve succedere.
Roberto 48
La tua è una forma di luddismo calcistico - se vincesse lo scudetto l'Atalanta confermerebbe semmai che anche negli anni 2020 del capitalismo finanziario imperante ovunque una provinciale ben guidata e ben gestita può rinnovare il miracolo
Non mi interessa ciò che non è Samp
Resto del mio parere avvalorato dal fatto di chi sta sulla panchina degli orobici. ( termine da Domenica Sportiva anni Sessanta/Settanta)
In questo caso dovrei firmarmi Solodoria ma sono Roberto 48
Roberto*
capisco perfettamente ciò che intendi, e anch'io se penso a quello che siede in panchina bè insomma...il mio "tifo" andrebbe automaticamente verso qualche altra squadra...
Ma se penso a ciò che hanno costruito in neppure 10 anni, alla straordinaria passione della dirigenza, alla loro serietà competenza, programmazione, voglia di provare a migliorarsi continuamente allora ribalto il tutto e si...faccio il tifo per la Dea!
Sarebbe uno schiaffo enorme ai potenti, a tutto il sistema calcio che ruota attorno alle solite...
E comunque non temere, quella SAMPDORIA non la potrà oscurare niente e nessuno...
Anch’io riguardo alla Dea sono combattuto, la mia parte più razionale non può che gioirne e complimentarsi con l’eccezionale lavoro svolto in questi 10 anni fatto di capacità, pianificazione che dovrebbe essere esempio per tutti, se però ascolto la mia parte più emotiva, non provo invidia, ma un grossissimo rimpianto, perché penso che con un altro presidente, con altre situazioni o semplicemente con un Illicic in più ( io lo considero forse il passo falso decisivo) potremmo esserci noi al loro posto.
Avete letto la formazione odierna? Follia pura Pedrola in panchina il finto centravanti che non voglio neanche nominare titolare Ferrari dopo le debacle di domenica parte anche lui tra quelli che scendono in campo dall'inizio quando Veroli disponibile da due settimane siede in panchina. Fossi Manfredi questo oggi avrebbe ancor prima di dare il calcio d'inizio su un volo aereo. Ma li andiamo a cercare con il lanternino perchè è impossibile fare peggio di così. Luigi.
Ho seguito pochissimo questa settimana,
ma forse la formazione titolare tra infortuni, giocatori in grave ritardo di condizione e quant'altro è abbastanza obbligata...
Non mi faccio illusioni,
sarei molto sorpreso se oggi dovessimo tornare imbattuti da Reggio Emilia...
gestione portiere titolare folle...giocatori che fa sparire dai radar tipo barreca come fossero appestati...nino di nuovo in campo quando dovrebbe essere solo a spalar neve...tso
Sulla gestione dei portieri però non sono così in disaccordo...
Si dice sempre che ci debba essere una precisa gerarchia e personalmente mi sono sempre domandato il perchè...
Voglio dire: perchè un portiere dovrebbe essere sempre sicuro di essere titolare per rendere al meglio???
Allora questo discorso potrebbe estendersi agli altri 10 giocatori di movimento,
magari se sanno di essere titolari si esprimono meglio...o no?
Sono curioso di sapere come la pensate..
Mi sono un pò documentato Cabezon in effetti le scuole di pensiero sono divise tra chi pensa che il portiere titolare per esprimersi al meglio debba essere certo della titolarità chi invece tra bravi allenatori pensi che l'interscambiabilità porti ognuno ad allenarsi sempre molto concentrato per far si che non possa lasciare il posto a chi in settimana ha provato a scalzarlo dopodichè nel caso nostro se hai cinque o sei ragazzi che hanno sbagliato sport compreso chi li allena in porta puoi anche schierare Sommer che il risultato finale sarà sempre quello che la Samp ottiene da tre anni a questa parte ovvero sconfitte in quantità industriale. Luigi.
Posta un commento