Commentare le partite della SAMPDORIA sta ormai diventando tremendamente faticoso, noioso ma soprattutto tristemente e mestamente RIPETITIVO!
UN DISCO ROTTO che da tante, troppe stagioni suona sempre la stessa musica malinconica, struggente...inascoltabile!
Sembra non esserci alcun rimedio, alcuna speranza : appena si ha la sensazione di poter rialzare timidamente la testa ecco che puntualmente si torna a rimetterla giù e ad affogare.
Quella contro il Mantova, se non decisiva vista che siamo appena a novembre, era comunque una gara di fondamentale importanza e uscirne sconfitti è una mazzata tremenda proprio perché, dopo i segnali di miglioramento intravisti contro Frosinone e Empoli si aveva la sensazione di poter ottenere l'intera posta in palio e fare uno scatto in avanti in classifica... e invece nulla di tutto ciò!
E pensare che la prima frazione aveva fatto ben sperare, con una SAMPDORIA propositiva e manovriera alla quale ( particolare non trascurabile...) mancava però incisività in avanti....
Ma al tutto sommato positivo primo tempo faceva da contraltare una pessima ripresa, per certi versi inaspettata e inspiegabile...
Un crollo a mio avviso più che altro atletico che permetteva al Mantova di prendere via via sempre più coraggio fino alla magia di Ruocco nel finale che permetteva agli uomini del'ex Possanzini di fare bottino pieno, un premio forse eccessivo ma non immeritato!
Alcune scelte del duo Foti-Gregucci non mi hanno convinto, a cominciare da Cherubini messo a fare l'esterno a tutta fascia, Cherubini che suo malgrado è stato protagonista in negativo del brutto finale di gara: prima l'insensato tentativo di anticipo su un avversario che ha poi innescato il gol di Ruocco, poi lo sciagurato fallo in piena area che aveva portato al penalty per gli ospiti poi, in maniera abbastanza inspiegabile, revocato dopo revisione VAR e per finire, proprio all'ultimo respiro l'incredibile pareggio mancato da pochi metri con un goffo colpo di testa...
Intendiamoci, non che si sia perso per esclusiva colpa di Cherubini, il ragazzo ha macinato chilometri e la generosità non gli fa difetto, ma nella ripresa non ne aveva proprio più e ha via via perso lucidità, per quel ruolo non era più indicato Venuti?
E ancora: non era meglio tenersi in panchina una carta offensiva da giocarsi poi eventualmente nella ripresa?
Cherubini-Coda-Cuni-Barak, tutti gli uomini d'attacco ( o presunto tale...) erano in campo, così facendo eravamo totalmente sguarniti di cambi in panchina, senza alcuna possibilità di cambiare l'inerzia del match...
Giusto poche settimane fa Allegri, un allenatore che in carriera qualcosina ha vinto, nel post partita aveva dichiarato di non aver schierato Gimenez dall'inizio perchè poi non avrebbe avuto nessun attaccante da poter utilizzare a partita in corso...
Sono dettagli forse ininfluenti, ma nella situazione in cui versiamo anche il particolare apparentemente meno importante può avere il suo peso...
Dopo una serata del genere finisce inevitabilmente in secondo piano la notizia del ritorno di Attilio Lombardo che andrà a integrare lo staff tecnico: una mossa per tenere un minimo calma la piazza o forse propedeutica a qualche novità a livello societario?






