" Si è tifosi della propria squadra perchè si è tifosi della propria vita, di se stessi, di quello che si è stati, di quello che si spera di continuare a essere. E' un segno, un segno che ognuno riceve una volta per sempre, una sorta di investitura che ti accompagna per tutta la vita, un simbolo forte che si radica dentro di te, insieme alla tua innocenza, tra fantasia, sogno e gioco."

domenica 2 giugno 2024

Pagellone di fine stagione: riscatto De Luca, conferme per Stankovic e...Verre, Pirlo rimandato all'anno prossimo...


STANKOVIC 7: la mancata uscita in occasione del gol che costa il successo casalingo contro il Brescia è forse l'unica sbavatura di un girone di ritorno pressochè perfetto, culminato con il rigore parato a Bari che permette di conquistare una fondamentale vittoria. Pare si stia facendo il possibile per rinnovare il prestito con l'Inter, ripartire da un portiere che è ormai una assoluta garanzia sarebbe davvero importante...

BARRECA 6: dopo un girone d'andata da spettatore si conquista la titolarità in quello di ritorno, da ricordare un coast to coast nella gara casalinga contro la Ternana che porta al gol di De Luca, complessivamente un rendimento senza infamia e senza lode...

GIORDANO 6: per lui discorso opposto a Barreca, dopo un più che positivo girone d'andata sparisce dai radar da febbraio in poi, forse nelle scelte di Pirlo pesa anche la folle e sciagurata espulsione di Pisa, impegno e attaccamento alla maglia  non sono comunque in discussione, dopo questo anno di apprendistato il suo rendimento in futuro non potrà che migliorare... 

DEPAOLI 6: probabilmente condizionato da problemi fisici ( pubalgia? ) il suo rendimento nella seconda parte di stagione cala drasticamente, spesso troppo nervoso e simulatore, peccato!

MURRU 6: al limite del senza voto, visto che nel girone di ritorno non lo si vede quasi mai perchè frenato da continui guai fisici, è in scadenza di contratto e probabilmente non gli sarà rinnovato, 7 negative stagioni direi che possono bastare...

GONZALEZ 6: conferma pregi e difetti emersi nel girone d'andata, ragazzo che vista la giovane età ha sicuramente ampi margini di miglioramento, praticamente scontato il mancato rinnovo del prestito con la Juventus...

STOJANOVIC 6: come Barreca, dopo un'andata ai margini si ritaglia un suo importante spazio nei mesi successivi, combina pasticci ( contro il Brescia si divora il comodo raddoppio e in un altro convulso finale perde un pallone sanguinoso...) ma è anche decisivo nella vittoria contro la Ternana nel quale segna il gol su quella che è probabilmente la più bella azione del campionato e in generale finisce in crescendo, la sua mancata titolarità a Palermo ha lasciato più di una perplessità...

LEONI 6,5: la più bella rivelazione della stagione! Arrivato nel mercato di gennaio, complice gli infortuni in serie dei compagni di reparto si conquista il posto da titolare dimostrando una sorprendente maturità e personalità, visto che parliamo di un diciassettenne! Veramente un peccato che subito dopo il suo primo gol da professionista contro il Palermo, travolto dall'emozione, combini la frittata che porta all'immediato pareggio dei rosanero, riscattarlo dal Padova e farne un pilastro per il prossimo futuro sarebbe un bel segnale da parte della società...

GHILARDI 6: dà sempre l'impressione di poter combinare qualche disastro, cosa che in effetti non di rado ha fatto, vedi i troppi rigori causati soprattutto per ingenuità e inesperienza, nel finale di stagione però è sembrato più lucido e solido, nel naufragio di Palermo forse uno dei pochissimi a salvarsi, da decifrare il suo futuro...

RICCI 4,5: un pallone conquistato che dà il via all'azione poi conclusa con la rete di Borini a Catanzaro è l'unica cosa degna di nota che mi ricordo di questo ragazzo!
Il folle rigore causato a Venezia sull' 1-1 dimostra  come Ricci quest'anno non ci fosse principalmente con la testa, da capire se ciò sia stato dovuto ai problemi fisici avuti nei mesi precedenti o per altri motivi...inquietante il suo scorcio di gara contro la Reggiana, non ricordo di aver mai visto un calciatore inciampare per due volte di fila nel giro di pochi secondi sul pallone!
Con l'ingaggio pesante che si ritrova sarà difficile trovargli una nuova collocazione, e pensare che il suo arrivo la scorsa estate quasi quasi ci esaltò...sic!


VERRE 4: a gennaio rifiuta il trasferimento in Turchia e finisce fuori rosa per qualche settimana, reintegrato ( pare...) a furor di...compagni e di Pirlo ( anche perchè in quel periodo eravamo più che contati ) sfodera a Piacenza contro la Feralpisalò una partita coi fiocchi: è l'inizio di un nuovo capitolo di Verre alla SAMPDORIA?
Neanche per idea!
Il ragazzo ripiomba nel tunnel che sta contrassegnando la sua carriera, un mix di apatia e indolenza che ne fanno inevitabilmente il bersaglio del pubblico quando le cose girano male, col rientro di Borini ed Esposito finisce quasi stabilmente in panchina.
Ha ancora un anno di contratto, con lo stipendio che percepisce sarà durissima riuscire a piazzarlo, ormai irrimediabilmente perso alla causa blucerchiata.

KASAMI 6,5: leader e trascinatore della squadra, i suoi gol contro Ascoli e Bari danno il via alla rincorsa play off, peccato che arrivi al finale di stagione con la lingua di fuori, il miglior Kasami sarebbe stato di vitale importanza contro il Palermo.
Resta la macchia della gara d'andata contro la Feralpisalò, un'espulsione costata carissima...essendo scattato il rinnovo dovrebbe restare ma negli ultimi giorni si vocifera di qualche mal di pancia e di qualche ruggine con Pirlo, staremo a vedere...

YEPES 6,5: uno dei pochissimi giocatori a non aver avuto problemi fisici, le gioca praticamente tutte e finisce inevitabilmente spremuto, considerando che è stata la sua prima vera stagione da titolare è promosso a pieni voti, deve migliorare in fase offensiva ma il tempo di certo non gli manca.

DARBOE 6: arrivato a gennaio, nelle prime apparizioni sembra quasi un alieno in confronto a compagni e avversari, davvero di un'altra categoria poi, come spesso accade ai giocatori reduci da lunga inattività paga dazio e va in difficoltà, frenato anche da non pochi guai fisici, la sua assenza a Palermo si è fatta sentire.
Si farà un tentativo con la Roma per rinnovare il prestito, sarebbe un bel colpo, a patto ovviamente di rivedere l'Ebrima delle prime partite...

GIRELLI 5,5: l'impressione è che venga utilizzato quando proprio non c'è altra scelta, conferma i ( pochi ) pregi e i ( non pochi ) difetti già evidenziati nel girone d'andata.

ESPOSITO 6,5: girone di ritorno condizionato da troppi guai fisici, una volta ristabilito ha confermato di essere un calciatore che c'entra poco con la B, chissà come sarebbe andata la stagione se non avesse avuto tutti quelli infortuni...

DE LUCA 6,5: la media tra il 5,5 del girone d'andata e il 7,5 di quello di ritorno, dove va a segno ben 9 volte arrivando così in doppia cifra, evento assolutamente impensabile dopo la tormentata prima parte di stagione.
Solo un fuoco di paglia?
Oppure sul "cigno" ritrovato si può puntare con decisione l'anno prossimo?
A Pirlo l'ardua sentenza...

BORINI 6,5: quasi quattro mesi di assenza per un over 30 non sono pochi, la ruggine inevitabilmente si fa sentire ma il suo rientro a livello di carattere e personalità è comunque importante per la squadra, anche per lui resta il rimpianto di non averlo avuto a disposizione per troppo tempo...

ALVAREZ 5,5: arrivato a gennaio e reduce da un lungo infortunio, parte benissimo e sigla un gran gol contro il Modena ma col passare delle partite evidentemente accusa la sosta forzata e gradualmente si spegne non riuscendo più in nessun modo a incidere, anche perchè talvolta impiegato nel ruolo di prima punta che non pare proprio il suo...

PIRLO 6: un gennaio e febbraio da incubo, con più di mezza squadra fuori ed errori individuali che fanno temere il peggio, ma proprio quando il precipizio sembra a un passo c'è sempre la reazione del gruppo, vedi vittorie di Cittadella e Cosenza, segnale inequivocabile che i giocatori sono dalla sua parte!
Poi arriva il poker di vittorie tra marzo e aprile e l'aggancio all'agognata zona play off, quindi l'inopinata sconfitta casalinga contro il Sudtirol e i sofferti pareggi contro Spezia e Como, la squadra sembra non averne più ma con le unghie e con i denti centra l'obiettivo ( per me ) minimo, anche se poi il tutto viene vanificato dalla serataccia di Palermo.
Che dire?
Sul piatto della bilancia bisogna mettere tutto, cose negative e cose positive, e quest'ultime a mio parere prevalgono, anche se magari non di molto...
Con un altro allenatore si sarebbe fatto meglio?
Possibile, come forse si sarebbe anche potuto fare peggio, personalmente non ho alcuna certezza a riguardo, certo le otto sconfitte casalinghe sono INACCETTABILI, così come certi approcci alle partite, specie quelle a Marassi, e una fase difensiva mai all'altezza della situazione che ci hanno reso tra le retroguardie più battute della categoria...
Ma al tempo stesso non si possono trascurare gli infortuni a catena, una situazione societaria nebulosa e ancora tutta da definire che inevitabilmente quasi sempre si riflette sulla squadra, l'essere ripartiti dalle macerie del disastro solo sfiorato dodici mesi prima...
In definitiva un Pirlo da 6 stiracchiato e di stima, la sua mano forse si è vista più nel girone d'andata dove a tratti si è visto anche un buon Doria, il ritorno è stato vissuto più sui nervi e sulla determinazione, doti che a suo modo evidentemente è riuscito a trasmettere al gruppo...gli alibi non mancano di certo, per un giudizio definitivo sulle sue capacità rimando il tutto alla prossima stagione.



8 commenti:

Anonimo ha detto...

E Pedrola?

Riccardo ha detto...

El che dire, mi ritrovo al 100% con la tua analisi e con i voti. Mancherebbero Pedrola e Vieira. Al primo darei un 6 stirato, bene il girone d’andata poi, complice l’infortunio e il tira e molla con la società, è tornato e l’unica partita decente che ha giocato si è di nuovo rotto. Vieira anche lui un 6, nel girone d’andata capito il ruolo e raggiunta la forma migliore probabilmente ha giocato la sua migliore stagione da quando è con noi. Poi basta, complice soprattutto la mal gestione del suo infortunio. La domanda: perché si è aspettato 2 mesi per capire che poi si doveva operare? Rimane tutt’oggi senza risposta.

osch ha detto...

Ciao... Bel pagellone.
I voti gli trovo bilanciati con una ben precisa analisi.
Con Pirlo, mi ripeto, sarei stato più "severo". La catena degli infortunati sarà anche stata nella responsabilità dello staff del mister, vedi le ricadute di Pedrola in Ottobre ed Esposito a marzo. Preparazione?!
Quello che gli devo dare atto in ogni circostanza è il feeling coi giocatori.

Anonimo ha detto...

Cabezon proprio perché concordo con le tue valutazioni sui giocatori della Samp valuto molto irto il percorso per costruire una squadra che possa puntare alla promozione diretta in serie A. Informazione di servizio a Monza sarebbero ben felici qualora non arrivasse Pirlo. Le preferenze ricadono su Nesta o eventualmente Baroni. Facciamoci delle domande...."Luigi"

osch ha detto...

Luigi, io invece ci spero che il Monza ce lo "scipasse"

Riccardo ha detto...

Anche nel mio caso posso dire che Pirlo non sia diciamo in cima ai miei pensieri, ma temo che al suo posto arriverebbero delle pure scommesse (tipo Gastaldello o Palombo). Quindi credo che al momento sia la scelta migliore(o forse meglio dire la meno peggiore).

El Cabezon ha detto...

Il girone di ritorno di Vieira e Pedrola è ingiudicabile, il primo non l'abbiamo proprio più visto e il secondo ha giocato troppo poco per essere valutato, stesso ragionamento per Piccini e Benedetti...

*Luigi, il Pirlo allenatore al momento credo sia anch'egli ingiudicabile, se vogliamo essere buoni...chiaro che eventuali sirene dalla A sarebbero dovute più alla sua precedente carriera più che per quello che finora ha dimostrato in panchina...

*Riccardo, la penso esattamente come te, niente salti nel vuoto o scommesse, o arriva un tecnico sulla carta migliore o mi tengo stretto ( non troppo però...) Pirlo.

Silverfox ha detto...

Condivido voti e motivazioni. Personalmente avrei dato mezzo punto in più a Ghirardi e Darboe. Il primo per l'enorme potenzialità che ha e per l'impegno profuso, il secondo per l'ottime prestazioni. Mi aggiungo a Riccardo per i due mancanti Vieirà e Pedrola. Il priimo per me quando è stato bene e sano merita addirittura un sette il secondo per la sfortuna, l'essere stato sicuramente mal curato e le qualità darei un dieci. Sui giovani recupererei Palombo con qualche incarico magari anche allenatore della primavera.