Quasi due anni fa ( era gennaio 2024 ) con scarsa originalità intitolavo così il post di commento a Venezia-SAMPDORIA: fu una partita folle e rocambolesca come spiegava bene il punteggio finale ( 5-3 per i lagunari) ma più che triste ero arrabbiato per come avevamo buttato via quel match e in generale tante, troppe partite di quel campionato...
A questo giro invece si...sono proprio triste!
Non tanto per la sconfitta, assolutamente prevedibile e maturata contro un avversario che con ogni probabilità si giocherà la promozione diretta, e a pensarci bene neppure per l'ultimo posto in classifica da stasera in malinconica solitudine...a far male al cuore è vedere che fine ha fatto la SAMPDORIA!!!
Un'accozzaglia di incapaci, di inetti, di pavidi, di smidollati e di disonesti a tutti i livelli, in campo, in panchina, in società, che ha ormai distrutto in maniera temo irrimediabile una squadra fino a pochissimi anni fa sportivamente apprezzata in tutta Italia...
Di una pochezza disarmante i primi 45', l'inferiorità sotto ogni profilo era così evidente da far pensare a una partita tra squadre divise da due categorie!
Era incredibile e al tempo stesso sconfortante vedere come i giocatori del Venezia dialogassero tra loro, si trovassero con giocate e movimenti coordinati e precisi mentre al contrario noi sembravamo una squadra messa in campo completamente a caso e formata da dopolavoristi che hanno come hobby quello di tirare due calci a un pallone...
Tra le tantissime note negative ( da salvare solo Ghidotti e il quasi 37enne Coda ) volevo soffermarmi in particolare su Antonin Barak, "calciatore" di neanche 31 anni, in Italia dal 2017 e autore, incredibile a dirsi, di una trentina di gol realizzati nelle sue varie esperienze maturate tutte nella massima serie...semplicemente imbarazzante e indegna la sua prestazione, vergognoso che un atleta professionista possa presentarsi in simili condizioni fisiche!
Una partita senza storia insomma, che però incredibilmente si riapriva nella ripresa: vuoi che gli indegni in maglia biancocerchiata, perso per perso, decidevano di tirare fuori un minimo di orgoglio e dignità , vuoi che il Venezia pensando di avere vita facile aveva un pò staccato la spina ecco arrivare prima il gol di Henderson ad accorciare le distanze ( dormita dell'ex Stankovic che probabilmente ha visto partire tardi la palla ) e poi un'occasionissima per Coda sulla quale Stankovic si riscattava alla grande...
Ma era solo un'effimera illusione, ci pensava il neo entrato Fila dopo l'ennesima bella azione corale dei lagunari a siglare la rete che chiudeva ogni discorso...
Che altro aggiungere?
Poco o nulla, se non la sgradevole sensazione che il destino di questa derelitta SAMPDORIA a novembre sia già praticamente segnato...

8 commenti:
El, ieri, dopo lo sfracello ho fatto un po il conto sull orizzonte salvezza. Quanti punti ci vorranno…più di 40 sicuramente per la salvezza diretta. Passano le partite e dopo il primo terzo di campionato con 7 punti non vedo come questa squadra possa arrivare a 40. Secondo voi chi o che cosa ci potrà sollevare, io non ho la più minima idea.
di questo passo chiudiamo se va bene a 30 e andiamo là dove dobbiamo andare da 2 anni, perché se non ti aiuti da solo non ti salva nessuno - ed è giusto così
Caro Osch
spero tanto di sbagliarmi ma allo stato attuale delle cose ritengo che questo organico non abbia alcuna possibilità di raddrizzare la situazione...
Considerazioni della Domenica prima di leggere i giornali (escluso l'articolo sulla Samp che ormai salto a piè pari)
La prima cosa che mi è venuta in mente, al termine della partita, è un elenco che sembrava fermo ma ora non più e quindi : Donati, Gregucci/Foti...avanti un altro, please. Mi verrebbe da chiederti di scrivere altre cose (così come a tutti voi che leggete queste note) magari l'ultimo film che avete visto o il libro che leggete o altre cose amene che distraggono da questo stillicidio.
Poi vorrei dire a El, cui la volta scorsa avevo detto che aveva tutta la mia comprensione per il fato di dover scrivere ogni volta le stesse cose, che allo stato attuale mi fa tenerezza per gli sforzi che mette, appunto, nel continuare un lavoro su un tema che ormai è in dissoluzione. Eroico.
Poi ancora , come anche dicevano ieri sera a Telenord, ormai le parole si susseguono sempre uguali, sempre le stesse, tal che mi viene da paragonare questa situazione a quella del film "Ricomincio da capo" Ogni partita è la fotocopia della precedente.
E per finire sono d'accordo con Nicolini (incazzatissimo) quando nello stigmatizzare il disastro ne dà la colpa agli incapaci e inetti che si nascondono (forse è meglio così per la loro salute...) i quali ancora una volta hanno assunto un allenatore senza patentino e senza esperienza di categoria come ha, viceversa, Iachini. Ed il fatto che non esiste persona in società, dall'allenatore ai dirigenti (si fa per dire...) che prenda in mano la situazione e si prenda le dovute responsabilità. Perché, dice lui, e io concordo, la Samo è si scarsa ma non da essere in quella posizione di classifica perché i giocatori non sono così scarsi come si vedono in quell'ammasso che si vorrebbe chiamare squadra. Ci vorrebbe, dice sempre lui, un allenatore di esperienza che, come faceva il suo mentore Carletto Mazzone non faceva i soliti commenti a pro di stampa tipo "dobbiamo lavorare" e altre amenità di questo tipo ma risolveva il tutto quando negli spogliatoi attaccava al muro i giocatori..
Fine
Roberto
Da chiedere a te El
Scusate ho scritto in modo arraffato per la fretta e la....nausea.
Roberto
… che ha ormai distrutto in maniera temo irrimediabile una squadra fino a pochissimi anni fa sportivamente apprezzata in tutta Italia... questa è una fotografia perfetta della nostra situazione. Il distrutto per me vuol dire soprattutto che anche se per pura utopia l’attuale proprietà decidesse improvvisamente di cambiare registro e spendere, da noi di valido e capace, sia come allenatore, come dirigente e come calciatore non ci vuole più venire nessuno. Parlate di ipotetica salvezza, ma scusate il mio pessimismo e fastidio, ma sarà un’impresa non arrivare ultimi. Purtroppo stiamo assistendo alla morte dell’U.C.Sampdoria
Un’altra cosa, ho sentito le parole di Foti nel dopo partita, l’ho visto arrabbiato, deluso, amareggiato per la prestazione e per il risultato. Parla di lavoro di dover sistemare tante cose tante situazioni…. Bla bla bla, ( tutto giusto tutto corretto anche se anche gli altri allenatori dicevano più o meno le stesse cose), ma poi leggo che sono stati concessi due giorni di riposo ai giocatori. Ma scusate se c’è da fare tanto dovrebbe sbatterli in ritiro fino a data da destinarsi e dovevano essere ad allenarsi già da oggi, altro che due giorni di riposo. A me sembra sempre di più dai fatti che questa società voglia retrocedere a tutti i costi
Posta un commento