" Si è tifosi della propria squadra perchè si è tifosi della propria vita, di se stessi, di quello che si è stati, di quello che si spera di continuare a essere. E' un segno, un segno che ognuno riceve una volta per sempre, una sorta di investitura che ti accompagna per tutta la vita, un simbolo forte che si radica dentro di te, insieme alla tua innocenza, tra fantasia, sogno e gioco."

domenica 14 settembre 2025

Pena infinita...


" O resuscitiamo o sprofondiamo"

Così rispondevo a un amico che mi chiedeva un pronostico per la gara contro il Cesena: ovviamente col cuore mi auguravo la prima ipotesi, ma razionalmente vedevo ahimè molto più concreta la seconda possibilità,  che si è poi puntualmente materializzata...

Perché?

Perché ormai "conosco" la SAMPDORIA,  una squadra che non ha mai avuto nel suo DNA, salvo rare eccezioni , quello spirito, quella determinazione, quella sana cazzimma indispensabili per vincere le gare da...VINCERE,  quelle che possono rappresentare una sorta di bivio , di spartiacque della stagione...

E se non le ha mai avute neppure la SAMPDORIA del dignitosissimo, recente passato, figuriamoci se può averla questa degli ultimi anni, una squadra ma soprattutto una società che paiono finite in un precipizio nel quale si continua a rotolare, senza intravvedere una dannata fine...

E così eccoci arrivati al terzo k.o. in tre gare con conseguente ultimo posto solitario in classifica, probabilmente l'ennesimo record negativo stabilito in questi ultimi anni da incubo...

Ieri contro il Cesena l'apice di questa pena infinita: UN SOLO TIRO IN PORTA in tutta la gara, quello del gol di Ioannou ( in realtà trattasi di autorete...) arrivato dopo il 90', UN SOLO CALCIO D'ANGOLO BATTUTO, dati che più di qualunque altra cosa fotografano la disarmante pochezza di questa squadra apparsa totalmente disorganizzata, slegata tra i reparti e completamente priva di quel FUOCO del quale Donati in precampionato ha spesso parlato come qualità principale che avrebbe avuto la SAMPDORIA...

Donati, appunto: se nella gara di Bolzano avevo letto nei suoi occhi la tristezza, ieri nel post partita mi è sembrato un uomo che non chiude occhio tipo da una settimana, probabilmente schiacciato da una situazione generale troppo grande per lui...

Spiace umanamente, ma credo che questo allenatore sia come minimo inadeguato, almeno al momento, per certi contesti: ieri l'ennesimo cambio di formazione e moduli, con giocatori palesemente fuori ruolo ( vedi il giovane Conti inspiegabilmente schierato esterno destro ) e la "chicca" di lanciare tra i pali il belga Coucke ( ormai ho perso il conto dei portieri utilizzati nell'ultimo anno...) a mio parere colpevole sul primo gol, una punizione abbastanza leggibile e calciata si benissimo ma da distanza ragguardevole...

Un continuo stravolgimento di uomini che indica, a mio parere, poca lucidità e una grande confusione nella guida tecnica...

A preoccupare maggiormente è l'involuzione che questa squadra sta avendo di partita in partita: se il k.o. col Modena era stato per certi versi anche episodico, persino quello in Alto Adige coi tre gol presi in mezz'ora mi aveva comunque lasciato qualche barlume di positività e ottimismo, mentre dopo ieri invece lo sconforto e il pessimismo sono al top!

Spero di sbagliarmi, magari sabato si vince a Monza e si riparte alla grandissima, ma ho la netta sensazione che non siamo distanti da un ribaltone in panchina, perchè personalmente credo che questo organico, al netto delle evidenti lacune già evidenziate, non sia così terrificante e non sia da ultimo posto...

Insomma, un VERO ALLENATORE potrebbe metterci le mani e raddrizzare la situazione, senza ovviamente aspettarsi chissà cosa, ma almeno di poter lottare ad armi pari con le altre, perchè di questo andazzo a gennaio siamo già con un piede e mezzo in C...

E qui nasce l'altro problema: su quale eventuale nuovo allenatore punteranno i nostri "eroi"?

La scelta sarebbe logica e razionale, oppure, come fatto col povero Donati, si guarderebbe a quanto percepisce di stipendio?

E già che ci siamo, magari lo facciamo scegliere dall'algoritmo?

Il solo pensiero mi fa già tremare...


28 commenti:

Anonimo ha detto...

Poiché ormai le parole sono diventate inutili vorrei fare una proposta ai 20.392 abbonati che, però, dovrebbe essere veicolata perché con tutto il rispetto per il blog di El Cabezon non credo che da qui abbia una grandissima diffusione. C'è qualcuno tra voi che, tramite conoscenze dirette, potrebbe spargere la notizia?
Ma prima una parola, anzi due o tre vorrei dirle.
Penso abbia ragione Michieli nel affermare che i giocatori forse sono gli ultimi responsabili. Perché il marcio sta nella testa dei o del "chief", come si usa dire ora. Una persona del quale, come dice ancora lo stesso giornalista di Telenord, non si è mai udita la voce. (O forse lo ha detto Stefano Rissetto? Ma che importa). E poi c'è quello dell' algoritmo che bisognerebbe prendere a pedate nel culo perché ha messo in panchina un neofita e incompetente quando aveva chi alla fine del disastroso campionato aveva messo le cose abbastanza bene e ormai era un punto fermo della squadra. Da loro bisognava ricominciare. Sono riusciti a creare un "mostro", l'unica squadra del mondo senza attaccanti, l'unica squadra del mondo che non riesce a fare un tiro in 90 minuti, l'unica squadra del mondo con decine di centrocampisti per lo più inutili e con la peggiore difesa che si possa immaginare. Dirigenti che in campagna acquisti hanno pensato bene che uno come Castagnetti non fosse utile alla Samp!!! Per questi e altri motivi ma soprattutto per aver distrutto l'immagine della Sampdoria che ora è diventata la barzelletta del calcio europeo e mondiale, torno alla proposta iniziale che ovviamente ha un valore simbolico ma sono proprio queste "misure allegoriche" quelle che possono arrivare all'obiettivo.
I 20.392 abbonati della Samp dovrebbero fare una Class Action al maggior azionista della Sampdoria chiedendo il riconoscimento dei danni morali e materiali a tutti i sottoscrittori e il danno mortale inferto alla Società. E inoltre invitandolo a farsi da parte.
Altrimenti......si vedrà che altre iniziative prendere.
Questa situazione è diventata insostenibile.
Roberto

Anonimo ha detto...

P.S.
Questo tizio che indebitamente siede in panchina ha schierato un portiere che in 32 gare ha subito 68 reti non nella Premier ma nel Saudi Pro League
E i manicomi sono chiusi
Roberto

robmerl ha detto...

prestazioni indecenti e incommentabili. Società malata terminale che ha bisogno urgentemente di un intervento radicale: azzeramento dei vertici e sostituzione immediata del povero e incapace donati (si sapeva) con evani-lombardo reinsediati in panchina a furor di popolo . Tey ,listen to our cry!!!!!!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Roberto quel tizio che siede in panchina nell'esperienza in Grecia su 14 partite da allenatore ne ha perse 6 e pareggiate 8. Ti domando è colpa sua o di coloro che lo hanno ingaggiato persone non in grado di intendere e di volere? Potrei andare avanti per ore ma per il momento preferisco fermarmi qua perché ci sarebbe da scrivere un libro dell'orrore. Luigi

Anonimo ha detto...

Sarò un sognatore ma se prende campo l'idea della class action (basta solo l'idea) qualcosa si può muovere
Ormai le proteste sono sterili
Roberto

Anonimo ha detto...

Avevo pensato di abbandonare il calcio in genere. E invece no
Seguo il Napoli che è la città di mio papà e in più ha De Bruyne che è sempre stato un mio pallino e inoltre ha un presidente autoctono che spende un sacco di soldi senza perdere un cent
Roberto

Osch ha detto...

Che situazione tragica. Qui non funziona nulla. Mandare via quest‘ allenatore sarà solamente un alibi per questa società disgraziata. Donati é incompetente e lo si poteva immaginare visto il suo pedigree. Fare un mercato tale dove manca gente di ruolo pronta dalla difesa all‘ attacco é uno scandalo. Mi chiedo come si fa a fare un calciomercato così sbilanciato. Due direttori che si ostacolano e il menù é fatto. Manfredi con la sua menzogna su Quatar Sport Investment é il quadro che racconta la storia recente della Samp. Bugie. Come andar avanti. L‘ unico modo di dare la svolta è un cambio di proprietà. Poi mandare via mister, Fredberg-Mancini, Manfredi…

Anonimo ha detto...

Forse lo scalda panchina sarà esonerato dopo la sicura sconfitta di Monza.
Chi arriverà troverà solo macerie. Speriamo sia uno che ne capisce di queste situazioni. Io proverei con Iachini. Se fallisse anche lui allora buonanotte a tutti!
Ma non andremo in serie C perché, di questo passo, prima arriveranno i missili da Mosca
Roberto

Semarco ha detto...

Avete già detto tutto voi, un mix di due campagne acquisti sbagliate, allenatori sbagliati, dirigenti sbagliati, peggio è impossibile fare, interessante la considerazione di El Cabezon sui calci d'angolo, solo uno, vuole dire che non sviluppi niente

Riccardo ha detto...

Ma davvero pensate che il problema della Sampdoria sia l’allenatore? Con questa accozzaglia di ex-giocatori falliti, rotti, emarginati penso che anche Conte ci tirerebbe fuori poco. Abbiamo una difesa da terza categoria, centrocampo composto da 9 Palombo, e un attacco fatto da un semi pensionato. Dove vogliamo andare? Il problema è la smisurata incompetenza e presunzione di questa società che ha cercato di imitare (male) squadre come Carrarese e Juve Stabia, trascurando il fatto che loro hanno persone al loro interno che capiscono di calcio, noi ci affidiamo all’algoritmo e si vedono i risultati. Capitolo tifosi: mi sembra che “il vaso sia colmo” e , aldilà di qualche timido coretto, bisognerebbe prendere qualche provvedimento un po’ serio, perché così alla fine stiamo dicendo che mugugniamo, ma “noi siamo noi” e quindi basta che cantiamo e non ci sono problemi. Io direi che è venuto il momento di disertare in masa lo stadio fino a che non cambia proprietà, è ora di dire BASTA. ( ve lo dice uno che ha l’abbonamento).

Anonimo ha detto...

Come sempre concordo con Riccardo come potete pensare che il problema sia l'allenatore la tattica il tal giocatore possibile che leggiate ma non ascoltate quello che qualcuno non per bravura ma per interposta persona scrive su questo blog il problema della Sampdoria è la stessa società formata da persone inquietanti talmente folli da non prendere in considerazione l'esonero dell'allenatore presumibilmente qualora fosse sconfitto anche a Monza ma anche un nuovo mister con il finto portiere una difesa da terza categoria un'attacco inesistente formato da due giocatori inutili come lo spagnolo e l'albanese che non ha mai segnato in carriera cosa volete che produca quindi dulcis in fundo o questi vengono messi alle strette come scrive Riccardo e decidono di mollare altrimenti il futuro offre "solo" due soluzioni: la serie C ovviamente con umiliazione arrivando ultimi con forte distacco oppure un fallimento che ad oggi non voglio prendere in considerazione. Luigi. Ps Roberto sii coerente segui il Napoli (giustamente) ma la Samp non riuscirai mai a bypassarla (fortunatamente). Luigi.

Semarco ha detto...

Avrete anche ragione, non discuto, però contro la Salernitana ho visto due buone partite con il duo Evani Lombardo, i giocatori erano gli stessi arrivati vergognosamente terzultimi, gli allenatori contano

Anonimo ha detto...

Semarco la Salernitana non ha giocato i play out nonostante Evani e Lombardo abbiano compiuto un miracolo ma un conto è avere una difesa composta da Altare Curto e Riccio altra cosa avere Vulikic Ferrari sempre rotto e scarsino in avanti avevi Coda più giovane di 4/5 mesi e Sibilli in piena forma e un centrocampo già affiatato e MOTIVATO composto da Vieira Mullesten e una mezzala di qualità come il citato Sibilli. A me non sembra la stessa squadra dopodiché visto e considerato che con qualche accorgimento potevi migliorare cosa hai fatto? Hai sfasciato tutto per un caffè vedi paragrafo Accardi. Chiudo così non ho altro da aggiungere se non che IL PESCE PUZZA DALLA TESTA. Luigi

Anonimo ha detto...

Luigi come direbbero i filosofi greci il seguito alla Samp è un fatto apolitico
Con lei soffro (sempre) e gioisco (mai)
Con lei chiudo la televisione per riaprirla dopo mezz'ora non prima di aver spillato il risultato partendo da destra se la Samp gioca in casa ed invariabilmente vedere per la squadra ospite un numero diverso da zero
Il Napoli oltre ad essere la squadra della città che dopo Genova off course amo di più è anche un aggancio al calcio che da anni ormai ho perso di vista
E come ripeto ha De Bruyne
Roberto

Anonimo ha detto...

Apodittico non apolitico
Odio scrivere con lo smart non azzecco un tasto alla prima
Roberto

Anonimo ha detto...

Non sono molto concorde con il termine apodittico per quanto concerne la Samp questa pseudodirigenza deve ancora dimostrare perché investire 120 milioni di euro sulla sola società e nulla sui giocatori per ritornare in serie A dove I proventi delle TV ti consentirebbero di avere un ritorno economico immediato se poi sento dire da Manfredi siamo tra le società più solide in Italia casomai mancano i risultati sportivi inorridisco e mi chiedo se uno cosi non è da internare è come se un costruttore di auto mi venisse a dire che l'unico problema non è la carrozzeria ma il motore. Basta non se ne può più di persone che prendono per i fondelli la tifoseria blucerchiata. Con questo ho esaurito tutto ciò che avevo da dire in quanto so già che l'idiota milanese dirà che essere retrocessi in serie C il prossimo giugno non inciderà sulla politica societaria. Camicia di forza . Luigi

El Cabezon ha detto...

Cari amici
che la societa' sia IL VERO GRANDE PROBLEMA di questa SAMPDORIA credo siamo ormai tutti d'accordo, penso che anche il più filosocietario dei tifosi abbia preso atto di ciò...
Premessa doverosa, giusta e da rimarcare assolutamente, ma urlarlo ogni 3x2 credo che non porterà a un granchè per cui, finchè non interverranno novità su questo fronte, il sottoscritto, a torto o a ragione non lo so, preferisce concentrarsi sul presente e vedere cosa si può fare per salvare la baracca e invertire la tendenza...
E, ribadisco, il cambio di allenatore per me è la prima mossa da fare!
Ovviamente un allenatore capace e possibilmente esperto, che non sia una scommessa, perchè ho il timore che questi disgraziati sarebbero capaci benissimo di mettere una toppa peggiore del buco!
Sono sempre stato dell'idea che più una squadra è scarsa ( e la nostra lo è !) più la figura dell'allenatore sia di fondamentale importanza, un bravo mister può davvero fare la differenza quando il livello è mediocre...
Per cui, a meno di un clamoroso colpaccio in Brianza, via Donati e a Bari in panchina un VERO ALLENATORE!

El Cabezon ha detto...

Dimenticavo:
e che questi "scienziati" abbiano la decenza di pescare un attaccante decente nel mare degli svincolati, perchè andare avanti così fino a gennaio è da suicidio...

Anonimo ha detto...

Apodittico è il mio "essere" in rapporto alla Samp
Non ha bisogno di dimostrazione né fuori di me né dentro di me
È un fatto naturale e inscalfibile
Roberto

Riccardo ha detto...

Giusto El aggiungerei che anche un difensore centrale non guasterebbe

Anonimo ha detto...

Tanto per essere pratici non solo teorici il nome di un'attaccante svincolato acquistato dalla società che negli ultimi cinque anni sia servito per salvare la squadra dalla retrocessione senza dimenticare che il signor Walker l'uomo delle decisioni finali che non viaggia in auto ma in algoritmo delle sorti della società importa poco prova ne è che sono arrivati all'ultimo giorno di mercato per trovare una punta e che tutti gli interpellati hanno declinato l'offerta tanto per rendere l'idea di quanto sia importante questa società quindi se culliamo speranze con persone che non sanno da che parte sono girate e che a fine mercato non hanno speso un centesimo risultando in attivo di cinquecentomila euro dobbiamo ancora imparare tanto. Il tempo è galantuomo vedremo alla luce dei fatti chi sarà stato di noi il più realista. "Luigi"

robmerl ha detto...

"Nel lungo termine saremo tutti morti" (peril mal di fegato, aggiungo io)

Semarco ha detto...

Nel frattempo continua la raffica di infortuni e di mancati recuperi, possibile l'assenza a Monza di Riccio, quindi due esordienti, pazzesco, possibile che nessuno si sia accorto che la preparazione da alcuni anni non va bene, così mi il recupero dei vari infortunati, non si tratta solo di vecchietti a fine carriera ma anche dei giovani, se proprio vogliamo restare all'argomento più caro alla proprietà, cioè i soldi, anche qui ne perdi parecchi, stipendi pagati a chi non gioca quasi mai, spese sostenute per la preparazione e per le terapie, sono dei mentecatti!

Osch ha detto...

Walker sembra abbia preso il commando nella baracca. Il portiere belga dopo l‘ esordio convincente sarà di nuovo titolare.

robmerl ha detto...

il "cupio dissolvi" declinato nella sua forma più idiota e autolesionistica

El Cabezon ha detto...

" Giocherà Coucke e lo valuteremo per un pò di partite".
Queste le parole di Donati...
Mah...tra i tanti problemi che abbiamo siamo riusciti a crearci anche questo del portiere,
ruolo nel quale personalmente mi sentivo tutto sommato tranquillo...
Ci sta che ributtare nella mischia oggi Ghidotti corri il rischio di bruciare Coucke, però allora lo stesso tatto si poteva usare per l'appunto con Ghidotti, possibile che tutto nasca da quella incomprensione con Ferrari sul terzo gol del Sudtirol?
Nel quale Ghidotti può avere colpe solo nel caso non avesse chiamato la palla, situazione che mi parrebbe alquanto strana...
Boh, ci complichiamo la vita già difficile da soli, sono perplesso...

Osch ha detto...

Penso, El, Walker voglia fare il boss e dimostrare che l‘ algoritmo e loro non abbiano sbagliato. Grandissima frottola

Riccardo ha detto...

El alla luce di come è andata a Monza , con la vicenda Coucke ci vedo dolo e premeditazione da parte di questa società