SAMPDORIA ed entusiasmo: due parole che ormai sembrano non poter più stare nella stessa frase...
A 20 giorni dalla goduriosa notte di Salerno rieccoci punto e a capo: quello che sembrava l'inizio di un nuovo capitolo, con la voglia di ripartire con rinnovate ambizioni sulle ali di quel minimo carico di entusiasmo che si era creato per l'incredibile e rocambolesca salvezza ottenuta sono stati letteralmente spazzate via nelle ultime due surreali settimane...
Ancora lo scorso 25 giugno il presidente Manfredi, intervenendo in una trasmissione TV ribadiva di aver fatto tesoro degli errori commessi durante la stagione horror e di voler continuare a investire, visto che l'asticella delle ambizioni alla SAMPDORIA è altissima!
Parole che, poco più di due settimane dopo, suonano davvero beffarde nei confronti di chi, come il sottoscritto, voleva ancora dare una chance alla dirigenza, convinto, al netto degli evidenti errori commessi, della loro serietà e buona fede...
E invece...altro che rinnovate ambizioni, altro che asticelle alzate...
In un silenzio societario ASSORDANTE è in atto una spending rewiew clamorosa e allarmante: cancellazione della prima squadra femminile, drastico taglio al settore giovanile con conseguente fuggi fuggi generale di potenziali talenti che approdano così ad altre squadre cittadine, chiusura ( solo temporanea? ) di Casa Samp, disdetta di affitti dei vari campi da gioco e chi più ne ha più ne metta...
E, inevitabilmente, il cost cutting sta avendo ripercussioni sulla prima squadra: se dopo la separazione con Chicco Evani sembrava scontata la "promozione" di Attilio Lombardo, ecco l'improvvisa virata su un carneade assoluto come Massimo Donati, passato da queste parti una ventina d'anni fa nelle vesti di calciatore e dal curriculum da allenatore scarno e mediocre, una scelta pare dettata da un algoritmo al quale si è affidato Nathan Walker, uomo di riferimento dell'investitore Joseph Tey che parrebbe ( condizionale d'obbligo...) aver ormai scavalcato Manfredi nella gestione del club...
Ovviamente nulla contro Donati, ma appare evidente che la scelta di puntare sull'ex tecnico del Legnago (!) sia dettata da motivi esclusivamente economici, e solitamente quando le basi di partenza per costruire una nuova stagione sono queste all'orizzonte non si prefigura nulla di buono...
Confusione, disorganizzazione un pò a tutti i livelli ( è notizia di pochissime ore fa l'annullamento dell'amichevole col Derby County già programmata e saltata perchè non sarebbero state inviate le copie del contratto stipulato...) e generale sensazione di sofferenza: due parole per spiegare cosa diavolo stia accadendo a Bogliasco a mio parere sarebbero necessarie, anche perchè la tifoseria, spesso colpevolmente silente in passato ora non sta perdendo tempo a manifestare il proprio malumore con striscioni e comunicati durissimi...
Insomma: TEY, MANFREDI, WALKER, o eventualmente anche FREDBERG, il nuovo e misterioso dirigente danese che dovrebbe ricoprire il ruolo di direttore generale...PARLATE, DITECI QUALCOSA!!!
Da Bogliasco, da Milano, da Singapore, da Copenaghen, da dove cavolo volete ma fateci sapere che diavolo d'intenzioni avete, perchè qui il clima, a neanche metà luglio, è già più che arroventato...
P.S: un paio di giorni fa si era diffusa la notizia che Andrea Mancini si fosse dimesso, e dal mio punto di vista sarebbe stata una catastrofe!
Come spesso accade il tempo è galantuomo, e il tempo ha dimostrato che il figlio d'arte due stagioni fa aveva compiuto un capolavoro, costruendo un gioiellino con giocatori che adesso valgono fior di milioni...
Ma ho il brutto presentimento che il buon Mancini jr, per il momento non abbia levato le tende solo per l'affetto che lo lega ai colori blucerchiati, perchè vedersi scavalcato nel proprio lavoro da un algoritmo scelto da chissà chi dev'essere a dir poco frustrante...
118 commenti:
continueranno a tacere per il semplice fatto che hanno esaurito le bugie
Robmerl questa finta società di calcio non è interessata al pensiero dei tifosi prova ne è che pur sapendo l'apprezzamento di tutti noi nei confronti di Evani e Lombardo ha tirato dritto per la sua strada questi signori non hanno bisogno di raccontare panzane in quanto non ritengono doveroso dare spiegazioni quindi Cabezon così rispondo anche a te tranquillo che da qui alla Waterloo non sentiremo tante dichiarazioni da parte di questa dirigenza se così si può definire l'unica speranza mi ripeto è che (qui la vedo dura) l'uomo di Singapore di fronte ad una proposta d'acquisto in termini economici ridotti venda le sue quote altrimenti Napoleone docet. Luigi
Ps. L'algoritmo è costato di più dello stipendio che percepirà il nuovo allenatore. Se non è follia questa ditemi voi cosa può essere.
Grazie El per aver elencato tutta la Galeria horror. Vorrebbero sicuramente rimpiazzare i tifosi con Chat bots. Siamo finiti in mani del altro mondo.
Un mondo di incompetenti o di malfattori, a voi la scelta, mi viene quasi da rimpiangere il viperetta, un altro malfattore ma più divertente, in ogni caso arraffava per sé tenendo a galla la squadra, questi ci affondano, ci distruggono, la colpa originaria comunque è sempre di Garrone junior, bastava che aspettasse un po', neanche tanto, e visto l' ingresso di tanti compratori stranieri in Italia avrebbe venduto bene magari guadagnandoci pure, uno sprovveya pensar bene, un distruttore a pensar male. Semarco
Sprovveduto
Torno sempre sul punto a proposito di quanto dice Semarco. Pensate che la squadra più ricca in Italia (relativamente alla proprietà) è nientemeno che il...Como!!! Immaginate se avessero rilevato la Samp che, detto fra noi, sarebbe stato per loro un affare maggiore considerando tutti i lati positivi di questa scelta.
Roberto
Caro El, purtroppo tutto quello che dici è drammaticamente vero, oramai della Sampdoria è rimasto solo il nome, nient’altro, e temo che anche quello rimarrà per poco. Personalmente io non ce la faccio più e sono sempre più convinto di staccarmi dal mondo del calcio sempre più marcio, malato, lontano dalle persone, di plastica. Non ce la faccio più a vedere la Sampdoria ridotta così, che come un parente caro su cui ci si sta accanendo, il staccare la spina è la soluzione migliore. Tra l’altro aggiungo che questa miope società col suo fare robotico, temo si sia tagliato ogni possibilità di risalvataggio dagli ex.
Roberto48 hai fatto bene a menzionare il Como, ma credimi l’obiettivo della proprietà non è certo la squadra di calcio a mio modo di vedere una delle più insulse sul panorama calcistico, ma il loro interesse è sulla “location” intorno e sulle possibilità di business immobiliare. Cosa che da noi con i nostri governanti è impossibile.
Manfredi ha parlato!
Ecco il comunicato che ufficializza Donati e Fredberg:
Cari tifosi blucerchiati,
so quanto gli ultimi mesi siano stati difficili, pieni di frustrazione, domande e di un innegabile desiderio di cambiamento. Il vostro sostegno incrollabile è stato il cuore pulsante del mondo blucerchiato e, oggi, tutti insieme è il momento di voltare pagina e guardare oltre. Sono quindi lieto di annunciare Jesper Fredberg quale nuovo CEO dell’Area Football e Massimo Donati come nuovo tecnico della prima squadra.
Jesper vanta un’esperienza internazionale in club come Anderlecht, Panathinaikos, Omonia Nicosia, Viborg ed è oggi uno dei dirigenti più innovativi del calcio europeo. All’Anderlecht ha rivitalizzato la strategia sportiva del club, modernizzato il modello di selezione dei giocatori e posto lo sviluppo dei talenti al centro del progetto. In precedenza aveva portato il Viborg dalla seconda divisione danese a lottare per il vertice e per l’accesso alle competizioni europee nella massima serie. La sua esperienza e la sua visione sono perfettamente allineate alla nostra: una Sampdoria sostenibile, competitiva e ambiziosa, supportata da dati e tecnologia e guidata da dirigenti esperti.
Queste le prime parole in blucerchiato di Fredberg: «È un enorme onore assumere questo ruolo alla Sampdoria, un club con una storia e un blasone innegabili e un indiscusso potenziale per il futuro. Sono pienamente consapevole delle sfide che ci attendono ma sono fiducioso che, con il duro lavoro e una strategia chiara e a lungo termine, potremo aiutare la Sampdoria a ritornare alle posizioni che le competono da sempre. Vogliamo soprattutto costruire qualcosa di cui i tifosi possano essere orgogliosi. Questo lavoro inizia oggi».
Contestualmente alla nomina di Jesper Fredberg, accogliamo Massimo Donati, un tecnico giovane ma con una profonda conoscenza del calcio italiano e internazionale. Ex centrocampista tra le altre anche della nostra Sampdoria, Massimo ha costruito una carriera da allenatore promettente, definita da idee chiare, professionalità e capacità di ottenere il meglio da giovani talenti. Il suo lavoro negli ultimi anni non è passato inosservato e siamo certi che la sua passione e la sua leadership sapranno fare la differenza.
Fredberg e Donati saranno affiancati da Andrea Mancini, nel ruolo di direttore sportivo. Andrea ha sempre dimostrato un profondo senso di appartenenza ai colori blucerchiati e siamo certi che tutti e tre insieme possano rappresentare un team giovane e moderno, capace di riportare la Sampdoria verso i traguardi che tutti quanti auspichiamo.
La proprietà del club resta nel contempo solida e pienamente impegnata a investire nel futuro della Sampdoria. Il ritardo nella definizione di queste nomine chiave è stato valutato con estrema attenzione: abbiamo voluto infatti ragionare in profondità e prendere piena coscienza degli errori compiuti nel recente passato. Era fondamentale assicurarci di fare le scelte giuste per porre il club su un nuovo percorso, il più solido possibile.
Con Fredberg, Mancini e Donati al timone della prima squadra siamo pronti a ricostruire un’identità calcistica chiara per i nostri colori. Allo stesso tempo un ringraziamento sincero va ad Alberico Evani, Attilio Lombardo e al loro staff per la professionalità e l’impegno dimostrati in un periodo complesso. I loro sforzi sono stati profondamente apprezzati dalla proprietà e da tutto il club.
La nostra ambizione è chiara: vogliamo rilanciare il nostro club a partire proprio da un’identità calcistica riconoscibile, capace di onorare la storia della Sampdoria.
Il presidente
Matteo Manfredi
Avrei preferito il solito, scarno comunicato tipico di quando si ufficializzano nuovi arrivi invece che questa supercazzola nel quale si glorificano Fredberg e Donati, alcuni passaggi fanno davvero amaramente sorridere...niente, non ne azzeccano mezza neanche per sbaglio!
Ma ormai così è deciso per cui...W DONATI E W FREDBERG!
E che qualcuno da lassù ce la mandi buona...
In questi casi mi piace pensare come commenterebbe Alberto Sordi:
Mecojoni Sticazzi ma soprattuto Li mortacci tua
Che poi sono gli stessi improperi da fare (in passato), sempre per rimanere nel suo idioma, a quel fregnone che ce stava prima
Roberto
E sempre per rimanere in tema capitolino guardando oggi su Repubblica la foto di Joseph Tey (che con noi c'entra come i cavoli a merenda) sembra che dica ai tifosi della Samp il famoso adagio del Marchese del Grillo:
Io sono io e voi non siete un cazzo!
E noi di rimando in genovese;
Ti te n"accurxie au frisse!!
Roberto
Ode mattutina.
Siamo tutti ammutoliti in un tempo in cui la speranza è ormai un biglietto di viaggio scaduto.
Roberto
È vero, non sappiamo più cosa dire
E' vero, non sappiamo più cosa dire
Si può dire qualcosa? come no quando una società di calcio dichiara chiunque può essere ceduto significa chiaramente che non ha risorse economiche, vuole fare cassa e in seguito comprare a poco giovani promesse o prestiti da altre squadre, il problema dove nasce, è che sei in serie B non nel massimo campionato italiano e con questa politica ci puoi rimanere ancora per decenni, una società senza ambizioni dove trapela tanto fumo e poco arrosto non può trasmettere entusiasmo nei tifosi e questo è deleterio perchè senza un minimo di euforia non vai da nessuna parte. Ora le correnti di pensiero sono due, la prima è che il signore di Singapore (ha un'ingente patrimonio ma non ha pathos calcistico) provi a rientrare almeno in parte di ciò che ha versato nelle casse societarie, dopodichè trovi offerte per defilarsi piano piano, la seconda più inquietante che questi signori nonostante la loro incompetenza oggettiva e la mancanza di volontà di investire ulteriormente sul parco giocatori non soltanto sull'estinzione del debito non abbiano intenzione nel breve periodo di portare via le suole in primis come ho sempre sostenuto il copia e incolla del vipera per quanto riguarda il mantenimento della poltrona la quale offre visibilità e proventi. Sarà un'anno con molti punti interrogativi e poche certezze vedremo in seguito ma non aspettatevi un campionato di vertice soprattutto quest'anno dove le squadre che vogliono risalire sono numericamente maggiori rispetto a quelle dello scorso anno. C'è sempre nel bene o nel male da argomentare ma non c'è vento favorevole per chi non sa in che porto vuole andare. Luigi.
campionato di vertice? Io mi accontenterei di una metà classifica conquistata senza patemi d'animo da una squadra giovane che pratichi un calcio piacevole, senza la zavorra dei costosi geronti (coda e bellemo uber alles) che affossano ogni speranza in tal senso. Butto lì un nome interessante: Ntanda, appetito da importanti club stranieri. Pare che lo stiano già vendendo. E ho detto tutto!
Nella mia analisi cercherò di essere il più oggettivo possibile.
Capitolo squadra: dato che la campagna acquisti nostra deve ancora iniziare, è difficile fare previsioni sul nostro piazzamento. Certo che i margini dettati dalla società diciamo non sono entusiasmanti.
Capitolo società: pare che qualcosa si stia muovendo in ottica cessione, ma al momento c’è parecchio divario tra domanda e offerta. I Singaporesi vorrebbero rientrare al meno di 50 MlL , ma al momento ahinoi la Sampdoria considerando che non ha praticamente parco giocatori, 40ML di debiti, giovanili, prima squadra e women da ricostruire vale 0. Continuano le trattative e, notizia buona, stanno cercando di portare a termine l’operazione. Ci fosse stato solo Manfredi sarei molto più preoccupato, lui parliamoci chiaro punta solo a mantenersi il vitalizio, quindi ha poco interesse a vendere, i Singaporesi che detengono la maggioranza invece hanno tutto l’interesse di vedere. C’è da aspettare solamente trovino l’accordo.
io mi accontenterei di salvarmi senza playout e assistere a una cessione: non facile ne' l' una ne' l' altra rebus sic stantibus
Solo cessione… nulla altro. Questi sono la rovina dei nostri sentimenti
La butto lì forendi
Ci sono trentamila tifosi allo stadio più molti altri. Facciamo in tutto cinquantamila? Ma siamo di più
Va bene. Con una quota minima di mille euro la compriamo noi la Samp senza contare che i rappresentanti delle famiglie ricche che non perdono occasione per dichiarare la propria sampdorianita' dovrebbero metterci molto, ma molto di più e ovviamente la figura del presidente
Altrimenti candidiamo noi Luigi o Solodoria che ne avrebbe i titoli...forensi!
Roberto
Forendi all"inizio non c'entra
solo se chi compra ha un'anima e una passione, e magari (optional ma non troppo) capisce anche qualcosina di calcio. Manfredi archetipo negativo
Ciao Roberto sono onorato le tue parole sono state molto apprezzate ma il titolo forense spetta a Solodoria il suo Ministero qualora lavorasse per la P.A. sarebbe quello di Grazia e Giustizia il mio deve gestire più cose non c'è bisogno di entrare nei particolari detto questo la mia opinione sull'azionariato popolare ad oggi dice che proporlo ad una società come la nostra sia arduo difficile non dimentichiamo che le squadre di cui ne godono non a caso sono tre potenze calcistiche come il Barcellona il Bayer Monaco e il Borussia Dortmund senza contare che a Genova o allargando la forbice in Liguria il reddito pro capite è decisamente inferiore rispetto ad altre città tra cui quelle nominate. Sulla società ci siamo già espressi rispetto al passato avere informazioni da società asiatiche è difficoltoso in quanto calcisticamente parlando non hai inviati sul territorio le voci su un'eventuale cessione a medio termine si susseguono e il mercato estivo sarà sicuramente fluttuante con alcuni giocatori danesi che entreranno a far parte della nuova rosa come ha ribadito Solodoria anche il sottoscritto quest'anno si riterrebbe soddisfatto nel disputare un campionato tranquillo in attesa di investitori preparati con disponibilità finanziare che possano consentire la risalita nella massima serie. Le parole in conferenza stampa dell'allenatore mi sono piaciute ovviamente devono seguire i fatti dove possa disporre di giocatori con voglia di vincere dotati di tecnica per la categoria che la Samp si accingerà a disputare. Un'abbraccio caro Roberto. Luigi
Roberto*
ma non è che in realtà sei Renzo Parodi sotto mentite spoglie?:-)))
Battute a parte,
proprio in queste ore il noto giornalista ha rilanciato il tuo auspicio:
riassumendo, secondo Parodi, in queste ultime settimane si sono riunite influenti personalità del mondo dello shipping, dell'alta finanza e dell'imprenditoria genovese che, sostenuti da una realtà bancaria, vogliono presentare un'offerta per rilevare tutto o gran parte il pacchetto azionario della SAMPDORIA!
E, una volta accaduto ciò, aprire all'azionariato popolare!
Il tutto dovrebbe/potrebbe concretizzarsi nel giro dei prossimi 3/4 mesi,
stiamo a vedere che succede...
Grazie El per il paragone con Renzo Parodi che ho sempre stimato e del quale ultimamente ho perso le tracce
Poco fa ho visto, 10 minuti, l'intervista a Fredberg. Mi è sembrata persona molto quadrata e volitiva che però sl monento parla solo inglese.
Per chi non fosse informato sembrava la presentazione della stagione al Bayern, Real Madrid o similari ed è per questo motivo che mi chiedo cosa ci faccia in una società con le pezze al culo
Questa è materia per te, El e per Luigi
Roberto
visti i precedenti non credo a una sillaba di quello che scrive o dice parodi, il profeta del wishful thinking. Naturalmente spero di sbagliarmi e ne sarei felice. per adesso vedo positivamente la scelta di voltare pagina mandando a casa i senatori e puntando sui giovani. Era ora!
Roberto*
ieri sera, spronato dal tuo precedente intervento, ho guardato l'intervista a Fredberg...
Se non fosse che ormai personalmente sono refrattario praticamente a qualsiasi dichiarazione venga fatta in ambìto calcistico ( si cambiano le parole, ma i concetti che si vogliono trasmettere sono praticamente sempre gli stessi...) l'impressione non sarebbe stata neppure malvagia, vero non parla l'italiano ma, almeno così ho letto, ne padroneggia altre quattro se non addirittura cinque...
Diciamo che la parte che più mi ha colpito è stata quella riguardante le tempistiche: pensavo che la scelta di puntare su di lui fosse delle ultimissime settimane invece, stando a quanto dice, è roba già di qualche mese...
Ma esattamente,
cos'è che non ti è piaciuto?
Per il momento io resto in stand by,
l'ottimismo è un'altra cosa
ma non voglio neanche fasciarmi la testa al 18 di luglio,
vediamo cosa viene fuori...
La sua "rappresentazione" mi è piaciuta, El, ma, ribadisco, sembrava l'intervento di un dirigente di grande società mentre la Samp attualmente non lo è, non solo, ma se dobbiamo fare le nozze con i fichi secchi in quanto a corto di capitali, lui che ci fa qui? Lo immagino, che so, alla Juve, dopo un periodo di crisi, al quale viene data carta bianca negli investimenti.
O c'è qualcosa, more solito, che i non addetti ai lavori non sanno. Vedremo o, come dicevamo da ragazzi, vedromolo.
Roberto
Mi permetto di entrare a gamba tesa nella discussione tra El e Roberto, signori miei i disastri che ha perpetrato il signor Accardi sono già usciti fuori, pensate con i nove milioni di euro con i quali devi riscattare Ioannou Romagnoli Bellemo Ghidotti e Sekulov giocatori da media serie C cosa potresti costruire, una mezza corazzata per poter puntare alla massima serie, a queste nefandezze aggiungiamo il lavoro arduo se non Mission Impossible (a mio parere) del buon Mancini il quale dovrà tagliare un monte ingaggi mostruoso ovvero passare dagli attuali quindici milioni di euro a nove milioni circa un disavanzo di sei milioni difficilmente colmabile quindi salvo miracoli concordo pienamente con Roberto dobbiamo fare le nozze con i fichi secchi ed è proprio per questo motivo che mi allineo a Solodoria quando scrive sarei già soddisfatto qualora la Samp disputasse un campionato tranquillo in attesa di investitori che riescano a convincere Singapore a mollare la presa ma ad oggi è troppo presto per parlare di questo tema. Azionariato popolare? Signori miei con tutto il rispetto per le idee del buon Renzo Parodi ricordiamoci che stiamo parlando di una città come Genova non certo Milano Torino Roma ecc. e se questo concetto non attecchisce in queste grandi metropoli figuriamoci da noi dove metà della popolazione ha un'età anagrafica molto avanzata aggiungo e chiudo con una mentalità da braccine corte il famoso detto Maniman. Buon weekend a tutti. Luigi.
se il nuovo dg che parla solo inglese scarica zavorre come i succitati + il panciuto e inutile coda ha tutta la mia simpatia. Gli azionisti dovrebbero avviare un'azione di responsabilità nei confronti di accardi, dirigente plenipotenziario che accumulato errori tecnici, costi insostenibili e debito. No?
robmerl*
non credo proprio che ad Accardi si potrà mai indìre una causa,
anche se male il suo lavoro l'ha fatto,
certo sarebbe bello che i vari dirigenti, calciatori, allenatori avessero stipendi derivanti quasi esclusivamente dai risultati che poi ottengono, sia personalmente che di squadra...troppe variabili in gioco...
l'azione di responsabilità nei confronti di amministratori e top manager è all'ordine del giorno. Se ha carta bianca e fa dei disastri qualcosa dovrà rendere per forza, visto lo stipendio che percepiva
Oddio Cabezon leggere ha fatto male il suo lavoro a me sembra alquanto riduttivo se They non avesse ripianato con i venti milioni di euro gli stipendi di quaranta giocatori acquistati dal siciliano e le parcelle ingenti dei procuratori la Sampdoria sarebbe fallita in quanto non avrebbe rispettato l'omologa con il tribunale che ha già chiuso entrambi gli occhi sull'obbligo di ritornare in serie A in due anni essere pazienti va bene ma passare per fessi anche no concordo sul fatto che in nessuna azienda puoi intentare una causa se un dipendente ha svolto male il suo lavoro anche perchè in seno alla società Sampdoria le cause da intentare sarebbero molteplici i nomi che potrei citarti li conosci anche tu un numero dispari superiore all'uno se poi sottoscrivi contratti da un milione di euro a giocatori che superano abbondantemente i trentacinque anni vedi Romagnoli Coda Altare ecc. non stiamo parlando di campioni la colpa non è da attribuire agli atleti ma al dirigente che ha sottoposto a questi signori le cifre con un foglio da firmare. Luigi.
se un dirigente fa male viene licenziato per giustificato motivo o per giusta causa se ne ricorrono i presupposti (dolo o colpa grave). Se è un amministratore o un top manager che risponde solo al CDA come sembra essere il caso di Accardi, l'azione di responsabilità avrebbe un fondamento- tantopiù che non si navigava in un mare di liquidità, anzi...
robmerl*
non conosco le dinamiche che sono solite intercorrere tra amministratori e top manager, il mondo del calcio è regolato da troppe variabili, la vedo dura che un giudice possa condannare Accardi ad un risarcimento danni per questioni puramente tecniche, legate ai risultati che sono a loro volta soggetti a mille e più variabili...
Stesso discorso allora si potrebbe fare per gli allenatori esonerati che invece continuano bellamente a prendersi il loro lauto stipendio...
Però ribadisco la mia totale ignoranza in materia, può essere che ci si possa in qualche modo rivalere sull'arrogante palermitano...
* Luigi
assolutamente d'accordo,
ho scritto MALE ma potevo usare qualsiasi aggettivo dispregiativo
e non avrebbe reso l'idea dei disastri causati dal nostro ex d.s...
Navigando nel fecondo mare televisivo di Youtube mi sono imbattuto nella prima intervista al neo pre
sidente Paolo Mantovani
Siamo nel 1979 e la giornalista è Daniela Ghia di Tivuesse
Cose da marziani!!
Peccato però: spenta una sigaretta ne accende un'altra
La sua fine ha questa origine
Altrimenti la storia sarebbe stata diversa e comunque dovendo cedere avrebbe scelto la persona giusta
Uno come il caciottaro non si sarebbe potuto nemmeno avvicinare
Roberto
Il destino è stato veramente beffardo verso i nostri colori!
Dopo aver avuto l'incredibile fortuna di aver trovato sulla nostra strada un personaggio come Paolo Mantovani è come se il karma si fosse voluto vendicare e da qualche anno si "diverta" a infliggerci delusioni e amarezze...
Ieri casualmente mi sono imbattuto in post di auguri a Luca Vialli ( il 9 luglio è stato il suo compleanno...) da parte di suoi ex compagni di squadra alla Juve e la mia mente non può non andare a quello che sarebbe successo...
Io già me lo immaginavo il nostro Luca...a esultare in tribuna per un gol, a presentare i nuovi acquisti, a farci sognare...ma che bello sarebbe stato???
E, ne sono certo, a quest'ora...altro che festeggiare una salvezza in B ai play out...
Credo che questo enorme rimpianto in me non se ne andrà mai...
Ti capisco El. È così anche per me pur se immagino Vialli presidente ma con una proprietà italiana magari genovese se non fossero le famiglie così taccagne
Roberto
e per i garrone il termine taccagno e' riduttivo ma la collega pettene ha la querela facile per cui mi taccio😁
la parsimonia può anche essere una virtù; nel caso del suddetto (querelino pure) è stata una clamorosa e autolesionistica distruzione di ricchezza
Dal consorte della querelante in poi mi hanno tolto il piacere di uno dei più bei momenti per un tifoso: la campagna acquisti. Quando la mattina compravi il giornale e vedevi nomi grossi che erano in possibili trattative con la Samp. E andavi fuori dal Gallia a Milano come ho fatto con il mio amico Aldo (pace all'anima sua) che, in quei giorni, godeva letteralmente Era un tempo frizzante. Ora non conosco eventuali acquisti. Proprio nessuno. Si parla di Pizzichettone o Stramanelli. Ma chi sono? Per me sono nomi di fantasia ma potrebbero essere anche reali. Tanto non cambia niente.
Roberto
Ti capisco Roberto,
ne parlavo giusto un paio di giorni fa con un amico,
sarà che adesso siamo quel che siamo ma questa fase in passato emozionante e non di rado anche entusiasmante ( facile rimembrare quel mitico martedì del 1993 che acquistammo Gullit e Platt! , ma anche le giornate che precedettero ad esempio gli acquisti di Beppe Signori e Cassano me le ricordo parecchio...ansiose...) adesso mi annoia e quasi m'infastidisce...
Ieri sono stati presentati Donati e Fredberg, avrei voluto dedicare un post a questo "evento" ma sinceramente non ho colto nulla di particolarmente interessante e quindi lascio perdere, se qualcuno invece ha captato qualcosa meritevole di essere riportato si faccia avanti...:-)
Ciao El,
Hai mai visto presentazioni in cui non si manifestassero buone intenzioni?
Anche Cavasin, Sottil e Semplici le hanno messe sul piatto
Come diceva il Principe "E' la somma che fa il totale!"
Roberto
Esattamente Roberto!
Hai centrato la questione!
Eppure...ho letto di tifosi in brodo di giuggiole...mah...forse è colpa mia che sto invecchiando...
Evidentemente dichiarazioni come quella dell'anno scorso del precedente d.s. "Pirlo? Se non fosse già qui l'avrei assunto io..." hanno insegnato poco o nulla...
Non ne va bene una nel calcio (e non solo. Lunga parentesi. Come riguardo quella persona che per fare passare un provvedimento usa un passaggio del tutto strumentale dicendo che lo hanno chiesto gli italiani...Gli italiani? Mi viene in mente mio papà che era un caustico umorista e in casi come questi diceva a mia mamma: " Ora vado alla fermata del celere a chiederlo". Il "celere", nell'uso comune, era l'attuale autobus che, in quanto più veloce, si chiamava appunto "celere" per differenziarlo dal tram. E dunque alla fermata del "celere" troviamo il prototipo degli italiani che sono in tutt'altre faccende affaccendati e sono, per lo più, del tutto ignari di ciò che il potere vorrebbe loro attribuire. In genere hanno da pensare a come portare avanti la carretta e sono completamente all'oscuro riguardo certi argomenti. Fine lunga parentesi. Chiedo scusa per il "fuori tema" ma avevo voglia di esternare non essendo, per mia grande fortuna, un partecipante dei vari social...)
Non ne va bene una, dicevo (e anche qui vado fuori tema, ma è estate e per il Doria aspettiamo gli eventi, e possibilmente, gli eventuno...)
Ieri sera stranamente ho visto la semifinale europea dell'Italia femminile. Al di là di carenze e ingenuità di questo calcio ancora "in divenire" mi sono molto divertito ma mi ha fatto rabbia il modo in cui la nostra nazionale è stata sconfitta. Avevano la vittoria in pugno e quindi la finale ma prima di subire il gol del pareggio da parte delle inglesi una bionda azzurra ha sbagliato il gol del 2-0 a quaranta, forse trenta, centimetri dalla porta avversaria!!!!! A proposito di "innocenza" calcistica. E poi c'è stato il rigore parato ma non del tutto con respinta verso l'anglo-calciatrice che ha ribattuto in porta. E come per la Samp, non ne va bene una!!!
Roberto
Per la verità una cosa sulla Samp volevo dirla, anzi due...
Apoditticamente parlando, e come direbbe il buon Catalano (leggi: Arbore) è meglio giocare in serie B che in serie C. E ciò, a prescindere, come direbbe il Principe (leggi: Totò) per me è una grande consolazione, visti i tempi...
La seconda cosa è che, a mio parere, è più facile salvarsi nel prossimo campionato che eventualmente aver vinto il torneo dei semiprofessionisti. O no? Stamattina mi sono svegliato ciarliero.
Roberto
Gli enigmi che mattone per mattone hanno costellato gli ultimi dodici anni. "Luigi"
Ho amici ad Ascoli e lì Soncin, il c.t. della Nazionale femminile, è considerato una sorta di Dio, e così per derivata simpatia anche io ieri sera ho "stranamente" guardato la partita e ammetto di essere stato sia piacevolmente sorpreso dal livello che è stato raggiunto e anche di esserci rimasto...malissimo!
Che sfiga incredibile!
Essere raggiunti al 95' e perdere per un rigore al 119' è roba da manicomio!
Tornando a noi,
per il ritiro a Ponte di Legno non sono stati convocati La Gumina e Romagnoli,
per me un'ottima notizia!
vuol dire che donati capisce qualcosa di calcio
su la gumina penso che anche bocelli non avrebbe dubbi...scusate la battuta scorretta
Ho l'impressione che Boccelli si sarebbe accorto che due pseudo giocatori sono saliti sul pullman ma avrebbero dovuto tenere compagnia a Lagumina e Romagnoli non è poi così complicato scoprire gli intrusi...Luigi
La lista è lunga Luigi, dacci un indizio...
Un'attaccante italiano nato da genitori macedoni il secondo sempre di nazionalità italiana è stato prestato alla Salernitana
Tempo scaduto le banane troppo mature contengono meno potassio e più zuccheri detto questo è da incapaci non aver riscattato per due fiorini Curto e Sibilli ora vorrei tacere sino alla prima di campionato.
Credo di aver capito :-)
Curto e Sibilli riscattabili per due banane, giusto per restare in tema, dimostrano in effetti la totale incapacita' di questa pseudo societa'...ciao luigi, ci leggiamo ad agosto inoltrato😁
A 12 chilometri dal termine della tappa in salita al Tour de France tra alcune bandiere che sventolano ce n'è una blucerchiata
Teniamo alto il blasone
Roberto
Chissà se il primo acquisto arriverà prima di agosto...
non credo proprio
Ben curioso, si fa per dire, di vedere il risultato di un ritiro dove presumibilmente metà della squadra verrà cambiata.
In effetti Osch la tua curiosità è pertinente, staremo a vedere che accade...
Ma il Tey che sembra possa presenziare a Ponte di Legno?
Come si potrebbe interpretare la sua...venuta?
Nel caso, speriamo che due parole possa proferirle...
Mah El…per me fino a quando ci sono questi, dobbiamo solo guardare a sopravvivere. Spero le voci su un cambio di proprietà tra qualche mese non saranno più parole
"Meglio tacere e fare la figura degli idioti che aprir bocca e togliere ogni dubbio"
Letta la probabile formazione di oggi, vendere tutti…troppo tardi, non sono in grado di allestire una squadra intera. Vendere alcuni? Si…non ci si riesce. Che strategia di mercato? Ripartire dai giovani? Quali sarebbero, sono tutti scappati! Allora che si fa. Niente. Costruire un villaggio Potemkin per creare (forse) un illusione. Donati stato preso per non avere ambizioni e non essere d‘ ingombro. Questa baracca implodirà
ho visto solo gli ultimi 15': nemmeno un cross né un colpo di testa in attacco. Solo triangolazioni rasoterra. Bene Diop che merita la titolarità.
Addirittura Diop titolare?
Che ruolo avrebbe?
Ammetto di non conoscerlo assolutamente...
Non posso dire di aver seguito la partita, la mia attenzione era ai minimi termini,
e vista la levatura dell'avversario credo che trarre delle indicazioni sia praticamente inutile, la cosa che più mi ha colpito è stato il gol sbagliato da Ntanda, incredibile, persino mio nipote di 9 anni è esploso a ridere...
Nel frattempo...nuovo ( fino a un certo punto...) CdA...
Confermato Manfredi presidente, a dispetto di alcune voci che lo volevano dimissionario ( vero Renzo Parodi? ) o addirittura fuori, sarà poi da vedere se depotenziato nel suo ruolo come parrebbe dopo la disputa del play out...
Al posto del dimissionario Molango entra un uomo di Tey, tal Ting Yong Tan con il ruolo di...NON- EXECUTIVE DIRECTOR...
Mangini di Repubblica dice che è uno degli uomini più facoltosi di Singapore,
vedremo se il suo ingresso in società porterà anche a nuovi...capitali da investire nella composizione della rosa per la stagione che andrà a iniziare tra poche settimane...
Confermato Fiorella, entrano anche il neo direttore dell'area tecnica Fredberg e l'avvocato De Gennaro nel ruolo di vice presidente...
Mah...diciamo che l'autoreferenzialità è una cosa che non mi è mai piaciuta e nel comunicato della società se ne fa ampio uso... "Dopo settimane di lavoro dietro le quinte e con la dovuta diligenza, "la proprietà ha intrapreso azioni decisive per rafforzare le fondamenta del club e garantire forza, stabilità e sostenibilità a lungo termine. Queste nomine riflettono un modello di governance chiaro e moderno, in linea con l’ambizione di rilanciare il progetto Sampdoria con rinnovata energia e visione."
"Questo CdA supervisionerà una fase fondamentale nella vita del club, definita da una direzione responsabile, dall’innovazione calcistica e da un fermo impegno nei confronti dei valori condivisi dai nostri tifosi."
La mia fiducia è molto vicina allo zero, la speranza è sempre quella di potermi ricredere...
Sfarzo, solennità e magnificenza....sembra il comunicato di un grande club che vuole riprendere i propri spazi...perduti. Appunto. sembra. Poi vedremo come si muove laddove alle parole bisogna sostituire i fatti. E qui le certezze cominciano a venire meno...
Dico sempre le stese cose: ma perché la congiunzione astrale non ha fatto combaciare i destini della Samp con l'attuale proprietà del Como che si permette Fabregas, Morata e scherzando hanno parlato di ..Messì?
Noi invece dobbiamo cercare i giocatori dal Pizzighettone....
Roberto
Ragazzi, direi fine delle illusioni. Siamo a tre settimane dal campionato, fra qualche giorno finirà il ritiro. Non hanno venduto un giocatore e il fatto più inquiettante non hanno comprato un gicatore. Se si parla sempre di allmeno 4 settimane per assemblare una squadra e dare un impronta e una struttura di gioco....questa grotesca campagna accompagnata da parole che irridono l`inteligenza dei tifosi
"Sfarzo, solennità e magnificenza....sembra il comunicato di un grande club che vuole riprendere i propri spazi...perduti."
Null'altro da aggiungere caro Roberto, null'altro...
non ci resta che sperare nella improbabile resurrezione di coda e bellemo. Non li vuole nessuno perché oltre a essere due x giocatori prendono anche un ingaggio da alta serie A. Merito di Accardi
Leggendo le cronache dal ritiro mi sono fatto un'idea che voglio nuovamente riportare (repetita iuvant)
Non vendono nessuno, può anche andare un bene perché ci sono giocatori che in assoluto non sono scarsi e anzi per la B possono essere valori aggiunti che purtroppo lo scorso anno sono finiti nel tritatutto ma non è detto che si ripetano il prossimo anno. Io penso di no. E quindi non credo di essere folle nel dire che la salvezza non dovrebbe essere un problema e allora pensando che dovremmo essere in serie C e non è detto che avremmo vinto il campionato, anzi, mi tengo il poco che c'è e magari il prossimo anno ci sono i fuochi d'artificio. La mia natura è quella che quando si parte siamo tutti a zero punti. Ho sempre vissuto gli inizi del campionato come se la Samp fosse la più forte. Onirismo allo stato puro. La partenza del 1964/65 è quella dei 10 punti dopo le prime sei giornate e il primato in classifica. Attacco atomico : Frustalupi, Lojacono, Sormani, Da Silva, Barison. Ma poi vennero 4 sconfitte consecutive. Ma all'inizio è stata una goduria. Ecco nella mia follia da quella volta immagino che tutto cominci così.... Si fa tanto per parlare, discorsi d'estate.
Roberto
E' un ragionamento che ci può assolutamente stare!
La rosa della passata stagione non era ovviamente da promozione diretta, ma neppure da terz'ultimo posto, il tritatutto ( ottima definizione Roberto! ) ha finito per depotenziare il valore di un organico che, al netto di certe lacune, non era poi così malvagio...
Francamente non so quali giocatori possano avere mercato, considerando poi i loro stipendi medio alti per la categoria credo che sarà difficilissimo per Mancini poterli piazzare ergo...non è poi così irrealistico che alla fin fine con molti di questi si comincerà la stagione...
Ciao El,
diciamo che in linea di massima la prossima stagione sarà di puro relax, ovviamente con gli incidenti di percorso, e sarà un tranquillo campionato da metà classifica senza le tragicommedie della passata stagione. Questo è quello che vedo nella mia palla di vetro.
P.S. Questo rilassamento mentale non mi impedisce di rientrare nella mia veste abituale alla prima di campionato con il Modena che andrebbe battuto per due motivi: primo perché c'è il ricordo dello spareggio del 7 giugno 1964 e anche se non abbiamo più Barison e Salvi ci penserà qualcun altro a fare gol. E poi perché sulla panchina dei canarini c'è un certo Sottil che in qualche modo deve pagare il dazio. A meno che, come sempre succede , quelli che vengono cacciati da noi poi diventano fenomeni....Si fa per dire considerando i personaggi
Roberto
PS. 2
Come ho detto ci saranno gli incidenti di percorso e il primo probabilmente si avrà alla quarta giornata a Monza...
Roberto
Voglio confidare un pochino nel vostro ottimismo Roberto ed El Cabezon...ignorando le preoccupazioni per una difesa che ha perso le poche certezze che aveva Curto, Altare che rimarà fuori un bel po, Bere. Ci sono ancora Ferrari, che purtroppo non regge un campionato intero e Riccio. L`attacco sulla carta non sarebbe male, ma abbiamo visto Coda non potrà essere titolare e Tutino che rientra da due brutti infortuni. Nei due reparti necessità la collocazione di alcuni aquisti che dovranno esssere buoni per la titolarità. Non si vede all`orizonte queste possibilità. Metterei allo status quo il solo centrocampo come discretamente allestito.
Osch*,
il mio ragionamento nel post precedente, ossia su una rosa che non era da terz'ultimo posto si basava sull'organico al completo...ma, giustamente, mi fai notare che alcuni elementi come Curto, Bereszynski e aggiungo anche Sibilli non ci sono più!
E, sommati ad alcuni che non scoppiano di salute, per vari motivi, il quadro è decisamente nero, chiaro che se quello attuale fosse l'organico che comincia la stagione non so davvero come si potrebbe salvare la pelle...
Ma, voglio credere che qualcuno di "solido" nelle prossime settimane arriverà...
P.S.: spifferi da Ponte di Legno...pare che, al netto delle varie problematiche, si stia creando un bel gruppo e l'aria che si respira all'interno della squadra sia buona con Donati che parrebbe entrato nelle "grazie" di giocatori e dirigenza,
sarebbe davvero un'ottima base di partenza...
La svolta positiva aver tolto come sembra il ruolo operativo a Manfredi. Vedremo se Fredberg insieme a Mancini riusciranno ad arrivare ad un paio di giocatori interessanti nella seconda metà del mercato dove tutto diventerà più difficile.
Una nota la vorrei spendere sulle immagini che propongono Tey a Ponte di legno, dalle gesta e dalla lingua del corpo mi é risultato anche simpatico, peccato che non abbia rilasciato alcun commento ma anche questo non mi dispiace troppo
Un non-pessimismo credo possa essere dato dal fatto che l'anno scorso abbiamo toccato il fondo. Si può fare di peggio che retrocedere in serie C?
Anche questo "Tey alla menta" qualora le cose andassero ancora male credo che provvederebbe a gennaio per non far ripetere la caduta tra i semiprofessionisti. Conviene anche a lui. Dice: perché non lo fa già adesso?
Bella domanda.
Roberto
A me invece due parole proferite dal Tey mi avrebbe proprio fatto piacere ascoltarle,
per il momento mi accontento della sua "apparizione"
che si potrebbe interpretare come un segnale di maggior coinvolgimento...
Ed ecco al 1 di agosto il primo acquisto: Marvin Cuni!
Arriva in prestito dal Rubin Kazan col quale l'anno scorso ha collezionato solo 10 presenze, è un attaccante dalla stazza fisica importante ( 1,88 per 78 kg ) e in Italia ha già giocato con la maglia del Frosinone, segnando un gol quando i ciociari erano in A e un'altra rete l'anno scorso in B...
Non conosco il ragazzo, ricordo di aver solo letto il suo nome nei tabellini, è giovane ma non giovanissimo, è un nome che chiaramente non può scaldare i cuori ma personalmente ormai mi sono calato nella nuova "realtà" per cui non mi esalto ma neppure mi deprimo, salvo sorpresone il target dei nostri acquisti sarà pressappoco questo, giovani che si spera abbiano fame e voglia di emergere...
Mi hanno srmpre fatto sorridere i titoli di giornale in campagna acquisti che recano il roboante vocabolo Colpo specie per uno sconosciuto come leggo oggi su Repubblica: Samp, il primo colpo è in attacco arriva Cuni scuola Bayern (Boom!!)
Eravamo abituati a:
Grande colpo della Samp: arriva Gullit scuola Milan
Ma concordo con El bisogna calarsi obtorto collo nella nuova realtà e attendere gli eventi sperando che siano ..eventi.due
Roberto
Con l'acquisto di illustri sconosciuti stiamo parallelamente facendo una svendita estiva a modici prezzi di tutto il resto, capisco ora la cacciata di Evani e Lombardo che non avrebbero accettato una situazione del genere, siamo alla frutta
o meglio al caffè
Per Tutino francamente non mi straccio le vesti,
anche se la formula con la quale lo diamo all'Avellino è...inquietante: prestito con diritto fissato a 700mila euro e gran parte dell'ingaggio pagato da noi!
Visto che il risparmio alla fine è veramente minimo, mi viene da pensare che le motivazioni della separazione siano altre e sia stato il giocatore a spingere per andarsene, menomale che fino a pochi giorni fa si diceva che era motivatissimo a restare e voglioso di riscatto...
Mi dispiace invece per Meulensteen, probabilmente uno dei pochissimi a salvarsi dell'ultima stagione...
Meulenstenn e Tutino erano quelli su cui costruire una squadra che possa essere rappresentativa
I gol ora chi li fa? È una proprietà di repessini
Roberto
Esatto El. Prima parlavo del centrocampo come unico reparto che mi sembrava abbastanza ok. Adesso che vendono Meulensteen per quattro soldi, tutte le parti sono un cantiere aperto. Melle per la serie B era un giocatore veramente importante. Poteva giocare come abbiamo visto anche in difesa e adesso è stato perfino provato come trequartista. Un giocatore talmente polivalente che segna delle reti decisive doveva essere il punto di partenza la base per una squadra in ricostruzione. Non c’è assolutamente tempo per un capovolgimento tale.
È arrivato "Tey alla menta" per fare che? Non si dice di fare come la proprietà del Como ma almeno mantieni quelli che rappresentano l'ossatura su cui costruire una squadra che si faccia rispettare
O dobbiamo nuovamente guardarci dalla serie C?
A proposito oggi sul Sole 24 ore c'è un articolo dal titolo: "La serie C riparte tra innovazioni sportive e deficit economici"
E mi è venuto da pensare che in effetti l'idea della Serie C l'abbiamo rimossa e non pensiamo più che l'abbiamo evitata per un miracolo compiuto da elementi legati sentimentalmente all Samp e poi sono stati buttati nel cestino non volendo capire che era da lì che doveva realizzarsi la palingenesi blucerchiata.
A quando un Samp' lover prenderà il posto del Tey alla menta?
Roberto
Io quello che non ho capito e vorrei mi/ci spiegassero è questo:
perchè hanno sempre parlato di progetto di 2-3-4, a volte ho letto anche 5 anni ( e anche qui sarebbe da capire cosa in 5 anni: prima serie A e poi consolidamento, o magari qualcosa in più? Mah...) e adesso, "solo" al terzo anno, c'è questo drastico ridimensionamento che sa tanto di società alla canna del gas???
Cos'è successo nel frattempo?
Tey ha chiuso i rubinetti solo temporaneamente?
Attende che qualcuno si faccia avanti per levargli la...patata bollente?
Oppure è solo una chiusura in attesa degli eventi
e nel caso la squadra allestita facesse bene tornerà a investire nell'asset più importante
per una squadra di calcio ossia il parco giocatori???
Domande alla quali chissà se avremo mai risposte...
Letta intervista su Repubblica a Paolo Bertelli Titolo "Dovevo restare solo un mese ma poi ho capito che qui si può fare bene"
Duce tra le altre cose:
"Siamo solo agli inizi ma Donati fa pensare a un mix di Antonio Conte e Luciano Spalletti, grinta e creatività "
E poi "se non avessi avuto fiducia sarei rimasto a Capalbio al mare
Sono convinto che con questa squadra si possa fare bene"
Essendo una persona seria un poco di fiducia la trasmette
Che dite?
Riberto
Ovviamente dice, e non quella parolaccia
Roberto
sono proclami da duce
Diciamo che a inizio stagione i bei proclami costano poco e sono praticamente di routine,
voi ricordate dichiarazioni di allenatori, giocatori o dirigenti improntate alla sfiducia, al pessimismo, al disfattismo?
Io, no!
Non conosco Bertelli,
volendo credere alla sua buona fede le sue parole fanno piacere,
anche se definire Donati un mix tra Spalletti e Conte mi sembra un tantino prematuro...
Breaking news:
- ufficiale l'arrivo di Jordan Ferri ( si pronuncerà Ferrì? ) centrocampista francese con oltre 350 presenze in Ligue 1, logicamente non lo conosco, vedendo il suo curriculum di certo non siamo di fronte a uno che vede la porta ( in pratica un gol ogni 32 partite...) addirittura nelle ultime sei stagioni ne ha siglati ben...due!
L' esperienza non dovrebbe mancargli, speriamo che per la più che mediocre serie B italiana basti e avanzi...
- superata in prelazione quota 15mila abbonati, lo zoccolo duro non tradisce mai!
- ieri opaco e soporifero 0-0 in amichevole col Novara,
siamo un cantiere talmente aperto che trarre indicazioni da queste amichevoli per me ha poco senso...
Aproposito mercato. Henderson mi sembra un buon acquisto, se é il giocatore visto a Verona….però non sapevo era svincolato…speriamo.
L‘ inizio sarà un‘ incognita…mister che nessuno conosce, squadra fatta e rifatta in cambiamento perenne fino a settembre.
C'è un altro Liam nel destino della Samp. Sarà di buon auspicio?
Roberto
Speriamo Roberto! Come ci ricordi giustamente ogniqualvolta…che giocatori che c’erano da noi. Brady che gran bel giocatore. Irlandesi, Scozzesi, Inglesi…Souness, Francis, Brady, Platt….. Sembriamo in un universo parallelo
ho consciuto personalmente liam brady qui ad alassio quando allenava i giovani dell'arsenal e una volta gli ho portato la valigia fino alla sua vecchia mercedes parlando di calcio: una persona piacevolissima con il cuore in liguria!
Henderson è proprio un bel colpo!
Visto il periodo oserei definirlo quasi un lusso inaspettato,
da lui mi aspetto non solo quantità ma anche qualità...
Esatto, quella dinamicità a centrocampo non avevamo da un bel po‘. Le doti da incursore apriranno se come speriamo non sono andate perdute incredibilmente, alcune soluzioni.
Ammetto di non conoscere i giocatori di categoria ma mi è di conforto leggere da El che "Henderson è proprio un bel colpo!" Sarà l'inizio di un'auspicata ripresa?
Roberto
Anche se spesso sono retoriche le dichiarazioni di uscita da una società quella di Vieira mi è sembrata molto sentita e sincera
E forse ciò dimostra che nell'essere umano è rimasta ancora qualche forma di...umanità
Roberto
La lettura di Repubblica è spesso fonte di idee che magari possono sembrare banali nella società dell'usa e getta ma vedere la foto di Pep Guardiola ed il suo staff in visita al santuario del monte Pellegrino tutti con la maglietta con l'immagine di Falcone e Borsellino vale più di tante vittorie sul campo
Bravi e...didattici!
Roberto
.
.
Probabilmente sono uno dei pochissimi a pensarlo,
ma io credo che Ronaldo Vieira sia un giocatore dalle qualità superiori
al rendimento che complessivamente ha avuto qui da noi,
purtroppo ha avuto una caterva di guai fisici che lo hanno inevitabilmente condizionato,
ma io ricordo dei momenti ( pochi, sia chiaro ) nei quali anche in serie A si era fatto rispettare e aveva dato il suo contributo anche se ahimè sarà ricordato più per degli erroracci ( tipo a Empoli sbagliò quasi un rigore in movimento...) che per il resto...
Ora questa sua scelta di andare a giocare in MLS,
evidentemente sarà arrivato a un punto della carriera nella quale preferisce monetizzare, in bocca al lupo!
URGE rinforzare l'attacco con due punte mobili che possano giocare anche sugli esterni e di testa-altrimenti restiamo a secco
Anch'io El ho sempre pensato che Vieira fosse un "giocatore dalle qualità superiori". All'inizio speravo diventasse un nuovo Clarence Seedorf. Forse ho esagerato però qualche affinità mi pareva l'avesse.
Invece riguardo la partita di domenica stavo guardando un bel film che consiglio agli amanti del cinema "Uomini di parola" con un terzetto di assi: Al Pacino, Christopher Walken e Alan Arkin quando alle 17.00 l'ho messo in pausa per vedere la Samp su Telenord. Dopo sette minuti (ho quindi perso il gol) ho buttato la spugna per una partita da parrocchia oltre tutto con riprese televisive quasi a livello del prato. Sono tornato al film e quando è finito ho visto ancora finire la partita, si fa per dire. C'era un caldo infermale, va bene, ma le manovre sono tutte impostate con i soliti lanci lunghi molti alla "viva il parroco". Mi sa che questo Donati non dura a lungo e prima o poi ci sarà il ritorno di Evani. Vorrei tanto sbagliarmi
Roberto
Oggi la nostra amata compie 79 anni!
Non c'è dubbio che sia il periodo più complicato di sempre,
con una discesa nell'inferno della C evitata per il rotto della cuffia
e un futuro che ad oggi pare più che mai nebuloso...
Ma se penso che sarebbe bastato un niente per essere uno di quelli là
allora mi dico che va bene, anzi benissimo così!
AUGURI SAMPDORIA!!!
Prosit!!
Roberto
Evviva tutti noi
Attraccandomi all‘ osservazioni di Roberto sul gioco espresso dalla squadra di Donati nell‘ ultima amichevole….anch‘ io ho visto un paio di spezzoni e confermo ho avuto un‘ impressione simile. Che diamine di criteri hanno messo nella ricerca dell‘ intelligenza artificiale….trovami un allenatore giovane alla Trapatoni, come garanzia di successo. Mah…speriamo siano solo impressioni non significative d‘ alta estate.
A proposito dei termini roboanti usati a sproposito (non solo nel calcio...):
COLPO della Samp: Acquistato Victor Narro! Who is? E' un giocatore che ha militato nel Gimnastic de Terragona, terza divisione spagnola.
La sola cosa che mi viene da dire è che (al pari di Liam) c'è un altro Victor nel nostro destino. Il primo arrivò nel 1988 e ricordo una Samp in ascesa. Quel giorno su un muro a Certosa comparve la scritta: Victor regalaci un sogno!
Si trattava di Victor Munoz. Tra le altre cose fece l''assist a Vialli per il primo gol nella finale di Coppa Italia a Cremona vinta (4-0) dalla Samp con il Napoli di Maradona.
Questo Victor, ovviamente, non dispenserà sogni, speriamo serva alla causa. D'altronde la nostra campagna acquisti attualmente non può essere che a questi livelli.
P.S. Non è che la proprietà del Como, vedendo la grande risposta della tifoseria blucerchiata, non ci ripensi e dica : quasi quasi compriamo la Samp.
A proposito di sogni....
Roberto
Roberto*
a tal proposito ti riporto un divertente commento che ho letto sui social:
NON SI POTREBBE TROVARE UNA NUOVA PROPRIETA' TIPO QUELLA DEL COMO CON L'ALGORITMO?
In effetti...si potrebbe chiedere a CHAT GPT...
Alla maniera di Solodoria
AH AH AH AH
Roberto
eheheh
Se fosse vero (ma quando mai?) allora bisognerebbe chiosare con un oh oh oh oh di stupore
Roberto
La Gumina all'inter è pura fantascienza
Attendo il tuo pezzo El, perché ho bisogno di esternare.
Roberto
Posta un commento