FUMATA BLUCERCHIATA dal "camino" di Marassi!
Nel match più drammatico della sua storia la SAMPDORIA sfodera finalmente una prestazione tutta grinta e cuore e batte la Salernitana riaccendendo così le speranze di salvezza, anche se i risultati dagli altri campi rendono l'obiettivo a dir poco complicato...
In un Marassi stracolmo gli uomini di Evani provano a far la partita confermando però gli ormai cronici problemi nel creare gioco e di conseguenza occasioni...
Priva di elementi in grado di saltare l'uomo e creare quindi superiorità numerica, senza un'idea di gioco che preveda sovrapposizioni sugli esterni la Samp sembra affidarsi più alle giocate dei singoli e grazie a una di questa sfiora il vantaggio con Niang che con un'improvvisa girata di sinistro da fuori area coglie la traversa...
Sembra il crudele segnale di un destino avverso, e invece l'episodio sfortunato carica ulteriormente i padroni di casa che premono sull'acceleratore...
Da una conclusione di Oudin, entrato al posto dell'infortunato Borini, nasce un corner sui cui sviluppi Altare di testa costringe Chrsistensen a un doppio e non facile intervento, dall'angolo che ne consegue colpo di testa di Ferrari e impercettibile tocco sotto misura di Meulensteen che fa esplodere Marassi!!!
La ripresa si svilupperà nella maniera più logica: Salernitana all'arrembaggio e SAMPDORIA costretta sulla difensiva ma pronta a colpire di rimessa...
Marino, tecnico dei campani, cambia tutto l'attacco ma gli ospiti non riusciranno praticamente mai a impensierire Cragno, l'occasione più limpida capita nell'interminabile finale ad Amatucci sulla cui conclusione s'immola Riccio che salva così il risultato, il pareggio degli ospiti avrebbe voluto significare una quasi certa condanna...
Vittoria doveva essere e vittoria è stata contro una Salernitana davvero modesta, gli ex Ferrari e Soriano & C. hanno pagato l'atteggiamento troppo rinunciatario e speculativo della prima frazione avendo due risultati a disposizione, e nella ripresa pur premendo non hanno quasi mai impensierito una retroguardia blucerchiata finalmente attenta e concentrata per tutto il match!
Bravi tutti i nostri ragazzi, nessuno si è risparmiato, vedendo prestazioni del genere aumenta il rammarico ma soprattutto la rabbia per trovarci in questa situazione, si fosse giocata qualche altra partita con questo spirito e questo atteggiamento...
Un'ansia e una tensione davvero devastanti, inutile negare che la paura di non farcela era tanta, tantissima!
Ma purtroppo c'è davvero poco per cui gioire, i risultati delle dirette concorrenti non sono stati un granchè, anzi!
Il pareggio del Brescia nei minuti finali permette ai lombardi di esserci pari in classifica ma di fatto davanti in virtù degli scontri diretti, bene la sconfitta del Frosinone a Palermo e la vittoria del Cittadella che tiene ancora in corsa i veneti che all'ultima giornata ospiteranno proprio la Salernitana...
Già salve Sudtirol e Carrarese, messo benissimo il Mantova, la lotta rimane tra noi, Brescia, Frosinone, Cittadella e Salernitana, dallo scontro diretto di quest'ultime verrà fuori di sicuro almeno una seconda retrocessa...
Il Brescia ospiterà la Reggiana già al sicuro, incredibile l'exploit degli emiliani che avevano già un piede e mezzo in C ed invece, con tre vittorie consecutive di cui due in trasferta negli ultimi dieci giorni hanno centrato il loro obiettivo, difficile perciò pensare che al Rigamonti si danneranno l'anima...
Il Frosinone andrà a far visita al Sassuolo già promosso e che ieri ha perso in casa contro il Catanzaro, difficile capire se gli emiliani onoreranno l'impegno e cercheranno di non chiudere il campionato con un'altra sconfitta...
Quanto a noi...ci tocca la trasferta contro una Juve Stabia già sicura dei play off, il problema è che i campani potrebbero arrivare quinti come settimi, anche qui c'è da "provare" a capire se le Vespe daranno il loro 100% per assicurarsi il miglior piazzamento possibile nella griglia dei play off o se avranno già la testa alla gara secca che li attenderà successivamente...
Ma tutti questi calcoli diventano quasi ininfluenti se noi non faremo il nostro dovere: avremo la forza di tornare a vincere in trasferta dopo oltre 6 mesi?
All'epoca del rinvio ero quasi contento, speravo che la Juve Stabia arrivasse a questo incrocio senza dover giocarsi veramente più nulla, e invece...col senno di poi era forse meglio chiudere la stagione ieri a Marassi contro la Salernitana...
Insomma, il sospiro di sollievo tirato ieri sera al triplice fischio è durato giusto il tempo di un...sospiro: ci aspettano altri tre giorni di ansia e trepidazione, un'attesa che sta mettendo a durissima prova le coronarie di noi tifosi...
Chiudo con una menzione per l'arbitro Rapuano: molto raramente mi soffermo sulla direzione arbitrale, ma ieri alcune sue scelte sono sembrate quasi scientifiche per danneggiarci, alla faccia di chi, da Salerno ma anche vicino a noi delira quasi quotidianamente paventando che la SAMPDORIA sia protetta e possa ricevere aiuti e favori dal Palazzo...FOTTETEVI TUTTI!
118 commenti:
Purtroppo apprendo che i play off si disputeranno martedì 17, pensavo/speravo che si giocassero già sabato prossimo...avendo ben una settimana a disposizione dubito perciò che le Vespe si risparmieranno contro di noi, conservando il quinto posto giocherebbero presumibilmente in casa contro il Cesena in gara secca, sulla carta un bel vantaggio...
Partita che è stata vinta dal pubblico, una cosa che si vede raramente e ahimè l’unica cosa che rimane alla nostra Samp e a questo calcio moderno che fatico sempre più a seguire. Abbiamo spinto la palla in rete noi, e sostenuto incessantemente questo branco di morti per 95 minuti, contro anche un arbitraggio scandaloso alla faccia di chi dice che siamo i favoriti del palazzo. Non so come andrà a finire questa stagione e in generale questa società. Il mio unico desiderio che arrivi una proprietà che ci meriti e lo dico sicuro di non peccare di presunzione.
el i preliminari dei playoff si disputeranno il 17 che e' ...sabato.
Mi associo al tuo fottetevi tutti finale, rivolto a chi sappiamo.
Ieri sera durante a partita (che non ho visto) ho guardato varie volte lo smart (ogni 15/20 minuti) finché non ho visto l'1 vicino alla Samp. Ma mi è successa una cosa per la quale il mio pensiero preoccupato va a martedì prossimo. Ad un certo punto ho sentito qualcosa che non andava e allora mi sono misurato la pressione (io che solitamente ho valori bassi) e il risultato è stato 180/100. Mia moglie mi ha dato alcune di calmante che prenderò preventivamente martedì. Ma veniamo appunto alla prossima. Non so voi ma io sono non poco pessimista perché penso che la lotta sarà con il Frosinone il quale pare abbia un legame di persone legate al Sassuolo. Non so se ne sapete di più. E poi c'è il fatto che vedo difficile una nostra vittoria in trasferta con una squadra che ha già perso ieri. Il pareggio non serve alla Samp a meno che non si verifichi il risultato per noi più "piacevole" cioè il pareggio tra Cittadella e Salernitana. La vedo durissima. Voi che ne dite?
Roberto 48.
Ieri ho visto i tifosi all'uscita dello stadio esaltati come avessimo vinto la Coppa dei Campioni. Forse nell'euforia non hanno compreso la gravità della situazione nella quale tuttora siamo impelagati. Il Frosinone non perderà a Sassuolo e se una tra Cittadella e Salernitana vincerà per noi sarà notte. A meno che non si vinca. Ho tenuto fuori il Brescia che vincerà a mani basse con la Reggiana già salva. Attendo vostre valutazioni in merito
Roberto 48
Non mi sto a scervellare sui calcoli e le combinazioni, di mio sto già male così per questa situazione e a differenza tua Roberto io soffro già di mio di pressione alta quindi altro che calmanti…, quello che so è che martedì bisogna vincere e sperare e molto probabilmente anche così si dovrà passare per le forche dei playout. Ieri uscendo dallo stadio ero felice e orgoglioso non della squadra, ma della splendida tifoseria a cui appartengo, ma allo stesso tempo sconfortato per quello che potrebbe essere il futuro prossimo.
Roberto*
nel Frosinone gioca il figlio di Grosso,allenatore del Sassuolo che martedì sfiderà i ciociari e lo stesso Grosso è l'ex mister proprio dei laziali, da qui nascono le voci dei dietrologi e malpensanti...che abbiano ragione loro?
Le mie valutazioni le ho in parte già espresse: sarà dura, anzi durissima!
La vera scheggia impazzita di queste ultime giornate che ha fatto saltare letteralmente il banco è stata la Reggiana, capace di vincere le ultime tre partite di cui due in trasferta e tutte con avversarie quotate, incredibile soprattutto la vittoria di Modena contro un avversario che era lanciatissimo nella corsa ai play off e che tra Brescia ieri e appunto Reggiana si è letteralmente suicidato!
Allucinante poi ieri l'esito di Juve Stabia-Reggiana: sarebbe bastato un pareggio che gli stabiesi sarebbero belli tranquilli e sicuri del loro quinto posto e la Reggiana ancora coinvolta nella bagarre e attesa a Brescia...Brescia che pareggiando in extremis a Modena è praticamente salvo...roba da matti, una serie di incroci e fatalità tutte a nostro sfavore!
P.S: anche io ho trovato eccessive le scene di euforia viste e ascoltate dai tifosi all'uscita dello stadio, anche se per certi versi comprensibile...
Ragazzi, El, faccio una cosa un pò matta, lo so, ma spero abbia la forza della cabala. Per me, come si dice a Genova, "a l'è ciu persa che romanin!"
E allora posto adesso il mio requiem augurandomi che sia una sorta di antidoto. Non fateci caso di questa mia pazzia. Ma vedete un pò se con tutti i problemi che ci sono nel mondo mi devo ridurre in questo modo!
Giuro che solo adesso mi rendo conto del destino prossimo perché comunque con la Salernitana si giocava in casa ma a Castellammare di Stabia (il paese di mio padre...) è tutt'altra cosa. La partita che seguirò sarà Cittadella-Salernitana. Un pareggio dovrebbe garantirci il play out (non credo si perda con la J.Stabia) una vittoria qualsiasi sarà notte fonda.
Lo posto nel prossimo spazio.
Roberto 48
Chi bazzica le redazioni dei giornali sa di cosa parlo quando tratto di un termine molto particolare: coccodrillo. Nel gergo abituale che si sviluppa nel mondo della stampa si tratta di una sorta di racconto, o biografia, di un personaggio famoso, steso per tempo in modo da poterlo pubblicare immediatamente in caso di morte improvvisa dello stesso.
Oggi è il 5 maggio, sono le ore 14.00, ed io sto scrivendo il mio coccodrillo non per una persona ma per un'entità astratta, se pur molto concreta.
Quando leggerete queste note tutto ormai sarà compiuto. La morte virtuale della Sampdoria risulterà un fatto a questo punto senza possibilità di ritorno.
La retrocessione tra i semi professionisti che, per quanto a lungo pensata, immaginata, paventata, non “poteva”, non “doveva” rientrare in una verità futura, non si realizzava in una casella mentale razionale, ora è un'amara realtà.
Dopo un forte senso di delusione, amarezza, anche rancore, resta nel fondo dell'anima un grande clamore inaspettato, una profonda tristezza che schiaccia nell'intimo ogni possibilità di razionale spiegazione.
E' il momento dello sconforto che apre le porte ai ricordi, soprattutto dei nostri cari che non ci sono più. E li ripenso qui, presenti a noi, con l'afflizione e lo smarrimento che avrebbero e che ora sono il nostro pesante fardello.
Immagino cosa direbbe mio fratello Arcangelo ormai così lontano dal nostro illusorio slogan futuristico “Dove potrà mai arrivare questa Sampdoria?”
E il mio vecchio amico Franco, antico compagno di tante trasferte.
E Aldo e Sergio, e Carletto, e Gianni, e Marino, Graziella e Serafino. tutti nostri sodali di avventure blucerchiate.
E ci sembra ancora di sentire le parole, il canto dei tempi felici:
“Giocavamo insieme, sempre io e te...per che squadra tieni, come mio papà, e tu che ogni giorno piano piano ti buttavi via, ed io che cercavo col pallone di portarti via...lo sai che i colori della Sud sono quelli degli eroi... e si può cambiare il mondo basta mettersi a cantare con noi...Forza Doria, Forza Sampdoria, ogni partita una festa sarà, Forza Doria, Forza Sampdoria in ogni angolo della città....può passare il tempo ma siamo sempre noi, cambieranno tante cose anche i nomi dei nostri eroi...”
Ora però mi sento solo senza il vostro conforto, ho solo un grande magone per una storia che si arena nel mare della mestizia, nel profondo della malinconia.
Cosa ti hanno fatto cara Sampdoria! Non meritavi tutto questo da parte di chi non ti ha mai amata. Presidenti che ora se ne stanno lì, lontani, ad “ammirare” il loro fallimento.
Siamo solo noi della parte sana ed emotiva che soffriamo, gli altri se ne andranno come sempre, non prima di essere passati dalla Cassa.
Cosa direbbero Gloriano Mugnaini, Oreste Parodi, Damiano il Tamburino, Beppe Andreotti?
Credo che inciterebbero i giovani a non mollare.
Ed avrebbero ragione perché non è detto che questo bruttissimo episodio sia del tutto negativo.
Se arrivasse qualcuno con serie proposte, io, ventenne o giù di lì; penserei bene che su queste macerie si potrebbe ricostruire tutto. A quell'età me ne andrei in trasferta in ogni cittadina con gli amici, certo che arriverebbe una nuova vita. E poi la Serie B, e poi la Serie A. E poi chissà, forse ancora a Wembley?
Ma ora per me è il tempo dell'afflizione e pensandoci bene oggi è il 5 Maggio.
Ei fu.... Anzi, essa fu.
Roberto 48
Scusatemi per la follia!
Roberto 48
Caro Roberto qualcuno con serie proposte era arrivato in primis Dinan Knaster in "seconda istanza" una proprietà scandinava entrambe rispedite al mittente trai tu le conclusioni.
In questo momento il Budismo, il quale non mi appartiene, mi presta un modo differente da prendere le sorti in modo irrazionale, si spirituale, anche questo immaginare il mondo non è il mio. Dopo tutta questa sofferenza ci sarà un inizio nuovo. Se sarà ancora B vedremo un nuovo settore dirigenziale tecnico, nuovi allenatori e nuovi tempi. Cascheremo in C, l‘ assetto societario, me lo auguro, sarà tutt un altro con finalmente uomini Samp con competenza ad aver delle responsabilità e una sorta di catarsi dopo tutto il male
Esco un po' dall'argomento: spero che a fine campionato scatti una bella inchiesta federale, troppi risultati troppo strani
condivido: meglio la palingenesi in C che un altr'anno di patimenti con una squadra che è lo specchio della società proprietaria: scarsa, incompetente & tracotante
Forse sono presente in maniera inversamente proporzionale rispetto all'assenza che verrà dopo martedì in caso di risultato negativo
Ovviamente faccio tutto per esorcizzare.il male.
Ma ora voglio chiedervi, se lo volete, di rispondere ad un quesito
Quale è la cosa che più vi fa (fara') male se tutto andasse in malora?
La cosa mera in sé? Il risvolto devastante sull'opinione pubblica italiana del calcio? La vergogna? O che altro?
Grazie
Roberto 48
Difficile rispondere,
personalmente, dopo le nostre cadute ho sempre avuto reazioni molto diverse tra loro:
nel 1999 fu talmente uno shock che non capivo bene cosa fosse accaduto, era la mia prima retrocessione vissuta, provai un vero e proprio rancore verso Enrico Mantovani e giurai a me stesso che sarei tornato allo stadio solo quando avrebbe venduto la società, anche se poi in realtà non rispettai molto questo mio proposito...
Nel 2011 la rabbia verso Riccardo Garrone fu totale, non mi davo pace, una retrocessione folle, assurda, credo tra le più clamorose del calcio italiano, dettata da sciocchi interessi personali che furono anteposti a quello primario,ossia quello della SAMPDORIA !
Quella del 2023 mi ha lasciato invece una grandissima tristezza, una lunga agonia dal finale già scritto settimane, mesi prima...
A cosa accadrà invece tra neppure 48 ore invece non voglio proprio pensare, mi sto sforzando di pensare positivo...
Bella domanda Roberto, personalmente ti risponderei la paura di non avere un futuro o come dicono quelli bravi l’incertezza del domani che, con l’attuale assetto societario è praticamente certo. Riprendendo l’escursus di El personalmente nel 99 provai rabbia in primis verso la Lega perché quell’anno, aldilà degli errori grandi di Enrico, ci vollero far retrocedere. Nel 2011 diciamo che abbiamo avuto l’assaggio di quello che ci avrebbero riservato la famiglia Garrone Mondini ( ritengo comunque insuperabile anche in caso di C il passare in 1 anno dalla Champions alla B). Oggi personalmente quello che più mi preoccupa è il nostro sviluppo societario, ovvero, io , indipendentemente dalla retrocessione vedo 3 scenari: 1 rimane l’attuale assetto societario ( spero di no e comunque lo vedo come il meno probabile) 2 cambio di assetto societario, con ingresso di nuovi soci e con conseguente riaumento di capitale ( forse il più probabile) 3 l’attuale proprietà getta la spugna oppure il tribunale ritiene non più percorribile l’attuale progetto di risanamento, quindi si fallisce e si riparte da 0 con una nuova proprietà dalla D. Voi come la vedete? Quali dei tre scenari ritenete più plausibili, o magari aggiungetene di nuovi
Così, d'emblée, direi il secondo. Ma quali soci verrebbero in caso di retrocessione?
Vedo che su due risposte non ci sono accenni agli sfottò. Per quelli diretti sono immune in quanto non ho rapporti di questo genere da quando non lavoro più. In quel caso avrei da soffrire ma per fortuna...
Roberto 48
Gli sfottò al momento, per farti rendere conto della gravità della situazione, li reputo il male minore, a me in primis preme che la Sampdoria non scompaia
E io che ritenevo la stagione scorsa con Pirlo la più indecente.....Il 2011 per me la piu brutta, come scrive Riccardo dopo i preliminari col Werder di Brema alla b in un attimo con tutti gli sfracelli dei Garrone. Il 99 era di conseguenza con Mantovani figlio, che non sapeva come fare e solo con l`amore purtroppo era troppo poco. La C adesso sarebbe micidiale per via del trittacarne che ti viene incontro là con moduli strani, per me un campionato intransparente e complicatissimo, non sarei sicuro di salire subito.
la ripartenza da zero per come vedo io le cose mi darebbe un pocchino di conforto. Questa struttura societaria non garantirebbe niente come aspetto di competenza e management solido.
Dopo aver pensato alla "mia" domanda credo che la risposta sia che sarebbe "distruggente" il fatto di uscire dal mondo del calcio professionistico.
Dimenticati da tutti. Allora concordo con Osch che sarebbe meglio ripartire dalla serie D con una nuova società interamente ripulita, in tutti i sensi.
Anno più anno meno (non per me '48) sarebbe quasi la stessa cosa ma con una prospettiva più sicura di una rigenerazione "purificata"
P.S. Tornando a bomba io martedì seguirò la partita Cittadella-Salernitana perché un pareggio potrebbe essere la porta d'accesso ai play ouy (non credo infatti che si perda a Castellammare). Poi c'è la versione positiva con la nostra vittoria e il pareggio del Frosinone (anche lui credo non perda a Sassuolo). Ma forse fantastico troppo e mi pare non sia lecito con la Samp di questi ultimi anni
Roberto 48
se cittadella e salernitana pareggiano siamo salvi anche perdendo con un solo goal di scarto
Sì ma quale è la quarta squadra dopo Cosenza Cittadella e Salernitana?
Roberto 48
Stamattina al TG 3 Liguria hanno detto che ci sono 243 combinazioni per i risultati. A me ne basterebbero due (ci metterei la firma): paraggio della Samp e pareggio Cittadella - Salernitana. Al play out su due partite col Frosinone vinciamo noi, questa volta ne sono strasicuro.
Roberto 48
E su, dite qualcosa! Forse sono le ultime cartucce!
Roberto 48
Roberto, le ultime cartucce forse in questo saloon....Ieri ero anche fiducioso in una salvezza diretta, oggi "opterei" playout. Sarei molto contento di sbarazzarmi di Singapore, Manfredi, Messina e compagnia bella. Grazie però hanno fatto anche danni enormi, raso al suolo tutte le strutture anche funzionanti.
Approposito della partita della "vita" oggi, Oudin potrebbe essere l`uomo chiave.
Ciao Osch, come ho già detto io metterei la firma su due pareggi. Non penso che noi si possa perdere ma vincere non è proprio facile. Quindi la p
Robertro 48artita chiave è quella di Cittadella. Se una delle due vince per noi è obbligatoria la vittoria. Se invece finisce in parità allora la vedo fatta perché con due partite i play out non li falliamo.
Roberto 48
Domanda: se la Samp e il Frosinone (le altre non le considero) pareggiano e una della due vince la classifica sarebbe Cittadella (o Salernitana) 39, Samp e Frosinone 41. Chi giocherebbe il play out tra Samp e Frosinone?
Roberto 48
Roberto*
se noi pareggiamo la vincente di Cittadella-Salernitana ci supera!
E a quel punto, se anche il Frosinone pareggia, siamo fottuti!
Perchè i ciociari ci sono davanti in virtù degli scontri diretti!
Con questo scenario a scendere saremmo noi, la perdente di Cittadella e Salernitana e il già spacciato Cosenza, al play out Frosinone e la vincente di Cittadella-Salernitana!
Insomma, per essere sicuri che stasera metà Genova non si riversi in strada bisogna per forza vincere, in questo caso almeno il play out è assicurato!
Tornando alla tua domanda precedente,
la cosa che più mi spaventa sono due:
lo smacco, la macchia indelebile, una società come la nostra che finisce in C non esiste al mondo!
Sarebbe un 19 maggio 1991...al contrario, una cicatrice che solo un rapidissimo ritorno nella massima serie potrebbe in parte lenire...
Mi spaventa poi la ripercussione che si potrebbe avere su buona parte della tifoseria, specie i più giovani e giovanissimi, avevo già raccontato dell'episodio di mio nipote che è tentato dal cambiare squadra perchè la Samp perde sempre!
Non avendo figli vedo lui come mio erede, ma avrò la forza e l'entusiasmo di portarlo a vedere Samp-Pineto o Samp-Pontedera???
Ma soprattutto, ne avrà voglia lui?
Dopo che magari, qualche giorno prima, si è gustato alla tv una gara tipo Inter-Barcellona?
Chi glielo fa fare?
El bisogna sperare nel pareggio tra cittad salern se anche noi pareggiamo
Io seguo questa partita
Roberto 48
Comunque prenderò delle gocce preventive per non finire come l'altra volta
Rob 48
roberto ti ripeto: se cittadella e salernitana pareggiano noi anche perdendo con un goal di scarto siamo sicuri di fare i playout
Un motivo in più per concentrarmi su questa partita
Roberto 48
L'ansia mi sta letteralmente divorando,
molto peggio di venerdì scorso dove nel mio intimo ero preparato al peggio,
stasera invece no...non lo sono affatto!
Quale assurdo meccanismo mentale può scattare nella mente umana per il quale,
pur essendo assolutamente consapevole che nella vita ci sono cose ben più serie e importanti oggi al cospetto nulla sembra esserlo?
La mente umana è un .coacervo di cose le più diverse non omogenee la cui importanza intrinseca non necessariamente le pone in primo piano nell'interesse del "gestore"
Anch'io ho il pensiero fisso a stasera
Anzi mi sono svegliato stamattina già con la mente a...Castellammare
Razionalmente e sentimentalmente rifiuto l'idea che la Samp si possa ritrovare fuori dal consesso calcistico italiano
Roberto 48
Roberto*
paradossalmente ( ma neanche tanto a pensarci bene...) credo che una nostra discesa per certi versi ci (ri)porterebbe agli onori della cronaca, sulle prime pagine dei giornali e dei...telegiornali!
Insomma, anche se per cose negative...SI PARLEREBBE DI NOI!
Spesso citi Fabio Fazio come unico portavoce della SAMPDORIANITA' ( ogni tanto anche Crozza fino a qualche tempo fa ci nominava...)...bè...questa tua sete di SAMPDORIA sarebbe certamente soddisfatta! :-)
Ovviamente la mia è un'assurda iperbole...
Faccio volentieri a meno di questa notorietà anche perché si tratterebbe dei primi momenti e poi per gli altri si volta pagina mentre a noi restano le macerie
Roberto 48
El, ovviamente se puoi, ha voglia stasera ogni tanto di sentirci qui?
Penso che avrò voglia di commentare con qualcuno anche per scaricarmi
Roberto 48
Ragazzi…..ancora un ora! Dentro dentro non credo non sento che cadremo. Oggi ho una fiducia incrollabile
Beato te
Roberto 48
Si, ho la forte sensazione che Oudin col suo tiro risolverà
Ci siamo, speriamo e Forza Doria
Non so niente della Samp ma la Salernitana sta vincendo..
Roberto 48
Si sta mettendo male anche il Frosinone padre e figlio sta vincendo
Roberto 48
Commento di Michieli e Nicolini
È la solita Samp che sembra una squadra in vacanza senza nerbo
Roberto 48
Anch’io la sto seguendo su telenord, sono tentato di spegnere e vaffambagno
Non ci posso credere. Cuore spezzato. Le mie sensazioni non valgono niente. Non ci posso credere
Non vinciamo nemmeno se gli avversari ci aiutano
Diciamolo francamente meritiamo la serie C
Esiste solo una cosa che possa dare un senso al futuro della Samp
Resettazione generale dai dirigenti ai giocatori tutti e nuova vita con un proprietario possibilmente genovese
Sarebbe l'unica possibilità per tenere i tifosi
Roberto 48
Che dire…. mi vengono fuori solo delle gran bestemmie…. spero nelle dimissioni di Manfredi e di tutto il suo Entourage
Cari amici,
in questo momento mi sento privo di emozioni,
ne' triste, né arrabbiato, niente,
credo sia una sorta di choc emotivo se così possiamo definirlo...
Vi abbraccio tutti...
Caro El a me dispiace per tutto specialmente per il tuo bellissimo blog ma io penso di abbandonare non me la sento più di continuare anche l,'età mi schiaccia in uno spazio nel quale il dolore deve potersi sedimentare in una tranquillità necessaria
Roberto 48
Roberto *
ti capisco bene,,
è un momento, nella sua drammaticità e tristezza, epocale...
Prenditi, prendiamoci tutti il tempo che serve per metabolizzare questa botta tremenda...
Vorrei scrivere vi avevo avvisati con largo anticipo fate finta che questo non sia avvenuto perché questa retrocessione avrà una ripercussione tale che solo chi vive a Milano non è in grado di capire per altre considerazioni e sviluppi ci sarà tempo. Luigi
I genoani stanno festeggiando ma io in un ipotetico confronto dialettico me li mangerei vivi con gli argomenti non con le fuffe da tifosi pur se viviamo in un tempo in cui non contano i fatti ma la loro distorta rappresentazione
Roberto 48
Una cosa mi sembra giusta da affermare e cioè che pur in questa disgraziata giornata bisogna dare tutti gli onori a Luigi che sembrava una cassandra ma aveva tutte le ragioni nelle sue non profezie ma affermazioni su una realtà che si andava delineando
Roberto 48
Roberto nessun onore ascolto con attenzione chi conosce meglio di noi certe persone vivere in Liguria e in Brianza apre fisiologicamente due canali persone di parte per quanto riguarda la nostra regione e altre sopra le parti nella seconda. È troppo presto per fare previsioni sicuramente di questo ne abbiamo la certezza tanti personaggi scomodi e non mi riferisco solo alla squadra avremo la fortuna di non vederli più nel levante cittadino. Luigi
chi e' causa del suo mal pianga se stesso
Solodoria sono stati troppi i fattori che hanno causato questa retrocessione dovrei aprire un libro nel calcio non puoi improvvisare devi obbligatoriamente programmare soprattutto se pensi di comprare una società che ha dalla sua un'aggravante ovvero sessanta milioni di debiti da ripianare per ammortizzare questa cifra considerevole devi investire forte sui giocatori perchè solo la promozione in serie A ti può salvare da questo indebitamento con proventi tv superiori di gran lunga rispetto alla B detto questo anche i gatti a Empoli sapevano che il mercato della squadra locale era pilotato dallo stesso Presidente un bravo manager se gli sottrai un neofita un novizio del calcio nella gestione cessioni e acquisti a questo aggiungi dalla nostra parte una dirigenza che non sa neanche se il pallone è sferico o quadrato i giochi sono fatti. Accardi ha rotto un piccolo giocattolo costruito minuziosamente da Andrea Mancini un Direttore sportivo che ha dimostrato la sua bravura e competenza perchè sostituirlo con un'incognita presuntuosa che ha messo tutti contro tutti? Squadra che funziona non si tocca nella società Sampdoria non è esistita una sola persona in grado di svolgere il suo lavoro i risultati sono sotto l'occhio di tutti. Paragrafo tifosi da una parte unici al mondo per coreografie passione abnegazione dall'altra senza midollo spinale protestano quando ormai è troppo tardi in una qualsiasi azienda non manifesti quando i cancelli sono chiusi e non vai a dare baci e abbracci a Bogliasco dopo aver vinto una partita ma averne perse in precedenza tantissime non sposti gli equilibri di molto questo dice la storia ma guarda caso ti ricordo un precedente dell'altra sponda quando una gradinata invitò i giocatori in campo a togliersi la maglietta perchè la stavano disonorando da quel momento qualcosa è cambiato. La ciliegina sulla torta è stata per calmare la piazza l'operazione simpatia con due persone squisite meravigliose ma un conto è giocare molto bene l'altro è allenare con tutto il rispetto Evani e Lombardo non hanno avuto esperienze al riguardo e sicuramente non hanno nessuna colpa per questo disastro annunciato da tempo dal sottoscritto e pochi altri mentre chi giornalisticamente parlando remava contro parlando senza cognizione di causa di play off insomma tutto a remato contro compreso qualche arbitro e un pò di cattiva sorte ma questo non giustifica lo tsunami che si è abbattuto sulla società provocato da chi avrebbe dovuto nella vita occuparsi di altro perchè tanto per chiudere in bellezza sappiate che chi era ormai vicino ad acquistare la Sampdoria per ottemperare a sbagli passati è stato sostituito all'ultimo momento da una persona che si è defilata dopo essersi presentato in pompa magna insieme al suo socio che ha portato ad oggi ad un disastro societario che solo il tempo potrà stabilirne le proporzioni. Paradossalmente è più facile costruire una squadra che possa ambire alla Champions che non allestirne una che deve ritornare dalla serie C alla serie B. Non ho altro da aggiungere un saluto a tutti. Luigi.
Incompetenza+ tracotanza + finanza speculativa = discesa agli inferi. Speriamo che ci raccati qualche anima buona, puntando sull'unico asset che ci resta: la maglia
Di che stoffa son fatti questi nuovi "propietari" si vede nella totale mancanza di communicazione. Dico....ma chi se ne frega dopo tutte le rovine che hanno causato. Però un minimo di coraggio a confrontarsi... VIA TUTTI. Anche se finiremo in D, con questi mai più. Arroganti, sapevano tutto, tipi di questa maledetta new economy.
Personalmente, man mano che sto metabolizzando la retrocessione, l’incredulità e la tristezza le sto sostituendo con una feroce incazzatura. Auguro a tutti i giocatori capaci di questa impresa di avere la carriera FINITA. Ieri a riprova della non serietà dei nostri vertici, si dovevano presentare con il foglio delle dimissioni in mano, ma adesso scommetto che la priorità di tutti saranno le immeritate vacanze. Tey scommetto che manco ha seguito la partita, e ad allestire la nuova società ci si penserà a Luglio ovviamente sempre più raffazzonata. Con questi in C ci marciremo, sempre di non retrocedere ulteriormente. Questi dementi sono riusciti a far retrocedere tutto quello che potevano, dovrebbero sparire alla velocità della luce, invece sono li tranquilli e nessuno dice niente. BASTA
Una cosa mi permettete...tutto il conforto possibile a voi che vivete a Genova con questi genoani, che danzano sulla nostra tomba. Dopo questo tremendo capitolo nella nostra storia non voglio essere irispettoso....non perdiamoci d`animo. Ricomiceremo, risorgiremo. Adesso, in questo momento, ci manca la forza ma ritorneremo. Caro El, lo sò, `questo blog è un lavoro enorme, costa tempo, energie, la C è ben lontana dalle glorie passate ma se trovi le forze, sarebbe fantastico, spero di parlare per tutti, se il blog lo portassi avanti in un ambiente che non ci compete.
* Luigi
condivido anche le virgole del tuo intervento,
voglio solo soffermarmi sull'argomento Accardi:
c'era nell'ambiente una soddisfazione generale per il suo arrivo, amplificata anche dal fatto che fosse stato addirittura premiato come miglior direttore sportivo ( per cosa poi non l'ho mai capito, non mi risulta che l'Empoli sia andato in Europa o vinto la Coppa Italia, l'Empoli da sempre fa...l'Empoli , ossia quando va bene si salva all'ultima giornata come l'anno scorso ma se va male nessun dramma e si pianifica la risalita), addirittura ieri su Sportitalia ricordavano che Accardi stava per firmare col Napoli!
Questo per dire che la scelta di puntare su di lui tutto poteva definirsi tranne che strampalata, non mi sento di condannare Manfredi o chi per lui prese questa decisione anche se io stesso nel mio piccolo sollevai dubbi e perplessità e ci sono i post scritti la scorsa estate a testimoniarlo...
Quanto a Manfredi be'...paga la sua totale non conoscenza del mondo del calcio e delle sue dinamiche, errori fatti certamente in buona fede ma che ci sono costati carissimi!
Osch*
ho aperto questo blog nel 2007 per poi abbandonarlo nel 2018 , ci scrivevano in pochissimi( qualche volta intervenne anche Federico Berlingieri attuale addetto stampa che aveva un suo personale blog) per cui...figuriamoci se l'abbandono adesso, dopo che ho trovato degli splendidi compagni di avventura come voi😉
Andremo avanti, in qualche modo ma andremo avanti...
la più bella notizia dopo questa catastrofe
Senza giustificare niente e nessuno se Niang avesse fatto quel gol che probabilmente avrebbe fatto anche un bambino staremmo a raccontare un'altra storia, ma ripeto, non voglio giustificare l'ingiustificabile, la stagione è stata un disastro, 3 retrocessioni, 4 allenatori, giocatori messi inspiegabilmente fuori rosa, l'amarezza è infinita e il timore per il futuro ancora di più, sia sportivamente che economicamente, spero che nessuno di noi molli il blog, l'unica consolazione sportiva in questo momento, anche tu Roberto 48, tieni duro, i tuoi commenti sono una luce nel buio attuale
l Cabezon:
La notizia che il blog continuerà mi da una gioia in questo mare di tristezza. Grazie per quello che hai fatto, fai e farai. Riguardo ad Accardi, col senno di prima nessuno avrebbe niente da ridire, io personalmente ho da ridire sul fatto che il 20 di gennaio avevi ancora da prendere 1 giocatore, quando praticamente tutti noi è da novembre che dicevamo qui si rischia la C, ho da ridire per il fatto che allora parlavi di treno playoff e hai preso come rinforzi ancora una volta gli scarti degli scarti.
Semarco: io più che al gol divorato da Niang ieri, continuo ad essere ancora incazzato per il rigore di Coda con il Frosinone, questo per dirti che per me la Samp è retrocessa già da tempo.
In generale mi preoccupa sempre di più il silenzio dei nostri fenomeni, non vorrei apprendessimo ulteriori cattive notizie per caso da Michieli. Voi che dite?
semarco per come giochiamo staremmo a raccontare che la salernitana ci avrebbe mandato giu' ai playout...gia' li avevamo battuti una volta per miracolo
mi prenderete a sassate, io piutosto di andar avanti con questi qua, ricomincerei da zero. Questi non ci sanno fare. Come scritto giorni fa è un impresa colossale retrocedere in una situazione del genere in una serie b cosi bassa di livello, con squadre, tranne il Sassuolo che erano più che alla portata. Far sprofondire 3 squadre, non so come si fa, neanche a pianificarla si ci riesce. Servirebbe un lavoro di giornalismo investigativo a spiegarlo.
tempo fa avevo scritto mala tempora currunt...il prosieguo lo sapete tutti...grazie el cabezon di continuare a farci scrivere qui
Caro Semarco hai sempre il potere di farmi commuovere! Come si fa ad abbandonare leggendo le tue belle parole? In effetti questo distacco dal mondo Samp sarebbe un fatto per me opportunistico scacciando così la pesantezza di una vita che ad un certo punto ti sembra insostenibile. E allora attui la strada della fuga come antidoto ai mali dell'esistenza ed ai problemi che via via si frappongono ad essa. Come diceva Henri Laborit "In tempi come questi la fuga è l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare". Ecco quindi, caro Semarco, che mi sembra di essere entrato in una sorta di cull de sac e di non sapere come uscirne. Che potrei dire ad esempio per il pareggio della Samp con il Pineto? Perché alla mia età dovrei continuare a farmi del male? Va bene, quando sarà passata la buriana magari qualche spunto potrà anche venire perché credimi, anzi credetemi tutti, questo spazio è una sorta di rifugio, io dico sempre, come fosse un pub nel quale raccontare le proprie cose con un bicchiere di birra in mano.
Grazie ancora Semarco., grazie El e grazie a tutti. Come dice Jonathan "il Duca" Mardukas a Jack Walsh alla fine del film "Prima di mezzanotte" "ci rivediamo nell'altra vita". Magari facciamo prima....
Roberto 48
Roberto, tu che ami Mahler....lui ha intonato una canzone lirica sul testo di Friedrich Rückert: "Ich bin der Welt abhanden gekommen". Provo a tradurla con... Il mondo mi ha perso. Parla di una fuga dal mondo per dolore.
Ascoltandola ti da tristezza ma ad un certo punto ti puo dare anche quella speranza necessaria di continuare il cammino nel mondo perso.
Ripensando al recente passato, mi rendo sempre più conto che la nostra prima missione dovrebbe essere VERITÀ’ PER l’U.C. SAMPDORIA. La nuova (speriamo) proprietà dovrebbe instituire una vera e propria commissione d’inchiesta per 15 anni di misteri che avvolgono questa società.
1. Perché nel 2011 si è passati dalla Champions League alla B, perdendo un sacco di soldi, salvo poi rimettercene un’altra marea per risalire l’anno dopo?
2. Che aggrava l’1, perché dopo aver messo una marea di soldi la famiglia Garrone Mondini ha regalato la società ad un autentico scappato di casa? Dato che la società era sana, perché non venderla e rientrare magari solo in parte dei soldi spesi?
3. Chi ha messo i soldi in società per anni dato che Ferrero non aveva una lira?
4. Come ha fatto in manco due anni la Sampdoria ad accumulare un debito monstre dato che due anni prima il bilancio era a posto?
5. Perché la procura ha fatto arrestare Ferrero, togliendogli ogni tipo di carica per poi assolverlo totalmente dalle accuse?( ovviamente non sto assolutamente giustificando Ferrero)
6. Come è stato possibile che nessuno (tribunale e figc in primis) non abbiano detto nulla sul fatto che per salvare la Sampdoria si è presentato Radrizzani con il cappello di Qatar Sport Investment, e qualche mese dopo sono spariti?
7. Come è possibile che nessuno ci spieghi come e quando verranno discussi i piani di risanamento della società con il tribunale per il concordato?
Come detto Verità per l’UC Sampdoria
Osch, la citazione di Mahler proprio non me l'aspettavo. Sto ascoltando in questo momento "Ich bin der Welt abhanden gekommen" cantato dalla grande Jessie Norman. La musica è un grande balsamo nella vita. Sì è vero bisogna "continuare il cammino nel mondo perso"
A tal proposito voglio raccontare un fatto. Oggi mi ha telefonato mio nipote Pierpaolo (quello del ristorante Kowalski in via dei Giustiniani) per commentare la triste notizia. Mi ricordo che era allo stadio, per la sua prima volta, il 6 giugno 1982 il giorno della promozione in serie A. Aveva 3 anni ed era in braccio a suo papà (mio fratello Arcangelo mancato il 12 dicembre scorso). Oggi mi ha detto che ogni tanto gli scrive su what's up per riferirgli alcuni fatti della vita e a tal proposito gli ha detto "papà la Samp è retrocessa in serie C, se ci fossi stato chissà come l'avresti presa...". E pensare che sono agnostici...che strane cose impensabili riesce a far fare l'amore!
Roberto 48
Splendido, commovente il racconto di tuo nipote che scrive a suo papà, tuo fratello.
Si Mahler contro o a addolcire, a celebrare la melanconia.
* Riccardo
i punti che sollevi riguardanti direttamente o indirettamente ferrero credo rimarranno per sempre un mistero in salsa blucerchiata per chissà quanti anni...
Bisognerebbe forse rivolgersi a Report, o alle Iene per far luce su questa regalìa del 12 giugno 2014, è un pensiero che mi aveva già sfiorato la mente tempo fa...
Anzi, sai che ti dico: passata la buriana io a questi qua li scrivo veramente!
Aggiungo, potremmo farlo tutti!
Probabilmente non servirà a nulla, ma io a chi ha commissionato il delitto della mia/nostra SAMPDORIA nel mio piccolo farò la guerra!
Una guerra impari, visto che i "signori" di Grondona, nelle settimane calde delle trattative pe scongiurare il fallimento si erano affrettati a far sapere che avrebbero querelato a destro e a manca, spaventando, ricordo bene, l'editore di Primocanale...
Però scusa...ferrero assolto???
Ne sei sicuro?
Questa mi è proprio nuova!
P.S: a quasi 24 ore di distanza ancora silenzio da parte della società,
davvero imbarazzante...
Appena uscito adesso il comunicato ufficiale:
https://www.sampdoria.it/news/club/2025/05/14/u-c-sampdoria-comunicato-stampa-del-14-maggio-2025/
Purtroppo il link che ho messo non funziona,
comunque sul sito finalmente è uscito il comunicato...
Leggete su you tube le dichiarazioni al cianuro di Loris Boni
Roberto 48
Ieri sera a quest'ora ero teso e agitato ora sono tranquillo e dico che tutte le persone che allo stato attuale fanno parte della U.C. Sampdoria sono figure apocrife che inquinano e avvelenano quello che tanti anni fa ho definito "Essere Sampdoria"
Sono incompatibili e come tali dovrebbero sparire
Roberto 48
E dopo lo scempio fai un comunicato scritto palesemente dall’intelligenza artificiale. Veramente non ho più parole. Tra l’altro l’unica cosa che dicono è che sono già al lavoro, io la prendo come una minaccia, ma quindi dopo il disastro ce li dobbiamo tenere? Ditemi che non è vero
Che significa "Essere Sampdoria" ?
Ad esempio alla domanda "per chi hai firmato?" rispondere "Per noi!"
Roberto 48
La Sampdoria è nuovamente a rischio fallimento questo deve essere chiaro sul comunicato caro Riccardo non mi stupisco sono coerenti con un comportamento subdolo che hanno avuto sin dal primo giorno di insediamento. Luigi
Osch vorrei raccontarti un episodio della mia vita legato a Mahler e Vienna ma è troppo lungo
Se ne hai voglia e in indirizzo email te lo invio
Roberto 48
Nel calcio non ne va bene una
Quelle m..del Bologna hanno vinto la Coppa Italia
Roberto 48
Roberto perdonami ma non ti capisco siamo in mano ad una società fantasma che sta correndo sul filo del rasoio e pensi al Bologna ma chissene io penso al futuro societario che è ritornato indietro di due anni cerchiamo di riflettere su questo dato la serie C ammesso che si possa disputare con questi la manteniamo tutta la vita. Luigi
Luigi vatti a rileggere i miei post, io è almeno da quando sono usciti i dati del bilancio che dico che a fine stagione portano i libri in tribunale, il significato di quello che scrivevo sopra era per dire che questi vivono su Marte
Ho capito Luigi, ma la vita va avanti. Non è che posso masturbarmi il cervello con il pensiero rivolto unicamente ai problemi della Samp che, devo sempre ripeterlo, non cambiano se la "penso" in continuazione, e nemmeno se agisco. Agisco come? Ricordiamoci sempre che "quelli", tutti, sono comunque persone che vedono la vita SEMPRE da una prospettiva rosea, e comunque vada a loro, personalmente, non va mai male! Con questo non dico che non si debba compenetrarci tristemente nelle vicende blucerchiate ma nemmeno che questo possa impedirci di vedere "oltre". Ad esempio, io che non guardo mai il calcio in tv, sicuramente vedrò la finale di Champions e parteggerò per l'Inter. Tra l'altro sarà l'occasione per lo meno di vedere giocare espresso quello sport che si chiama calcio. Ma per tornare a tutti coloro che bene o male fanno parte di una società calcistica, dirigenti, giocatori ecc... devo citare il detto (in genovese, spero di scriverlo decentemente) che pronunciava sempre mio nonno Davide (classe 1888) riguardo le varie situazioni che vedono interpreti gli uomini nelle varie dispute dove essi appaiono apparentemente "uguali" : I grandi s'abbrassan e i piccin s'ammassan". Come di tutte le saggezze dei "vecchi" (condizione ciclica della quale ognuno di noi se continua a vivere, è destinato a far parte ma non è detto con il dono del giusto discernimento) ho fatto tesoro applicandola alla mia vita nel cercare di non farmi mai sopraffare specie da eventi nei quali non sono parte in causa diretta. In sostanza quando "non posso farci niente".
Beninteso, Luigi, non è una critica a te.
Ciao
Roberto 48
volentieri fabriziosommavilla@gmx.net
Ma tornando all'attualità ho letto le dichiarazioni di tutti coloro (ma anche "estranei") che, nel tempo, hanno fatto parte del mondo Sampdoria: sono tutte belle parole, sentite, di incoraggiamento, che fanno anche bene. Ma il Manifesto della Federclubs è qualcosa di straordinario, parole ferme, decise, senza perifrasi come deve essere in casi come questo, con la giusta definizione di "mani insanguinate". Come dire, dal primo all'ultimo, andate tutti aff...
Roberto 48
Proprio cosi Riccardo. Fanno scrivere il communicato alla IA e Manfredi continua con lo stile pesimo e un pò vigliacco di non communicare in prima persona, figuriamoci di fare una conferenza stampa o a parlare coi tifosi. Questa gestione communicativa è l`emblema della rovinosa stagione sportiva. Nsssuno che si prenda le responsabilità, nessuno che sappia cosa significhi una società di calcio. Nessuno che ha un minimo di pudore, nessuno che sappia approssimativamente cos è la Sampdoria. Questo pessimo stile va ad incoronare la debacle inimmaginabile della stagione sportiva.
Il sottoscritto delle scuse anonime di questa finta società come si dice in gergo se le sala presuntuosi aridi senza nessuna esperienza hanno voluto impossessarsi (questo è il termine corretto) di una società gloriosa come la Sampdoria per coprirci di una vergogna sportiva che al di fuori di una piccola tifoseria genovese nessuno riesce a comprendere solo da noi possono accadere queste nefandezze questi scempi la FIGC non ha controllato a suo tempo un'inqualificabile personaggio ad oggi la storia si ripete il signor Radrizzani garante delle operazioni si defila e dopo mesi e mesi veniamo a scoprire che l'azionista di maggioranza è un signore di Singapore con il suo gruppo Fun 88 società che si occupa di scommesse compare improvvisamente dal cilindro il signor Manfredi che nel corso dell'anno ci degna di due ripeto due conferenze stampa con un tablet davanti al viso (cose mai viste) specificando da subito che il tempo a sua disposizione sarà al massimo mezzora di cui la metà un suo monologo senza capo ne coda. Conclusioni: o la tifoseria sampdoriana capisce che con questi non si va da nessuna parte o la storia si ripeterà come dal 2012 ai giorni nostri quindi l'unica soluzione per non procrastinare l'agonia (ammesso che non lo faccia il tribunale) visto che questa storia è sottoscrivibile già ad oggi alla voce fallimento è che qualcuno faccia sapere a queste persone che nessun tifoso sottoscriverà un solo abbonamento e lo stadio di Marassi sarà lasciato vuoto. Visto e considerato che ciò che ho scritto rimarrà pura utopia certi tifosi non si lamentino se le cose rimarranno quelle presenti perchè ciò che è accaduto a Genova da tredici anni a questa parte non deve più ripetersi e per far si che questo accada qualcuno deve muovere il sederino dalla sedia per trovare soluzioni migliori che possano garantire a questi colori di calcare ancora i campi di calcio altrimenti.....Luigi.
P.s.leggere il commento del giornalista Marco Bisacchi su Primocanale sul futuro societario
Che paradosso! Mi sono sempre lamentato della mancata visibilità della Samp in campo nazionale, a parte solo gli interventi di Fabio Fazio, ed ora ne ha parlato tutto il mondo: la BBC, l'Equipe, Marca. La BBC rimarca che la caduta è arrivata al termine di "una stagione segnata da sconvolgimenti dirigenziali". Ma detto questo vorrei commentare un passo dell'intervento di Luigi che approvo pienamente. A questo punto cosa può cambiare giocando in serie C o in serie D? Perché dico questo? Con una decisione drastica si potrebbero gettare le basi per una nuova retrocessione. Pazienza. E' sacrosanta la proposta di Luigi: zero abbonamenti e stadio vuoto se rimane questa proprietà. Devono andarsene. La dignità (dei tifosi) non ha prezzo e non si calpesta. Penso che la Federclubs dovrebbe organizzare un'assemblea pubblica per sostenere tutte le iniziative che portino al cambio drastico della situazione. Bisognerebbe chiedere il permesso per una piazza. Il Palasport forse è caro, ma i tifosi, tutti, devono farsi sentire anche perché un'iniziativa di questo genere sarebbe una grande cassa di risonanza a livello nazionale. Il tempo delle parole è finito!
Roberto 48
Cercando di ragionare il più logicamente possibile, fatico davvero a credere che questa società, dopo 3 retrocessioni su 3 e il dispendio totale di soldi possa rimanere lì dov’è indisturbata. Io penso che si stiano cercando nuovi soci e un totale nuovo assetto societario per provare a ripartire. Questi oramai si sono bruciati, e l’eco del loro fallimento, come dici tu Roberto, ha fatto il giro del mondo. L’altra alternativa è fallire e ripartire da 0 , ma prima proverei la prima strada.
Grazie Roberto per la citazione non è affatto male l'idea della pubblica piazza. Riccardo la proprietà è "solo" Joseph Tey l'unico investitore ricco che non ha capito un fattore importante il calcio esula da una normale azienda adesso le varianti sono tre continua a foraggiare la società da solo la seconda cerca nuovi partner soci collaboratori chiamiamoli come ci pare per provare a risalire e recuperare una parte di ciò che ha sperperato non investito terza e ultima ipotesi accetta al ribasso quasi a zero una proposta di acquisto della società Sampdoria anche perché se interviene il tribunale ipotesi non surreale rimarcando gli accordi non rispettati sono dolori. Il tempo scorre inesorabile e una programmazione è fisiologica attendiamo prima possibile sviluppi. Luigi
Devo raccontarvi un fatto quotidiano ma è necessaria una premessa.
Da circa quarant'anni mi diletto a scrivere lettere ai giornali, La Stampa e soprattutto La Repubblica. Ho interloquito, nelle varie rubriche; con Corrado Augias (che, bontà sua, mi ha sempre pubblicato), Michele Serra, Aldo Cazzullo e in questi ultimi anni per "Posta e Risposta" a Francesco Merlo che ha sostituito Augias. Qualche volta è andata ma ultimamente non ho più avuto dignità di pubblicazione, cosa peraltro non criticabile, ma nel contempo ho verificato che alcuni lettori compaiono praticamente tutti i giorni e non sempre con argomenti importanti, ma spesso risibili. A fronte di ciò mi sono visto ignorare su cose di primaria importanza e allora privatamente, su email, alle mie lamentele mi ha risposto che la rubrica è la sua e decide lui chi pubblicare e che inoltre io dovevo continuare ad insistere. C'è stata un'occasione speciale ma niente da fare al posto mio ho visto autentiche puttanate. Gli ho scritto una lunga lettera provocatoria alla maniera di James Joyce, senza cioè punteggiatura., dicendogli che se ne stesse coi suoi "amici" che io non lo disturberò più. Voi direte, dopo questo lungo pistolotto, ma che c'entra tutto ciò con la Samp? C'entra, c'entra... Finalmente ho avuto conferma che sarà anche un grande giornalista ma è assolutamente privo di empatia e del senso di come ci si comporta in un certo mondo. Ad esempio quello dei tifosi.
Leggo oggi una lettera (è la prima volta che io sappia che si parla di calcio) proveniente da Genova (ometto, ovviamente il nome della titolare): "Caro Merlo, la Sampdoria merita di andare in C, ma noi tifosi meriteremmo un'altra Sampdoria" Risposta (disarmante, giudicate, e anche assai stupida) : "Sa che può fare? Per l'anno prossimo tifi anche per il Genoa."
Ma si può? Avevo ragione io joycianamente parlando. Alla larga!
Roberto 48
Le due notizie di oggi,
la prima: pare certa la riconferma di Andrea Mancini nel ruolo di d.s. per la prossima stagione, e la cosa mi fa molto piacere!
Il lavoro di questo ragazzo l'anno scorso era stato tremendamente sottovalutato, il pesante nome che porta condiziona e temo condizionerà non poco i giudizi su di lui, a me era dispiaciuta la sua partenza e lo scrissi...il tempo è galantuomo...
La seconda:
i gruppi della Sud hanno indetto una manifestazione aperta a tutti per giovedì prossimo, ho letto il comunicato e mi è salita una carogna impressionante!
Si autoproclamano rappresentanti della tifoseria blucerchiata...e io li rispondo: dove eravate a Reggio Emilia, in una partita fondamentale per il nostro destino?
Eravamo un migliaio scarso, quando avremmo dovuto invadere la città in 5mila!!!
E dov'erano questi rappresentanti in tante altre occasioni???
A casa, perchè loro devono combattere le loro stupide battaglie personali, anteponendo gli interessi personali al bene supremo, ossia l'amore e il sostegno alla SAMPDORIA!
Su questo argomento mi tocca dare pienamente ragione ai genoani!
Tifoseria bollita da anni, e si permettono di autoproclamarsi rappresentanti della tifoseria blucerchiata...ma andate a farvi fottere pure voi!
Grazie El per gli aggiornamenti, sulla manifestazione dei gruppi in linea di principio sarei anche concorde, più che altro sul fatto di fare pressioni sulla società in primis chiedendo chiarezza, non capisco i modi (davanti allo stadio, ma perché? Non sarebbe meglio a Bogliasco davanti alla sede?) in generale quello che sto notando da parti di molti tifosi specie sui social, é che stanno sfruttando la situazione per aumentare la propria visibilità invece di pensare a cosa fare ( in linea di massima possiamo fare molto poco purtroppo) per risolvere la situazione. Invece , tornando agli aggiornamenti sulla situazione, vi invito a leggere l’analisi della situazione societaria da parte di Albisetti. Io l’ho letta e ho inteso che la tesi più probabile sembra essere quella del fallimento. La proprietà dovrebbe ricapitalizzare la società versando altri 100 ml. Che ne pensate?
Riccardo il sottoscritto ha già risposto alla tua domanda quando ho parlato di tre ipotesi invece se dovessi dare retta all'istinto da Singapore si defilano sapendo di aver perso 105 milioni (aggiungere altro denaro non credo)e lasciano ai posteri l'ardua sentenza ovvero si presenta qualcuno per rilevare questa società che ha una situazione debitoria altissima ritornare in tribunale e affrontare un campionato pieno di incognite? Questo è il vero problema da risolvere ed è per questo che ho scritto qualcuno deve alzarsi dalla sedia e muovere il sedere oppure cominciare a comporre qualche numero di telefono. Devo avere problemi di comunicazione perché Repetita juvant va bene ma sed servo stufant. Luigi
Pare, leggendo l‘ articolo molto superficiale della gazzetta a mio vedere privo di ogni nota critica verso la gestione, si vada avanti con Manfredi. Dopo tutti questi disastri…un altra catastrofe.
Il nostro problema è anche QUESTO tipo di giornalismo
merlo era un giornalista credibile fino a un bel po' di anni fa quando si è accodato di fatto alla retorica militarista delle destre in ascesa. Di calcio ne capisce ben poco, salvo tifare per il suo Palermo
Devo raccontarvi un fatto quotidiano(questa premessa è copiata dal Prof. Roberto) questa mattina incontro un dirigente di una squadra milanese il quale conoscendo la mia fede calcistica si dimostra dispiaciuto ed aggiunge pensavo che un'occhio di riguardo lo avessero nei confronti di una squadra che in serie B mantiene un certo blasone ebbene la mia risposta è stata si il riguardo lo hanno avuto in maniera inversamente proporzionale perchè nelle ultime partite alcuni episodi molto discutibili non sono stati sanzionati siccome credo che alcuni arbitri abbiano nel loro DNA simpatici e antipatici in concomitanza con un'incapacità tecnica manifesta la Sampdoria nonostante sia stata costruita senza capo ne coda sia stata pesantemente danneggiata mentre altre società con due o tre spettatori sugli spalti abbiano usufruito di qualche favore. Detto questo caro Osch si hai ragione abbiamo giornalisti poco preparati e molto di parte ma la "nostra" società ha subito dal 2014 ai giorni nostri un tale (qui mi ripeto) tsunami che ad oggi prevederne il futuro è quasi impossibile se non aspettando giorno dopo giorno gli eventi. Sul capitolo si scrive Manfredi si legge Ferrero mi taccio l'unica cosa certa che entrambi tengono e hanno tenuto molto alla "famosa" cadrega termine tipico lombardo quindi lo snob milanese proverà in tutti i modi a convincere il signor They a immettere altro denaro (ne serve tanto) nelle casse blucerchiate che poi riesca nel suo intento questo ad oggi non è prevedibile pensate che dalle mie parti non escludono l'ipotesi fallimentare. Cabezon sul capitolo tifoseria sai bene come la penso quindi mi associo pienamente su ciò che hai scritto. Luigi
e la mia collega moglie di chi si e' macchiato del peccato originale minaccia querele a raffica...caro roberto, altro che riprendere la Samp insieme alla famiglia mantovani
Potresti spiegarti meglio con qualche dettaglio per farmi(ci) capire?
Roberto (d'ora in poi mi firmo senza il numero allegato)
Solodoria ho letto l’intervista delirante della tua collega, Luigi quello che dice come sempre è drammaticamente vero, tra l’altro ho appreso che quest’anno con le nuove regole, in caso di fallimento ripartiremmo addirittura dall’Eccellenza e non dalla D. Io comincio anche a pensare che non vorrei che questi non facessero come l’ex presidente del Parma, ovvero che fuggono e ciao ciao.
Solodoria, ho letto le dichiarazioni della "tua collega moglie di chi si è macchiato del peccato originale". Or bene, mi viene da dire, allora giunti a questo punto in cui si vuota il sacco, in tutti i sensi, però, sarebbe necessario che chi di dovere ponesse questa semplice domanda a colei:
"Scusi mi dica, senza tante perifrasi, perché suo marito ha regalato la società ad un emerito sconosciuto nonché personaggio noto nel casellario giudiziario quando aveva tante opzioni, ad esempio metterla all'asta, o cederla per una cifra magari irrisoria (20 milioni?) ma certamente ben diversa dalla gratuità? Ci sarebbe stata la coda per acquistare la Samp. Invece tutto è avvenuto nell'ombra come se si fosse ancora nella Carboneria. Risponda, please!"
Roberto 48
A costei non a colei
la consegna delle maglie ai tifosi è una delle scene più surrali e più tristi che si siano mai viste nel nostro calcio - la foto impietosa della realtà inimmaginabile che stiamo vivendo
Riguardo all'allenamento punitivo di ieri ammetto di essere combattuto:
da una parte ben ha fatto la "società" a fissarlo, troppo comodo il rompete le righe e il fuggi fuggi generale, che due insulti dal vivo se li prendano questa banda di INDEGNI, dall'altra forse aumentare il già alto livello di tensione non è proprio questa genialata...boh...
Sulla consegna delle maglie invece caro robmerl la penso diversamente: se il gesto ti ricorda quello che fecero sull'altra sponda durante un celebre genoa-Siena e quindi t'infastidisce lo comprendo, io invece lo prendo come un gesto simbolico che ci sta assolutamente, il fatto poi che queste magliette verranno donate al Gaslini ( se ho ben inteso...) ne aumenta il valore e il significato...
Riccardo*
leggendo tra vari social, forum, blog e quant'altro mi sono reso conto negli ultimi anni come anche una cosa in comune come la passione verso la stessa squadra possa essere vissuta in maniera incredibilmente e sorprendentemente diversa!
Tempo fa ho avuto un pacato botta e risposta con un tifoso doriano per il quale, la colpa del nostro momento era da attribuire ai social che prendono di mira i calciatori!
Su un forum che spesso vado a leggere se la prendono con i giornalisti: Michieli, Rissetto, il Secolo, Primocanale, Telenord per loro sono i primi nemici da combattere, come se i pensieri di questi soggetti potessero determinare le sorti della nostra amata...
Dopo il terrificante k.o. contro il Frosinone per questo suddetto forum il problema non era appunto la sconfitta in se, bensì che dopo la partita si fossero fatti cori contro i calciatori perchè, a detta loro, è roba da genoani!
E quindi si Riccardo, anch'io a volte penso di vivere su Marte...
Quando "loro" erano in C riempivano le navi per seguire la squadra in trasferta a Olbia. Per una volta, dovremmo prenderli a esempio
El, mi sono sforzato e ho visto il servizio fotografico dello scempio che hanno fatto a De Ferrari e Via XX Settembre dal negozio Samp City. Quando e se puoi pubblicare la mia lettera sarebbe una sorta di lenitivo e soprattutto di risposta anche se "loro" non la leggeranno
Roberto
Roberto comprendo bene il tuo stato d'animo e di tutti i tifosi sampdoriani di buon senso ma la realtà è questa sembra che dall'altra parte sia stata fatta una selezione per entrare a far parte di quei brutti colori e questo dalla notte dei tempi ad oggi questi delinquenti senza cervello sono aumentati in maniera esponenziale a campi invertiti queste vergogne non sarebbero mai successe detto questo potrei aprire un'altra pagina dolorosa dove uomini validi e coraggiosi rischiano tante volte la vita per ripristinare un certo ordine ma qualcuno in seguito riesce ad invalidare certi arresti e di fronte a questi fatti rimaniamo destabilizzati e soprattutto sconfortati perchè il lavoro svolto con spirito di abnegazione e sacrificio viene annullato da un procedimento di un Giudice della Corte d'Appello purtroppo questi fenomeni dilaganti riproveroli aberranti anormali continueranno se chi di dovere non porrà un freno a tutto ciò e gli scriventi continueranno a ripetersi. Cabezon sai bene quanto i nostri pensieri viaggino sullo stesso binario i tifosi blucerchiati sono splendidi al Ferraris ma al di fuori di tale contesto hanno dei limiti enormi la contestazione avvenuta a Bogliasco non porta a nulla di concreto e anche in questo la Questura di Genova si è dovuta adoperare per far si che a livello di ordine pubblico le cose non superassero una certa soglia sono persone (non mi sento di definirli calciatori) che domani indosseranno un'altra maglia e di quello che è successo non ricorderanno più nulla l'unica nota positiva la donazione delle magliette ai bambini dell'ospedale Gaslini. Capitolo "società" non resta che aspettare anche se questi silenzi non fanno presagire nulla di buono. Luigi.
Ragazzi, forse penalizzano il Brescia per irregolarità amministrative da parte di Cellino che vedrebbe la squadra retrocedere con il Frosinone salvo e noi a disputare il play out con la Salernitana....non so come e quando... ma sembra ufficiale.
Posta un commento