" Si è tifosi della propria squadra perchè si è tifosi della propria vita, di se stessi, di quello che si è stati, di quello che si spera di continuare a essere. E' un segno, un segno che ognuno riceve una volta per sempre, una sorta di investitura che ti accompagna per tutta la vita, un simbolo forte che si radica dentro di te, insieme alla tua innocenza, tra fantasia, sogno e gioco."

venerdì 2 maggio 2025

Sono stanco...


Cari amici 
                                                                                                                                             sono stanco, tanto stanco... 
                                                                                                                                Talmente stanco  che vorrei che questa maledetta stagione fosse già finita, talmente stanco che quasi l'epilogo passa in secondo piano di fronte al desiderio che questa che mi appare solo un'infinita agonia giunga alla sua conclusione, qualunque essa sia...
                                                                                                                                    Contro la Cremonese è arrivato l'ennesimo pareggio, un misero punticino che in condizioni normali si sarebbe anche potuto accettare ma che alla luce delle vittorie di Mantova, Sudtirol e soprattutto Reggiana suona quasi come una sconfitta...
                                                                                                                                    Dopo il brutto k.o. di Carrara mi aspettavo, scioccamente, un'altra SAMPDORIA: Evani ha operato l'ennesimo rimescolamento di uomini e modulo ricavandone ahimè ben poco, l'impegno e la buona volontà non sono mancate ma personalmente non ho visto quella rabbia, quella fame, quella voglia di gettare il cuore oltre l'ostacolo...
                                                                                                                                             O forse, ed è questo l'aspetto più triste e preoccupante, i giocatori il loro massimo lo hanno dato, ma ciò non è assolutamente bastato per avere ragione di una Cremonese venuta a Genova a pascolare, che ha giocato al piccolo trotto combinando poco o nulla dalle parti di Cragno...ho la sensazione che se i grigiorossi avessero avuto più stimoli ( ormai il loro quarto posto sembra blindato ) avrebbero fatta loro l'intera posta in palio contro un Doria che, dopo comunque un discreto primo tempo si è via via spento, accontentandosi del punto, un atteggiamento  che non mi è affatto piaciuto! 
                                                                                                                                            Era proprio impossibile gettare nella mischia nell'ultimo quarto d'ora un Coda, un Borini? Davvero è stato meglio non rischiare di perdere piuttosto che provare a vincere contro un avversario che, lo ribadisco, di certo non era venuto a farci la guerra?                                Sono stanco, tanto stanco, stanchissimo...


24 commenti:

Osch ha detto...

Si, caro El, non ne si può più. I tifosi fanno di tutto e di più. Esemplare il contributo, commovente! A dispetto delle compagine che ci ritroviamo in B una vergogna assoluta andare giù in C. Vergogna assoluta per questa società che non è stata in grado a garantire il minimo.

robmerl ha detto...

ha gettato la spugna anche evani, perché ha capito che da questi brocchi svogliati non si tira fuori nulla

Riccardo ha detto...

È proprio vero El, anch’io sono stanco come quelli che ho visto ieri allo stadio, come penso il 99,9% dei sampdoriani. Siamo oramai talmente stanchi da non incazzarci nemmeno più, l’unica voglia che abbiamo è semplicemente voltare di nuovo pagina, sperando sia la volta buona…. Sulla squadra penso non abbia più cartucce da sparare e si sta trascinando, col senno di poi erano da mandare in ritiro ad oltranza da novembre, altro che trattarli così… sul quale sarà l’epilogo della società mi sono già espresso, anche parlandone a voce mi rendo conto che a volte sono troppo diretto e forse troppo pessimista, ma nelle sfighe varie che ho avuto nella vita ho imparato ad affrontarle così, cercando di guardare in faccia la realtà senza raccontarmela troppo. ( sperando ovviamente nel meglio) Mi scuso quindi se ho urtato qualcuno di voi, non era certamente nelle mie intenzioni. Vi lascio raccontandovi un episodio successo ieri allo stadio. Ad un certo punto c’era tutto lo stadio che cantava( a proposito quasi 27000 presenze anche ieri) in campo il solito spettacolo indegno, non un’azione, non 2 passaggi di fila, giocatori sempre per terra, mia moglie si gira verso di me e mi dice, ma questi come fanno a comportarsi così? Non hanno un briciolo di orgoglio? Non si meritano un pubblico così, il vero prezzo del biglietto lo vale il pubblico non la partita. Io le rispondo stanco: oramai sono almeno 4 anni che viviamo questo. Oggi più che mai l’unica cosa che resta alla Sampdoria siamo noi.

Anonimo ha detto...

Scriverò tutto o quasi adesso perché a retrocessione avvenuta abbandonerò la barca.
E voglio partire da due osservazioni di tifosi a Telenord. La prima al termine del primo tempo. Dice: "Ieri sera ho visto la partita (Barcellona-Inter, n.d.a.) e ora questa non mi sembra lo stesso sport". A tal proposito vorrei fare una piccola deviazione. Mia moglie ad un certo punto mi chiede con chi sto. Con l'Inter rispondo. Innanzi tutto perché, salvo due casi o tre, non sono più anti-italiano. E poi perché il Barcellona lo voglio vedere sempre perdente. Salvo quei casi, ovviamente (Bologna, Lazio e.... ma l'altra non ha possibilità alcuna in questo campo). Ho visto un fenomeno di 17 anni che se giocasse in Italia lo lascerebbero nelle giovanili almeno per altri 3 o 4 anni. Deve maturare...Che imbecilli! Poi sempre in riferimento ai blaugrana ho pensato "Ma cribbio (bello questo termine desueto) con loro abbiamo giocato due finali europee e allora che ci azzeccano con noi i vari Juve Stabia, Cittadella, Sud Tirol e menate varie? Che poi quante altre squadre italiane hanno giocato da tre finali in su? Ora non ho voglia di vedere le statistiche ma penso non tante a parte le solite Inter, Milan e Juve. E questa squadra dovrà giocare in serie C? E' un'autentica bestemmia! Di chi la colpa? Penso che tutto sia cominciato (qualcuno magari sarà più preciso in merito) con il litigio tra Cassano (stolto, ancorché genio in campo) e Garrone padre. Poi il figlio ha fatto tutto il possibile per affondare la barca regalando la società ad un "innominabile" che ha rifiutato l'offerta degli americani con Vialli (devo dire, onestamente, che a me non piacevano ma ora altro che cenere sulla testa devo mettermi. Però, come per tutti i tifosi, il mio parere non è vincolante e quindi è ininfluente, chiamiamolo peccato di interpretazione...). Poi è arrivato Radrizzani che subito è scomparso e questo la dice tutta su certi personaggi. Da Manfredi si attendeva il risollevamento, quantomeno dalla bratta nella quale ci eravamo cacciati. Ma anche qui si è capito come certe situazioni siano fumose e nelle quali sicuramente non c'è sentimento, figuriamoci con fondo e affini c'è solo speculazione ma nel nostro caso hanno preso un grosso granchio...).
Un altro ha detto a fine partita" Se non ci sono riusciti nemmeno Evani e Lombardo vuol proprio dire che non c'è più niente da fare". E' la cosa più sconfortante. Da loro ( i giocatori) ci si aspettava quantomeno un cambio di mentalità, nell'approccio alla partita. Niente di niente. E' un disco (rotto) che gira ripetutamente sul piatto.
Ieri sera ho provato (erano anni che non lo facevo) a fare una tabella salvezza. Non so se basteranno 5 punti (e come farli?) ma almeno si potrebbe fare lo spareggio. Ma una cosa è certa: se non si butta la palla in rete tutto è vano. Questi sono gli attaccanti più sterili d'Europa. Ho fin pensato (pura fantascienza) che se un ricco e stravagante tifoso della Samp decidesse di dare un premio (200.000 euro?) al portiere della squadra avversaria pe farsi fare gol non servirebbe ugualmente perché per fare gol bisogna tirare in porta.
E per finire quando il cronista tv, come avveniva una volta, dirà :retrocedono in serie C......e Sampdoria quello sarà il momento della verità che, nonostante tutto, ancora adesso, pur con tutte le evidenze, ci sembra impossibile.
Roberto 48

Semarco ha detto...

Siamo tutti stanchi, sarebbe bastato veramente poco per non trovarci in questa situazione, errori a raffica, punti e punti gettati nel cesso, cambi di allenatore sempre sbagliati, comunque una speranziella c'è sempre, siamo usciti tante volte in passato da situazioni simili, mi ricordo la rovesciata di Maraschi nel derby, il gol di Boni a Torino, dobbiamo aggrapparci a questo

Semarco ha detto...

Sugli allenatori non mi riferivo certo all'ultimo cambio

Anonimo ha detto...

Quello di Boni fu un autentico miracolo
Presi per i capelli sull'orlo del baratro
La rovesciata di Maraschi non servi' a salvarci cosa che avvenne per il famoso orologio regalato all'arbitro
Noi avemmo l'accortezza di non buttarci via cosa che fecero i furboni che retrocessero
Roberto 48

Semarco ha detto...

Sì, bei momenti, speriamo si ripetano, siamo in credito con la fortuna, chissà

El Cabezon ha detto...

Semarco*
personalmente non voglio dare particolari colpe a Evani e Lombardo, ma ho la sensazione che si sia sbagliata anche questa scelta, affidarsi a due icone ma totalmente a digiuno di panchine di club ( e in che situazione poi...) l'ennesimo errore di valutazione...
La dico tutta: per me il Mancio non ci capisce un belino, grande calciatore ma mediocre come allenatore e come...intenditore...personalissima sensazione ovviamente...

Riccardo ha detto...

Per mia opinione Evani & Co. son stati presi non tanto per salvarci (dopo 4 allenatori é evidente che il problema non sta lì) ma più che altro per calmare la piazza dato che poco prima del loro arrivo c’hanno quasi rimesso il pullman e cominciavano a comparire scritte minatorie a Bogliasco.( per non parlare degli insulti a fine partita). Se vogliamo vedere il bicchiere mezzo vuoto é un’ulteriore presa per i fondelli verso noi tifosi.

Osch ha detto...

La scelta di Evani e Lombardo all‘ istante mi sembrava sbagliata, tutte le speranze posavano su Iachini, che ritenevo l’ unico a salvarci, poi mi prese la nostalgia e l‘ emotività ha avuto il sopravvento. Dopo il Cittadella mi sembrava che i vecchi eroi erano quelli giusti. Dopo le ultime due partite tiro un bilancio negativo sullo staff, senza dargli alcuna colpa. Vedendo tutto il quadro con Primavera e Women, non si può che constatare, questa dirigenza è incompetente al massimo. Ogni intervento è risultato di una nocività sbalorditiva. Di nuovo non ci posso credere, con questo livello tecnico e competitivo della cadetteria a retrocedere é un impresa colossale, neanche farlo apposta

solodoria ha detto...

essendo pure io, come tutti voi, esausto, visto che continuo a citar le stagioni, mi limito a questa esortazione ai calciatori, che ovviamente restera' lettera morta come il loro vagare in campo: e' primavera, svegliatevi bambini!

robmerl ha detto...

è quasi estate; sono stanchi morti, poverini

Anonimo ha detto...

Concordo pienamente con EL anche se non c'è possibilità di verifica. Ci voleva un esperto della cadetteria che desse uno scrollone a quella banda di amebe, e quella persona non poteva che essere Iachini. Evani ( come pure Lombardo ) non corrisponde a questa figura. Non lo sapremo mai ma forse questa colpa finale sarà quella fatale.
Roberto 48

Anonimo ha detto...

Ma ve lo immaginate che la squadra che ha incrociato le lame con il Barcellona in due finali europee l'anno prossimo dovrà giocare contro: Renate, Giana Erminio (mi viene in mente Macario), Atalanta U23, Virtus Verona, Arzignano Valchiampo, Alcione Milano e Pergolettese. E' RACAPRICCIANTE!
Roberto 48

Anonimo ha detto...

Quante possibilità ci sono che ci si possa salvare? Mettiamo che ci si riesca. In quel caso dovremmo trovarci un posto segreto fuori Genova, magari in campagna, andare lì mascherati e senza vessilli e bandiere, e pensando di essere dalla vasca di Piazza De Ferrari gridare: Serie B!! Serie B!!
Sic transit Gloria Mundi
Roberto 48

El Cabezon ha detto...

* Riccardo
temo che tu abbia proprio ragione, ho letto in questi giorni, non ricordo esattamente dove,
un tifoso che parlava di "operazione retrocessione felice riuscita", non credo ci sia bisogno di spiegare oltre...

Roberto*
se può tirarti su il morale sappi che quelle da te citate non saranno le nostre avversarie!
Salvo stravolgimenti infatti dovremmo essere inseriti nel girone B, quello dove ha giocato l'Entella quest'anno tanto per capirci, e i nostri competitor per storia e blasone saranno di ben altro lignaggio: Ascoli, Perugia, Ternana, Pescara, Livorno le prime che mi vengono in mente, una sorta di B2...

Anonimo ha detto...

Non ne va bene una. Così restiamo qualche anno in C. A volte sembra un grande scherzo se non fosse che è tutto vero
Roberto 48

Anonimo ha detto...

In questo auto flagellamento generale voglio buttare un seme di speranza. Come dice Tracy a Isaac (scena finale di Manhattan) "Bisogna avere un pò di fiducia nella gente". Vogliamo averla per la Samp? Non costa niente, anche se, come ripeto sempre, non dipende da noi.
Roberto 48

El Cabezon ha detto...

Roberto*
la speranza c'è sempre, per carità...
Finchè c'è vita c'è speranza, non è finita finchè non è finita...potremmo andare avanti chissà per quanto con questi proverbi...ma razionalmente, come si fa ad avere ancora speranza???
Abbiamo vinto 3 partite negli ultimi 6 mesi, segnato un gol nelle ultime 5, in trasferta non vinciamo da fine ottobre...
In quella che ieri, sulla carta, dal mio punto di vista era la partita più semplice di quelle che restano abbiamo spremuto un misero punto che sarebbe servito solo se Cittadella e Brescia avessero pareggiato e la Reggiana non avesse vinto...
Io mentalmente dal triplice fischio di ieri ho gettato la spugna, poi logicamente sarò ben felice di essere smentito da tre vittorie consecutive e da una salvezza che ad oggi mi pare impossibile...

Anonimo ha detto...

EL è vero i numeri sono spietati soprattutto quello delle tre vittorie negli ultimi sei mesi
Su questa base la retrocessione è un fatto quasi assodato
Tra l'altro con questo dato c'è da pensare che anche un"eventuale spareggio non ci vedrebbe vincenti
El quante possibilità vedi per il play out?
Roberto 48

Semarco ha detto...

Vi consiglio di leggere un bell'articolo su ClubDoria46 sul tifo blucerchiato e lettera da Amsterdam

Anonimo ha detto...

Io invece leggo su Repubblica (non se ne è parlato) di un rigore negato il primo maggio
L'ex arbitro Calvarese dice che " a livello calcistico non è rigore" ma ci sono stati in passato episodi simili per i quali si è chiamato in giudizio il Var che invece per lo stupido regolamento che di è creato lo avrebbe concesso
E dunque a noi mancano due punti che ci farebbero molto comodo
Se penso al gol annullato all'Inter per qualche millimetro della punta di un piede allora dico che il calcio era molto meglio prima quando non c'era tutta questa tecnologia
Per domani ho deciso di adottare una cabala
Vediamo se funziona
Roberto 48

El Cabezon ha detto...

Roberto*
ricordi quando avevo indotto quella sorta di sondaggio pre gara contro la Juve Stabia, ossia se avreste firmato per disputare il play out?
Ahimè ci avevo visto giusto, non mi fidavo di questa squadraccia!
Non so risponderti riguardo a una eventuale finale play out, non amo le percentuali che spesso sono numeri buttati completamente a caso, non ricordo neppure il calendario delle dirette avversarie, so solo che, oltre a dipendere da noi, dipende molto da cosa fanno le altre, e questa è una combinazione tragica!
Sul presunto rigore devo dire, molto onestamente, io non l'avrei dato: i due giocatori sono attaccati, Altare tra l'altro mi sembra che si appoggi con entrambe le mani sulle spalle del giocatore della Cremonese che la palla non la vede in quanti gli arriva da dietro poi per carità, se ce lo avessero dato me lo sarei preso più che volentieri, a livello di torti quest'anno mi fanno più girare le scatole l'ingiusta espulsione di Niang a Reggio Emilia ( avrebbe probabilmente calciato lui il rigore contro il Frosinone..) e il gol annullato ad Akinsanmiro in casa contro il Brescia per un tocco di mano molto, molto, ma molto discutibile...