" Si è tifosi della propria squadra perchè si è tifosi della propria vita, di se stessi, di quello che si è stati, di quello che si spera di continuare a essere. E' un segno, un segno che ognuno riceve una volta per sempre, una sorta di investitura che ti accompagna per tutta la vita, un simbolo forte che si radica dentro di te, insieme alla tua innocenza, tra fantasia, sogno e gioco."

domenica 18 maggio 2025

Lettera aperta ai genoani...


 di Roberto 48

LETTERA APERTA A TUTTI I  TIFOSI GENOANI

Ho letto il vostro comunicato dal titolo ”Rispetto per chi affronterà le Dolomiti”. E per la verità non mi stupisco più di tanto perché fa parte della rivalità che da sempre contraddistingue le due squadre di Genova. Le due, sottolineo, e per questo ho sempre sorriso tutte le volte che, per le solite ragioni, sia l'una che l'altra tifoseria si sono auto attribuite l'unica e sola natalità cittadina con l'abusato slogan “Genova è solo....”. Lo sappiamo tutti che è un'affermazione del tutto arbitraria e priva, come si dice, dei “requisiti necessari” per  essere avallata.

Leggo pure che ci sarà il funerale, e anche qui nulla di nuovo sotto il cielo della Superba. Però un distinguo, il primo, lo devo fare. Di così mesti cortei nelle strade cittadine ne ricordo molti di più con la bara coperta dalla maglia rossoblu. Forse perché le vicende tristi hanno maggiormente toccato la vostra squadra. Ma, non voletemene, i sampdoriani in passato hanno dimostrato una fantasia assai superiore. Come quella volta che, per una nostra mancata retrocessione da voi già pregustata, foste costretti a guardare una specie di camioncino che girava per le strade della nostra città con sopra un braccio che automaticamente faceva (a voi) il famoso gesto dell'ombrello. E, pensate un po', avevo anche per un attimo creduto che se ci fossimo salvati, magari qualche vecchio tifoso di Sampierdarena (perché è da lì che partì quel formidabile veicolo di scherno) lo avrebbe tirato fuori dalla polvere e riproposto. Ma questa volta credo che i nostri tifosi, che per certi versi mi sembrano più intelligenti e realisti, avrebbero desistito considerando obiettivamente che la situazione non era certo adatta per un'ironia che viceversa avremmo dovuto riversare unicamente entro i confini della nostra famiglia.

Ho parlato di distinguo, cioè differenziazione tra due aspetti comparativi. Qui entra in campo la logica che è ancella dei numeri, o se volete, dei numeri che sono ancelle della logica. La logica (come insegna Kurt Godel) si occupa delle leggi e delle regole che governano il ragionamento corretto, distinguendo tra argomenti validi e non. Semplificando il senso, che magari vi può essere ostico, significa che di fronte all'assoluto dei numeri non si può manifestare contestazione. Non vale la voce grossa ma solo ciò che la realtà esprime. Ed è per questo che mi sento di affermare ciò che la consistenza, proprio dei numeri, afferma senza possibilità di contraddizione. Tutto ciò va ovviamente a scapito di un'interpretazione che non prevede analisi ma solo la rappresentazione di una mera immanenza. Voglio essere più chiaro. Possiamo considerare una realtà unicamente dal valore fenomenico del presente? E  non valutarla nell'ampio consesso del tempo?

Giudichiamo il Milan, ad esempio, esclusivamente per questo periodo alquanto buio (ovviamente relativo ai suoi parametri perché per altri meno blasonati sarebbe già un successo arrivare alla finale di Coppa Italia) e non per la sua nobiltà conquistata sul campo?  Ricordo che la squadra meneghina ha vinto 19 scudetti, 5 Coppe Italia, e 8 Supercoppe Italiane. Fuori dai confini ha portato a Milano 7 Coppe dei Campioni, 2 Coppe delle Coppe, 5 Supercoppe Europee, 3 Coppe Intercontinentali e 1 Coppa del Mondo per Club Fifa. Questo per dire che oggi si parla tanto dell'Atalanta che sta giocando molto bene, inutile negarlo, ma ha vinto solo una coppa europea e tra trenta o quarant'anni si narreranno le vicende del Milan, come una delle squadre italiane più forti di tutti i tempi, ed anche a livello europeo soprattutto con quelle coppe conquistate nell'era di Sacchi quando fu definita la "squadra più forte del mondo". E i nerazzurri di Bergamo saranno solo un piccolo ricordo.

Dove voglio andare con questa divagazione? Certo dalle parti di Genova perché, nel nostro piccolo (se paragonato a quello dei rossoneri), possiamo tranquillamente affermare che se un marziano scendesse nella nostra città con la sua astronave e decidesse di entrare nella Sede della Sampdoria troverebbe le testimonianze di 1 Scudetto, 4 Coppe Italia, 1 Supercoppa Italiana, 1 Coppa delle Coppe e due secondi posti sempre in coppe europee. Nella vostra, di sede, troverebbe la documentazione ammuffita dei famosi nove scudetti di cui fate tanto vanto ma l'ultimo vinto centouno anni fa, e una Coppa  Italia conquistata quasi novant'anni fa. Direbbe che non potrebbe arrivare così lontano nel passato perché in quel tempo i marziani ancora non sapevano niente delle vicende umane. Hanno cominciato ad interessarsene quando un giorno, casualmente, hanno visto con i loro potenti strumenti un rettangolo di gioco verde sul quale si muovevano degli autentici campioni, lo capiranno dopo, con indosso una maglia dai colori sgargianti che li aveva fatti innamorare. Sampdoria, bel nome, dissero, sembra proprio una nostra squadra, di marziani. Ma, a parte gli scherzi, mica tanto però, la vostra condanna è il complesso di inferiorità che da quel tempo vi attanaglia. Al punto che la sola volta in cui avete fatto qualcosa di buono, va bene possiamo ammetterlo, è accaduto nell'anno del nostro scudetto, come pure la famosa vostra ”impresa” a Liverpool non siete riusciti a godervela perché contestualmente noi siamo approdati in quel di Wembley.

Tale complesso di inferiorità mi fa venire in mente quello di certi politici che vogliono imporre la loro cultura (?) pur sapendo che la sola Cultura sta dall'altra parte.

E a proposito dei nostri successi immagino come li avete vissuti. Penso ad un giorno in cui abbiamo giocato una semifinale e poi una finale. In Italia e in  Europa. Come vi siete svegliati quelle mattine? E se la Samp vince, che si fa? Molti di voi hanno perso anni di vita. Ed è per questo che le vostre uniche gioie sono unicamente date da nostre sconfitte. A Berna, a Londra. Ma anche battuti siamo entrati comunque nella storia.

Ma per tornare ai vostri mitici scudetti direi che c'è un diverso peso specifico tra questi e quelli conquistati in epoca moderna. A tal proposito possiamo ricordare che la ProVercelli ne ha vinti sette, l'ultimo nel 1921/1922 ( organizzato dalla Confederazione Calcistica Italiana) ed è dimenticata in quel  campionato che ci vedrà prossimamente partecipi sia pur infelici. E la stessa Novese, che milita nei dilettanti, lo ha vinto nel 1921/1922 ma nel torneo parallelo Prima Categoria della Federazione Italiana Gioca Calcio. Prima Diviione e Prima Divisione erano state partorite da uno scisma. Lo stesso Casale vinse lo scudetto nel 1914 al tempo di Francesco Giuseppe.

Genoa, Pro Vercelli, Novese, Casale hanno primeggiato nel calcio quando la televisione era ancor di là da divenire, E dunque che c'azzecca con il nostro scudetto del 1990/1991?

Fatevene una ragione, per la vostra squadra mai ci saranno gioie di questo tipo a meno che il "marziano" non decida di entrare nel calcio italiano. Ma sarà difficile che approdi dalle vostre parti. Penso piuttosto che propenda per la nostra simpatia e quei colori che anche su di loro hanno fatto colpo.

E voi sapete tutto questo e fate festa per un decimo posto. E  ora starete camminando lentamente verso Piazza De Ferrari per le nostre esequie.  Fate pure. Ma una cosa mi sento di dire:

Noi ricominceremo dalla Serie C e non so quando ma sono sicuro che presto ci ripresenteremo in serie A e magari   vincendo ancora qualche trofeo mentre voi continuerete a navigare nel vostro piccolo mare della sportiva banalità.

La nostra sofferenza non sarà per sempre come invece, immagino, la vostra mediocrità.

Roberto, sampdoriano dal 1958.

 

 

165 commenti:

Anonimo ha detto...

Inutile ribadirlo: sei un grande.
Forza SAMPDORIA

Casavecchia Mauro

Osch ha detto...

Scusa Roberto, appena letto sulla rosa! Samp ai playout…Brescia retrocesso. Genoani forse avete festeggiato troppo presto

Riccardo ha detto...

Penso di aver bisogno di un cardiologo…. Ho letto anch’io la notizia, son passato dalla depressione più totale a rivedere la speranza

Modernist359 ha detto...

Anche io ho appena letto la notizia scrivendola sul precedente articolo...vedremo come andrà a finire. Forza Sampdoria!!!

Anonimo ha detto...

Hai ragione Riccardo è una notizia da cardiologo. Però sarebbe bene andarci cauti perché le sorprese sono sempre possibili e allora ci si rimarrebbe molto male. Come una caduta dall'albero. A tal proposito mi viene in mente il famoso campionato di Maraschi con la rovesciata e il pareggio nel derby con la conseguenza che "loro" si lasciarono andare finendo ultimo e noi, retrocessi con loro, fummo salvati per lo scandalo dell'orologio regalato all'arbitro e conseguente retrocessione del Foggia.
Però, ribadisco, è meglio tenere i piedi per terra, ma.....
Ma se l'eventuale ricorso venisse respinto, se, se, se....
allora questa volta i play out credo verrebbero giocati con una forza quintuplicata dai giocatori e per una questione di orgoglio personale, e per un dovuto pensiero ai tifosi, o forse anche che se li perdessero, lasciamo perdere ogni congettura
Aspettiamo con fiducia ma anche con realismo.
Roberto

Anonimo ha detto...

La littizzetto ha detto a Fazio: la Samp è andata in Serie C e Fazio ha risposto: aspetta perché ci sono delle notizie
Roberto

Anonimo ha detto...

Il Brescia minaccia ricorsi vantando la propria innocenza
Forse sarà meglio non illudersi
Roberto

solodoria ha detto...

beh mi sarei stupito del contrario

El Cabezon ha detto...

Cari amici,
che gran casino!
Per ora l'unica cosa certa è che hanno rinviato Salernitana-Frosinone,
se ne sentono di ogni, da una B a 21, 22, addirittura a 24 con blocco delle retrocessioni!
Staremo a vedere che succede,
ho la sensazione che la questione non si risolverà a breve...
Parere personale: queste cose extra campo mi fanno vomitare, a prescindere....

Riccardo ha detto...

Hai ragione El, aldilà della Samp, il calcio italiano è alla frutta, ogni anno assistiamo a spettacoli come questo dove a farla da padrone non è il campo ma la finanza e i cavilli burocratici, se ci aggiungiamo che probabilmente il prossimo sarà il terzo mondiale consecutivo a cui la nazionale non parteciperà e al fatto che nell’ ultima finale di coppa Italia c’erano solamente 3 italiani in campo, ci da l’idea di come siamo ridotti. Ma di riformare profondamente il calcio italiano a nessuno importa.

osch ha detto...

Due sentimenti che mi "bruciano" dentro:
a)La Samp ha meritato la C senza se e senza ma e deve farsi una ragione con ogni conseguenza. Tabula rasa dev essere
b) Incredibilmente cè`la possibilità di non retrocedere e allora giochiamocela.

Anonimo ha detto...

Buongiorno a tutti come al solito ci troviamo in una matassa alquanto ingarbugliata sia per situazioni extra campo che tecniche per quanto riguarda la prima il precedente del Cosenza che non ha ricevuto nessuno sconto di pena per lo stesso illecito lascia ben presagire ma da un giudice all'altro (se conosco un pochino le dinamiche) cambiano i giudizi sulla questione campo qui la situazione è maggiormente complicata giocatori ormai demotivati sanno già che a prescindere dall'esito finale il prossimo anno non indosseranno più questa maglia a questo aggiungiamo allenamenti al piccolo trotto che fanno perdere la condizione atletica già precaria ci vorrebbe come capita nella vita un pò di fortuna il precedente del 2003 quando allargarono le squadre al campionato fa ben sperare salvarono una brutta squadra ormai retrocessa che avrebbe disputato qualora non fosse accaduto nulla il terzo campionato di serie C. Come al solito non resta che aspettare. Luigi

Anonimo ha detto...

Ho omesso un fattore importante le contestazioni al Brescia sono due qualora fosse condannato solo per una e l'altra assolto sarà comunque serie C per la Sampdoria in quanto per i famosi scontri diretti siamo in negativo termine che ci ha accompagnato costantemente da troppi anni. Luigi.

Semarco ha detto...

Direi o che allargano la serie B a più squadre oppure è meglio finirla qui, se dovessimo giocarci i playout rischieremmo seriamente di battere tutti i record: retrocessi due volte nello stesso campionato

robmerl ha detto...

Commenti ineccepibili dettati dal buon senso e dal fatto indiscutibile e ben rilevato che gli indegni ex atleti che indossano le nostre maglie vogliono solo andare in vacanza

osch ha detto...

Oltre la speranza....questa squadra e sono con Semarco non potrà fare nulla nei play out. Se nella partita più importante della storia an Catelamare si sono comportati come si sono compaortati non faranno miracoli in un eventuale spareggio

Anonimo ha detto...

Leggo su Repubblica (19.05.2025) :
"Intanto la Sampdoria fa i conti dei danni subiti da Samp City, dopo il funerale per la sua caduta in serie C organizzato dai genoani,. Insegna rotta, attack alla vetrina, escrementi umani"
Per questi ultimi la motivazione degli inquirenti dovrebbe essere elementare:
semplicemente quei tifosi, in molti, si sono appoggiati alla porta d'ingresso"
Roberto

Semarco ha detto...

😂😂😂

Modernist359 ha detto...

Vi appoggio anche io sul fatto che, o si allarga la serie B a 22/24 squadre e ci salviamo per disputare il terzo campionato di B oppure, piuttosto che affrontare un playout con giocatori completamente demotivati che ti farebbero retrocedere un'altra volta, meglio pensare da subito a immedesimarsi nella categoria in cui siamo precipitati con merito: è inutile nascondersi.

Anonimo ha detto...

La faccio breve provo a fare un pronostico serie B allargata altrimenti due punti di penalizzazione al Brescia discorso chiuso per la Sampdoria. Nessun play out con la Salernitana dopodiché o serie C o Eccellenza qualora da Singapore qualcuno chiuda i rubinetti. Luigi.

solodoria ha detto...

discorso chiuso per la sampdoria nei limiti, credo che gli avvocati della samp, che scemi non sono, a differenza della dirigenza, farebbero dei bei ricorsi come controinteressati, al cosenza 4 punti di penalizzazione e al brescia solo 2? ed il brescia sarebbe cmq cosi' contento di un playout con la salernitana coi loro giocatori che non si allenano da giorni per un impegno agonistico a differenza dei salernitani?

Anonimo ha detto...

Solodoria sai meglio di me che questa vicenda ha degli interessi trasversali da una parte le inadempienze da dimostrare della società Brescia calcio dall'altra una società che ha ancora dei debiti con altri enti che avrebbero tutto da perdere se la società Sampdoria fallisse. Per tutto il resto mi appello al quinto emendamento. Luigi.

solodoria ha detto...

per me saria b allargata...toccatevi pure

Anonimo ha detto...

La cosa migliore. è ovvio, sarebbe la B allargata. Nel caso di non fattibilità allora a costo di fare una bis-brutta figura preferisco sempre anche un 20% di possibilità di successo piuttosto che la certezza della serie C.
Roberto

osch ha detto...

Dopo aver letto e sentito molte opinioni, anche contrastanti, non mi posso immaginare che in questo contesto la serie b non potrà essere che allargata. Troppi quesiti e ricorsi possibili aperti in caso opposto.

Riccardo ha detto...

Anch’io spero in una serie b allargata perché sarebbe l’unica nostra strada per mantenere la categoria. Prima leggevo che oggi non si sono presentati un nutrito gruppo di giocatori, guardo i nomi e sono giusto quelli che dovrebbero allenarsi anche di notte. Ma soprattutto spero in una profonda rivoluzione a tutti livelli della società con criterio e pianificazione, altrimenti vorrebbe dire rinviare di un anno il dramma.

osch ha detto...

concordo in toto Riccardo. Se andiamo avanti con questo asetto, andiamo incontro al dissolvimento.

osch ha detto...

La rabbia più grande verso la società è la mancanza totale di stile. Questi non sono minimamente in grado di presentarsi di persona dopo uno scempio cosi. Cosa volete da gente cosi, che vive esclusivamente nel mondo virtuale. Codardi

osch ha detto...

Quante ancora di proprieta cosi. Garrone junior, Ferrero, questi quà.... decenni di possibilità buttate via come niente fosse

Anonimo ha detto...

A proposito di proprietà, visto che i "genovesi", tutti, sono latenti, ci vorrebbe qualcuno che purtroppo è già impegnato altrove. Pur con le dovute differenze con Mantovani, credo che Gozzi sarebbe la leva per nuovi successi. Se no come direbbe Gaber, "non vedo chi".
Roberto

Semarco ha detto...

Dalle ultime notizie sembra che si vada verso i playout : la tortura continua

Anonimo ha detto...

Roberto, Gozzi ha rimarcato più volte qualora dovesse comprare una società questa sarebbe per simpatia il Brescia pensa il paradosso o lasciamo perdere l'argomento calcio e ce ne disinteressiamo altrimenti dobbiamo guardare in faccia la realtà o ti sottometti ai fondi d'investimento o chiudi baracca. Semarco, fa piacere scrivere anticipatamente alcune cose per poi leggere giorni a seguire ohhh sembra che si vada verso i play out rimarcarlo prima non ha nessun valore meglio seguire le emittenti televisive perdona lo sfogo ma in questo modo perdo solo tempo a scrivere. Luigi.

solodoria ha detto...

insisto e spero ovviamente di non sbagliarmi in questo caso: per me sara' b allargata, certo non possono calarsi le braghe subito ma devono fare un po' di ammuina come direbbero al sud...ciao a tutti

Semarco ha detto...

Hai ragione Luigi ma mi sta venendo la paranoia, leggo notizie in continuazione, sto impazzendo

Anonimo ha detto...

Semarco tranquillo ti capisco ti dico due cose veloci la prima è questa la lega di serie B è composta da 20 squadre due società chiamate in cause ovviamente sperano in un campionato allargato Sampdoria e Frosinone le altre 18 ovviamente no detto questo nutro una piccola fiducia diciamo marginale verso un'avvocato tifoso dell 'Inter che da troppi anni gravita ancora nell 'ambiente blucerchiato ma che in lega ha conoscenze il quale potrebbe far pendere a nostro favore l'ago della bilancia. Speriamo abbia visto male Luigi e Solodoria sia stato un buon profeta. "Luigi "

Anonimo ha detto...

In attesa della sentenza posso dire una cosa che non c'entra?
C'ero anch'io tra i 18 milioni di italiani che in quel aprile del 1967 si svegliarono alle 4 del mattino per ascoltare dalla voce di Paolo Valenti la radiocronaca dell'incontro di pugilato tra Emile Griffith e Nino Benvenuti per il titolo mondiale dei pesi medi al Madison Square Garden di New York
Quando il pugilato era Pugilato, cioè il tempo in cui il calcio era Calcio
È vero, per noi boomers è sempre valido l'adagio: Confesso che ho vissuto
P.S. Il mio ricordo è legato al fatto che mi svegliavo a volte assai presto per prepararmi all'esame di Stato ma quella notte non studiai..
Roberto



El Cabezon ha detto...

Roberto*
mi riallaccio al tuo omaggio per Benvenuti e per...la radio:
domenica sera ho ascoltato TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO,
c'erano ben 9 partite in contemporanea,
mi è sembrato di tornare indietro di 30 anni!
Anche se da tifoso non ero particolarmente coinvolto è stato comunque emozionante!
Quando la radio era l'unico strumento per sapere cosa combinava la tua squadra del cuore...se giocavi in casa e sentivi prima il boato dell'intervento del radiocronista vivevi quel paio di secondi di trepidante attesa per sapere se avessero segnato proprio a Marassi, emozioni logicamente opposte se intervenivano da Genova e ascoltavi solo la voce dell'Enrico Ameri o del Sandro Ciotti di turno...bei tempi!

Anonimo ha detto...

El hai rievocato un tempo meraviglioso, unico, irripetibile
Come quando Sandro Ciotti intervenne nella radiocronaca dai vari stadi con il celeberrimo: "Clamoroso al Cibali!"
Roberto

robmerl ha detto...

c'erano i beatles, i rolling stones, dylan e via citando...e abbiamo avuto la fortuna di sentirli (qualcuno anche di vederli) in diretta. Abbiamo visto Rivera, Riva, Boninsegna, Mazzola, Anastasi, Bettega i campioni della Sampdoro - uomini veri prima che grandi giocatori. Non è vero che la vecchiaia fa schifo, se hai attraversato un periodo così fenomenale e unico. La negatività ovviamente è il confronto con un presente di m...

Semarco ha detto...

Bettega lo toglierei dall'elenco

robmerl ha detto...

perché era più politico (e fedele servitore degli agnelli), ma come giocatore non si discute

Semarco ha detto...

No, come calciatore no, come uomo era coinvolto fino ai capelli in tutte le porcate juventine, Moggi compreso

robmerl ha detto...

avrà avuto le sue colpe, ma era soprattutto l'uomo di paglia del duo moggi-giraudo (quest'ultimo doppiamente colpevole data la sua nota fede torinista)

robmerl ha detto...

vabbè facciamo un altro nome di quella grande juve su cui forse sarai più d'accordo: franco causio

Anonimo ha detto...

ROBMERL
26 Giugno 1965 I Beatles al Palasport
9 Aprile 1967 I Rolling Stones al Palasport
Ero presente ambedue le volte
Queste sono date stampate nella memoria perché erano (sono ancora gli Stones) due band mitiche (è proprio il caso di dirlo)
Tra sessant'anni chi si ricorderà dei Maneskin? (Maneskin chi?) Piccolissimi epigoni senza storia e senza un'impronta identificabile
Roberto

robmerl ha detto...

Io PMC, Dylan e Clapton a Milano, Traffic a Torino e Chicago a Londra . Possiamo dire orgogliosamente a figli & nipoti: "Sì, C'ERO ANCH'IO! E ho pianto di gioia e di commozione tutto il tempo". Non è solo nostalgia, my dear blue-circled friend

osch ha detto...

Allora, è arrivato l`ufficalità del deferimento del Brescia. La decisione di 1 grado fra 8 giorni.

Ribadisco...non si faranno i play out e la serie b a 22

Riccardo ha detto...

Speriamo osh finalmente sarebbe una bella notizia dopo un periodo da dimenticare

Osch ha detto...

Appena vista l‘ intervista,..2 minuti, di Manfredi……Mah. Questo tipo…

Cosa ne pensate voi?

robmerl ha detto...

meglio perderlo che trovarlo, al pari del suo sodale e dominus radrizzani

Riccardo ha detto...

Che sia meglio perderlo che trovarlo c’è l’ha dimostrato ampiamente facendo retrocedere tre squadre, a me francamente stupisce chi lo lascia lì, fatico sempre di più a capire il disegno

El Cabezon ha detto...

Vista e ascoltata l'intervista a Manfredi,
ha sempre questo modo di porsi così asettico...mah...
Ha riconosciuto le sue colpe e ha ammesso che l'aver esonerato così precocemente Pirlo è stato un grave errore, l'origine di tutti i mali...
E' evidente che se non sai nulla di un certo campo o settore nel quale ti ritrovi coinvolto sei "costretto" a delegare, a fidarti di persone che in teoria ne sanno più di te, la sua colpa più grande con ogni probabilità è stata quella di lasciar far fare quello che voleva a quella sciagura di Accardi...
Diciamo che personalmente credo alla sua buona fede e, al di là delle sue colpe e delle lacune societarie in genere continuo a ritenere quella banda di disgraziati che ha così ignobilmente indossato la nostra casacca di gran lunga i principali protagonisti di questa catastrofe...

Anonimo ha detto...

Concordo con te El, la più grossa colpa di Manfredi è stata quella di delegare ad un incapace ma al momento da novellino del calcio non sapeva
Lo ha ammesso e comunque chi potrebbe sostituirlo in cabina di comando?
P.S
Da figlio di napoletano mi fa piacere lo scudetto partenopeo
Roberto



El Cabezon ha detto...

Ti capisco Roberto,
io invece detesto il Napoli calcio, i suoi tifosi ( davvero pessimi l'anno scorso! ) e il suo presidente, e per questo avrei preferito che lo scudetto rimanesse a Milano ma, come direbbe Totò, sono quisquilie...
Tornando a noi e all'intervista di Manfredi ho colto un'inesattezza: non è vero che l'anno scorso gli allenamenti proseguirono dopo il play off contro il Palermo, la squadra andò in vacanza due giorni dopo la partita!
Solo un lapsus?

solodoria ha detto...

caro roberto come sai, pur da convivente ventennale con una napoletana di fuorigrotta, purtroppo la penso come el cabezon...e credo ti ricorderai i motivi
p.s. due voti per tuo nipote ieri a cena coi miei amici li ho ottenuti...scusate le divagazioni

El Cabezon ha detto...

Sotto quel punto di vista nulla da eccepire,
a De Laurentiis i napoletani dovrebbero fare non una ma dieci statue!
Per questo li ho definiti pessimi: l'anno scorso, dopo un trionfale scudetto, erano arrivati a contestarlo e a non presenziare con assiduità lo stadio, ormai sono diventati snob, se per un anno non competono per gli alti livelli vanno in escandescenza, una roba per me inconcepibile, da quel lato allora apprezzo molto di più i romanisti!
E pensare che fino a una quindicina d'anni fa, non pochi ma neppure tantissimi, le bacheche nostre e del Napoli erano quasi simili...

Anonimo ha detto...

E comunque il Napoli di Maradona e Alemao lo abbiamo battuto 4-0 a Cremona finale Coppa Italia
Altri tempi
Roberto

Anonimo ha detto...

Non voglio essere "menoso" ma ho letto sul Sole 24 ore un lungo articolo "L'era De Laurentis, quasi 4 miliardi di ricavi e 150 milioni di utili".
Il tutto per una società rilevata nel 2004 dalle ceneri del fallimento.
Un esempio per tutti.
Roberto

osch ha detto...

Appena letto le parole di Manfredi in una parte più ampia...ma questi non traggano una minima conseguenza . Appare proprio che si tratti di una normalità acnche banale retrocedere in C. Con questi adesso ho veramente paura che non ci saremo più fra qualche tempo.

Anonimo ha detto...

Gullit ovviamente non mi ha letto e quindi sono io che scrivo le cose che pensa lui (ma che io pensavo autonomamente) e cioè che "In Italia mancano i proprietari di una volta". E' bello essere compresi, ogni tanto.
Roberto

Anonimo ha detto...

Roberto hai tutte le ragioni del mondo purtroppo è cambiato l'universo intero in peggio ovviamente non si torna più indietro dobbiamo farcene una ragione è sicuramente molto triste ma questo è altrimenti l'alternativa è quella di dedicarsi al ciclismo. Cabezon copia e incolla con Roberto sottoscrivo tutto su una cosa però ti rassereno ponendoti un quesito: pensi davvero che il problema per la Figc siano le lamentele del Brescia e della Salernitana? Ti rispondo tranquillamente NO in serie B loro o altre due pescate dalla serie C non fa differenza concludo ribadendo il concetto espresso un mese fa salvo cataclismi saranno play out anche se l'idea di disputarli tra un mese di conseguenza a due mesi dalla fine del campionato è pura follia. Luigi

Riccardo ha detto...

Siete davvero sicuri che questa pantomima sia stata fatta per favorire la Salernitana e noi? Perché io in verità penso l’esatto opposto. Se volevano veramente favorirci bastava ci dessero i rigori che ci spettavano con Cremonese e Catanzaro, se ci volevano favorire facevamo giocare a tutti i costi i play out tra Salernitana e Frosinone ( a quel punto il ricorso l’avremmo vinto d’ufficio, mentre adesso no). Tutta questa manfrina sta ottenendo solamente a farci perdere un mese e mezzo per rifondare società, squadra, primavera e femmine, il che vuol dire rinviare di almeno un anno eventuali promozioni (nella migliore delle ipotesi) senza contare l’ennesimo danno d’immagine che stiamo subendo, facendoci passare per la nuova Juventus quando la realtà è esattamente l’opposto.

Anonimo ha detto...

Al di là di ogni disquisizione e interpretazione resta il fatto che c'è un'opzione che ci rende una possibilità magari anche di risvolto negativo ma sempre meglio di una realtà ormai conclamata e definitiva che era venuta fuori dopo il pareggio a Castellammare
Tutto ciò ha un nome: pragmatismo
Roberto

Anonimo ha detto...

Roberto perdonami ma ad oggi di conclamato c'è solo la retrocessione sul campo della società Sampdoria di conclamato sulle quotidiane pantomime da parte degli organi calcistici federali sulla vicenda Brescia fatico molto a formulare un pensiero oggettivo e coerente siamo in pieno marasma per colpa di leggi e leggine punti o punti e virgole come direbbe Totò. Almeno Teseo e Arianna grazie all'aiuto di Dedalo sono riusciti a fuggire dal mortale labirinto qui ogni anno tra uno scandalo e l'altro è impossibile uscirne. La fortuna di questi personaggi che il calcio inteso come sport (ad oggi un'eufemismo) è seguito in massa da milioni di italiani tutte le altre discipline sono secondarie. Di cosa possiamo parlare quando un "signor" Ferrero diventa un personaggio pubblico invitato sistematicamente da radio e televisioni? Stiamo disquisendo del nulla cosmico questo è realtà tutto il resto aleatorietà. Luigi.

Anonimo ha detto...

A proposito, ragazzi, se avete 47 minuti e 52 secondi da perdere guardatevi su Raiplay la partecipazione di Ferrero a Belve. L'ho appena fatto togliendo il tempo ad un altro impegno. Ma forse ne valeva la pena.
Affermare che è un clown risulta riduttivo. In effetti è un personaggio talmente fuori misura che è difficile inquadrarlo nella categoria "esseri umani". E comunque al di là del fatto che ha conseguito la terza elementare, e si vede, (al termine "icona" riferito al lui risponde "e che è?") per altro a volte sembra, come dicono anche dalle sue parti, "ci faccia".
Ovviamente parla della Sampdoria e qui viene la mia interpretazione.
Primo: uno come lui non può, a prescindere, ricoprire la carica di presidente della Samp. Quelli che lo hanno preceduto, non tutti allo stesso livello, sono comunque stati dei "signori" questo invece è uno scarto della società.
Secondo: se fossi un coroner inglese, di quelli che comminano strane pene ai condannati, obbligherei Garrone non solo a guardare la trasmissione ma a che rispondesse, alla fine, a come ha potuto regalare la società ad un elemento scappato di casa come questo "caciottaro" (la definizione è spesso ripetuta durante la trasmissione). La condanna, stabilirei battendo il martelletto, sarà un marchio di vergogna che dovrà portare sulle spalle per il resto della sua vita.
Roberto

Anonimo ha detto...

Dimenticavo un particolare importante:
il coroner dovrebbe obbligare Garrone a seguire la trasmissione in ginocchio sui ceci.
Roberto

Anonimo ha detto...

Non sono d'accordo esistono commissioni di vigilanza se non puoi acquistare una società ti fai da parte e lasci spazio a chi è in grado di sostenere oneri e onori con questo non giustifico Garrone per quanto riguarda il romano non colpevolizzo lui ma coloro che danno a costui visibilità il sottoscritto non seguirà mai interviste demenziali piuttosto seguirò con attenzione un bel documentario. Luigi

Anonimo ha detto...

Va bene ma era tanto per rendermi conto fin dove potesse arrivare il personaggio. Io ho perso 45 minuti rispetto al libro che sto scrivendo
Pazienza. Fin che c'è vita..
Riguardo Garrone penso che un tale industriale, il presidente del Gaslini e del Sole 24 ore non possa essere così ingenuo e fuori dal mondo da non comprendere l'assurdo delitto che stava compiendo
Roberto

Anonimo ha detto...

Roberto nessuno di noi ha la verità in tasca ma vogliamo dirla tutta? Se non ricordo male intorno a quel periodo la società del personaggio in questione ha subito un' indagine della GDF da cui ne è uscita pulita (buon per loro)questo non lo scopre certo il sottoscritto a naso direi che se dovessi trarre una considerazione qualcuno è stato consigliato dai familiari di disfarsi in fretta della Sampdoria questa non è un' illazione ma solo una supposizione che potrebbe anche non corrispondere ai fatti detto questo l'aggravante di non aver preso le dovute cautele e informazioni a chi la stavi regalando non ti scagiona dalle invettive dei tifosi blucerchiati sicuramente un certo avvocato suppongo abbia fatto da garante in questa operazione altrimenti diventa incomprensibile questo dono fatto mai avvenuto nel panorama calcistico nazionale ma continuando su questa falsa riga non ne usciamo continueremo in questo modo a rigirare il coltello nella piaga almeno questo è quello che penso. Luigi

Anonimo ha detto...

L'ultima cosa poi chiudo sull'argomento.
Io credo che una persona navigata nel campo economico/finanziario/industriale e che sia sana di mente di fronte al fatto di doversi disfare di una proprietà, in questo caso calcistica, debba chiamare il suo avvocato/commercialista/uomo di fiducia oppure agire in prima persona e, attraverso una conferenza stampa, comunicare la sua intenzione di vendere al miglior offerente magari approntando un'asta con cifra di partenza abbordabile per tutte le tasche (si fa per dire...). 10 milioni? Io batto sempre lì: magari poteva ricomprarla Mantovani. O personaggio similare a Genova o in Liguria. Sono un illuso? Probabilmente per quanto riguarda quest'ultima opzione (genovesi acquirenti) ma mi andava bene anche un lombardo/piemontese che scucisse che so 20 milioni piuttosto che quel romano miscio e cialtrone il cui peccato più grande è stato quello di rovinare la reputazione ad una società che ne aveva tanta. O meglio la colpa di facciata è la sua ma la colpa vera è dell'ex petroliere.
Roberto
Roberto

Anonimo ha detto...

La colpa vera è dell'ex petroliere ma vogliamo parlare di questi signori che due anni fa hanno sottratto la società blucerchiata al Dottor Barnaba quando ormai sembrava fatta per il passaggio di consegne? Perchè non vedo la stessa enfasi lo stesso acredine nei confronti di persone che sono apparse e scomparse nel giro di un mese e di questa proprietà che ci ha disonorato ancor più di chi ci stava facendo fallire per colpa di organi competenti che non hanno svolto le mansioni per cui vengono lautamente pagati. Vogliamo ricordare a tutti il campionato disputato dalla società francese il Lille che ha conquistato l'accesso alla Champions vogliamo ricordare che tutto questo team è riuscito a far retrocedere tre squadre la prima squadra i primavera e le ragazze vogliamo ricordare ancora che il problema prioritario era il monte ingaggi di due o tre giocatori forti per la categoria per poi averne quaranta a libro paga aggravati dall'onere dell'acquisto senza contare che tre giocatori che sarebbero rimasti volentieri ed hanno aspettato sino all'ultimo per firmare altri contratti sono stati cacciati perchè ritenuti non utili alla causa quando abbiamo potuto toccare con mano l'utilità e la bravura di quelli acquistati (si fa per dire) dal signor Accardi ora anche il sottoscritto chiude l'argomento su fatti passati che servono solo ad accumulare tensione aspettando di ascoltare i responsi sulla consecutio temporum dei vari tribunali sorridendo ad un calcio che ormai fa parte del passato quello attuale è un' altro sport basta vedere quanto sia ridicolo vedersi annullare una rete per fuori gioco perchè i miei capelli o le mie scarpe erano due centimetri più lunghe dell'avversario a casa mia questo ha un nome si chiama teatro. Luigi.

Anonimo ha detto...

Ps. Non volevo ricordare la dichiarazione del signor Manfredi il quale ribadiva di ripartire con la sua squadra dirigenziale anche il prossimo anno per non infierire troppo su colori già troppo villipesi.

El Cabezon ha detto...

Luigi*
probabilmente lo sai già, ma qui a Genova riguardo il passaggio societario dall'Innominabile a Manfredi-Radrizzani girano due versioni:

- la prima: Lanna & C. scelsero i due sopracitati, a differenza di Barnaba,
perchè avrebbero preso la SAMPDORIA accollandosi i debiti mentre per l'appunto Barnaba si sarebbe insediato solo a fallimento avvenuto, senza riconoscere nulla nè al romano nè ai creditori, pertanto con ripartenza dalla serie D come dichiarato anche da Manfredi la scorsa settimana...

- seconda versione: la prima non è assolutamente vera!
Barnaba non l'avrebbe fatta fallire, tesi da sempre portata avanti ad esempio da Stefano Rissetto...in base alle tue informazioni qual è la verità?

Riccardo ha detto...

Sulla seconda versione (Rissetto) in realtà dice che con Barnaba sulla carta si sarebbe si partiti dalla D, ma quell’anno saresti stato ripescato in C mi sembra, se non ricordo male, per la vicenda Trapani, comunque la sostanza non cambia, anch’io confermo qual’é la verità? Io un leggero sospetto che a Telenord siano un pò filo Garrone c’è l’ho ma magari sbaglio

Anonimo ha detto...

Cabezon ad oggi rivangare il passato serve solo a farci del male capisco Roberto quando fatica ad accettare un presente lontano anni luce non solo per livello tecnico ma di comportamenti rispetto e dignità infatti ho sottolineato che tutto nasce da l'errore imperdonabile di Garrone per essersi disfatto frettolosamente della società sulle versioni da te citate quella corretta è l'ultima anche a me risulta che inizialmente il progetto era di ripartire senza debiti quindi dalla serie D in corso d'opera bisogna riconoscere che l'aiuto di una persona facoltosa avrebbe dato una mano per accollarsi una parte del debito quindi saremmo ripartiti dalla B questo per riparare all'errore iniziale cosa che sarebbe già avvenuta in passato se qualcuno non avesse rinunciato alla proposta di Dinan Knaster coadiuvato da Gianluca Vialli come in dirittura d'arrivo l'ultima proprietà sia riuscita a sorpassare il Dottor Barnaba è dovuto al fatto che questi signori si sono presentati con il biglietto da visita della Qatar investment abbagliati da questo hanno optato per quest'ultima peccato siano spariti al sorgere del sole insieme al signor Radrizzani. Esaustivo?

Anonimo ha detto...

Arrivata la penalizzazione ufficiale del Brescia 4 punti da scontare questo campionato 4 punti il prossimo per un totale di 8 punti. Luigi

Anonimo ha detto...

Metafora del giorno.
E' evidente che per uno che è sprofondato in un dirupo è meglio, anziché rimanerci, tentare la risalita con una corda che ci viene fornita sperando di tenerla bene tra le mani perché se mollassimo la presa in risalita allora sarebbe imperdonabile.
Roberto

El Cabezon ha detto...

Esaustivo Luigi,
grazie!
P.S: a Salerno si sono completamente bevuti il cervello,
a leggerli e sentirli siamo noi il male assoluto e cellino, volutamente minuscolo,
quasi la vittima, roba da matti!
Io continuo a credere e sperare che alla fine i play out non si faranno, ma se mai si disputassero...godrei il doppio nel caso li condannassimo!

Anonimo ha detto...

Faccio, anzi facciamo, finta di essere tifosi della Salernitana. Le decisione di spostare il play out sembra veramente capziosa. Anche se avessimo (continuo a pensare di essere salernitano...) perso il doppio confronto saremmo comunque salvi con la retrocessione del Brescia. Quel che non si può accettare è che questa operazione sia stata architettata per salvare la Samp. Ma un tifoso è in grado di fare certi ragionamenti? Specie se c'è in ballo la salvezza della propria squadra. E poi nel paese dove ad ogni angolo si "vedono" complotti. Quel che è certo e che lo spareggio parte con i peggiori titoli di testa. Ci vorrà una Samp completamente diversa da quella finora vista e comunque cercare una bella vittoria a Marassi perché mi sa che laggiù ci faranno a fette. E comunque abbiano il vantaggio psicologico nel non avere nulla da perdere. Ma sarebbe l'ennesimo sfregio, sprecare l'ultimissima scialuppa di salvataggio.
Roberto

El Cabezon ha detto...

*Roberto
io ho provato a mettermi nei panni dei salernitani
e, pur impegnandomi, davvero non riesco a comprendere il loro sdegno per una situazione
che certo, favorisce sicuramente noi in primis e il Frosinone in secundis, ma migliora, e non di poco, anche la loro situazione, visto che con un doppio pareggio contro la Samp si salverebbero!
Leggerli e sentirli frignare perchè la sospensione è avvenuta solo 24 ore prima, col loro allenatore che aveva appena finito la conferenza stampa ( belin, davvero un problemone questo! ), con 30mila biglietti già venduti e senza esserci stata una penalizzazione e bla bla bla...me li rende davvero patetici e insopportabili!
Invece di prendersela con quel delinquente di Cellino...la colpa è della SAMPDORIA!
Per una volta che in Lega hanno usato il buon senso...

Anonimo ha detto...

El, mi hai convinto.
Ma ora voglio celebrare una persona che se ne è andata e mi va di farlo anche se non appartiene al mondo Samp. E' mancato Ernesto Pellegrini presidente dell'Inter dopo Ivanohe Fraizzoli e prima di Massimo Moratti.
Lo ricordo innanzi tutto perché era un self made man che fu titolare di una grande mensa che forniva anche la Juventus e per la quale Agnelli un giorno disse, con tono sprezzante, "Il mio cuoco ha comprato l'Inter". M apoi fece vedere di che pasta era fatto vincendo lo scudetto 1988/1989. Non la voglio fare troppo lunga ma semplicemente rilevare la distanza siderale tra quel mondo del calcio e questo. E ricordando appunto Pellegrini mi resta l'amara constatazione che si traduce in un "ce ne fossero oggi di personaggi così"
Caro Pellegrini un omaggio sincero da un tifoso sampdoriano
Roberto

Anonimo ha detto...

Play out: Work in progress....."Luigi "

El Cabezon ha detto...

* Roberto
mi unisco al tuo commosso ricordo,
Ernesto Pellegrini non può non riportare alla mente quegli anni meravigliosi,
per noi SAMPDORIANI in primis e per il calcio italiano in generale,
eravamo davvero il top a livello mondiale!

* Luigi
avevi già scritto in precedenza che secondo te i play out si disputeranno,
confermi quanto detto?
Io invece ho la sensazione contraria...

Anonimo ha detto...

Quando scrissi play out non si sapeva ancora che il Brescia sarebbe ricorso a tutti i gradi di giustizia sportiva facendo slittare troppo in avanti lo spareggio ma se Cellino non avesse i soldi per iscriversi al campionato (6 milioni di euro) addio tribunali senza contare che lo scandalo si sta allargando e tra le società di B c'è anche l'Ascoli per presunte irregolarità non a caso ho scritto work in progress

Anonimo ha detto...

Cabezon quando scrissi play out non potevano immaginare che Cellino sarebbe ricorso a tutti i vari gradi di giudizio rimandando le date delle due partite a data da destinarsi per la tempistica dei tribunali solo se non trovasse i 6 milioni di euro per l'iscrizione a quel punto decadrebbe il tutto. Teniamo anche presente che lo scandalo si sta allargando sui mancati pagamenti a società di serie C mentre per la B sembrerebbe coinvolto anche l'Ascoli. Nessuno ad oggi è certo di come possa concludersi questo pandemonio non a caso ho scritto work in progress

Anonimo ha detto...

Sto facendo una considerazione durante la finale Psg Inter
La contingenza del momento non deve farci dimenticare che una finale di champions è un traguardo prestigioso che per pochissime squadre si può ripetere e che per altre averlo raggiunto è un fatto di grande orgoglio
Ma per il 95% è una pura utopia soprattutto di quelle che si accontentano di fare funerali e di avere un museo del Nulla
Roberto

Anonimo ha detto...

Dicono bene i commentatori stasera
Nel calcio accade che un giorno incontri una squadra nettamente più forte e allora perdi
Roberto

robmerl ha detto...

magari giocando invece di vagolare per il campo dal 1' come anime smarrite, visto che sei arrivato fin lì con pieno merito battendo strameritatamente barcellona & bayern. Poi, ovviamente, avresti perso lo stesso ma senza farti ridicolizzare

Anonimo ha detto...

Il non-gioco dell'Inter ieri sera mi ricorda quello di una certa squadra... Ma a livello di finale champions è veramente inammissibile.
MI chiedo, robmerl, sarà per paura, ma allora come hai fatto ad arrivare in finale, o per lo strapotere dell'avversario? Ma, allor, e ancora, come può una finalista europea subire un simile tracollo? Ricordo un 4-0 del Milan di Gullit e Van Basten al non ancora Barcellona.
Ma per tornare alle cose di casa nostra c'è da augurarsi una B a 22 squadre. Perché il play out mi fa un pò paura quantunque per noi sia un regalo ma proprio per questo non dobbiamo perdere questa grande occasione: E per quel che riguarda le proteste varie (Brescia, Salernitana ecc...) mi viene da concludere con le parole dell'Avvelenata (Guccini): "A culo tutto il resto!"
Roberto

robmerl ha detto...

Il Barça era più forte ma se l'inter giocava da inter il PSG non avrebbe gigioneggiato. Per me c'è stato un crollo psicofisico, czz andavano a due all''ora! Noi non abbiamo neanche la preparazione fisica necessaria per reggere a mezzo campionato!

robmerl ha detto...

a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca. Partita venduta?

Riccardo ha detto...

Riguardo alla finale raramente ho visto una partita così a senso unico, l’Inter sembrava morta ancora prima di scendere in campo, e partita a senso unico anche sugli spalti, gli interisti sembravano cartonati. L’ultima considerazione triste a partita finita è che solo nella nostra città abbiamo una tifoseria che si mobilita per le strade a festeggiare la sconfitta altrui, a Milano non mi risulta sia successo, solo sfottò che quelli ci stanno. Più penso a sta cosa e più mi fanno pena.

Anonimo ha detto...

Intendi quella dell'Inter? Ma come si fa a vendersi una finale di Champions? O forse ho capito male.
In effetti, Riccardo, questo denota la nostra provincialità. Per quel che ne so non fanno i funerali nemmeno a Roma e Torino.
Roberto

El Cabezon ha detto...

L' Inter non è proprio scesa in campo, incredibile!

Riccardo*
a Milano volano alto,
bontà loro possono andare oltre alle beghe tra vicini di casa
a differenza nostra...

Anonimo ha detto...

Avete mai assistito ad un funerale sportivo a Milano Roma Torino? Se poi attacchi l'unica tifoseria frustrata al mondo sul piano verbale imputando loro una meschinità infinita apriti cielo purtroppo chi nasce tondo non muore quadro. Detto questo paradossalmente per la samp sarebbe meglio che il Brescia arrivi sino al ricorso al TAR per far slittare le date dei play out cosa che ritengo ancora remota ma fattibile non resta che aspettare ad oggi nessuno può dire come finirà questo teatrino. Step by step percepisco molta ansia in qualcuno del gruppo anche i tifosi Salentini non muoiono dalla voglia di incontrarci comunque vada a finire rimarrà un'altra brutta storia di calcio in questo paese. Luigi

robmerl ha detto...

speriamo tutti di aver capito male

Osch ha detto...

Più ora che prima, mi diventa sempre più difficile immaginare che si giochino questi play out. Se fossero sicuri, gli avrebbero già fissati dopo la prima udienza. Come vanno queste cose, si allungheranno i tempi e la lega e la federazione si può assumere la responsabilità di organizzare i play out negli ultimi giorni di giugno o ai primi di luglio. Come potrebbe essere rispettato le strutture e l‘ andamento dei campionati di B e C che verranno….programmazione, preparazione e via così

Anonimo ha detto...

Osch le nostre fortune dipenderanno da come il Brescia riuscirà tramite i suoi legali ad arrivare al consiglio di stato la FIGC in questo caso sarà obbligata alla deroga di allargare la B a 22 qualora l'ultimo giudizio dia ragione alla società di Cellino a 21 se la sentenza fosse negativa come le precedenti. Colleghi di Salerno mi confermano molto fermento nella loro città sono molto ottimisti sull'allargamento del torneo pensa che extrema ratio diserterebbero lo stadio qualora fossero disputati i play out. L'animus pugnandi che manca ai tifosi blucerchiati arriva in maniera preponderante da società che giustamente o ingiustamente provano a far valere le proprie ragioni mentalità che manca a Bogliasco. Se la Sampdoria rimarrà in serie B tappa obbligatoria alla Madonna della Guardia e tanti complimenti a Solodoria che rispetto al sottoscritto sarebbe stato più lungimirante ma non voglio illudermi e illudere nessuno Scripta manent , verba volant. Luigi.

Osch ha detto...

Mah Luigi, notizie che confermano il mio stato d’animo „elevato“

Anonimo ha detto...

Ancora una deroga. Voglio tornare al discorso su Ernesto Pellegrini. Hi appena letto un articolo sul Sole 24 Ore nel quale ad un certo punto, dopo il racconto della sua bella vita, nel senso di risolta nonostante le poche credenziali iniziali, si parla del ristorante Ruben aperto anni fa al Giambellino che serve circa 500 pasti ogni sera ad un prezzo simbolico di 1 Euro alle persone più in difficoltà. Un uomo che dopo la Presidenza all'Inter ha vissuto nel silenzio ma "facendo" molte belle cose. Mi viene da pensare a quel mentecatto (anche lui ex presidente, sic!sic!) di cui un mio amico direbbe in genovese: "o l'è aneto a fa u cretin in televisiun" Scusate gli errori di lingua. Il primo è un essere da lodare il secondo, come direbbero dalle parti di mio padre, è un "ommo e niente!" o meglio ancora un "ommo e m....a"
Roberto

Anonimo ha detto...

Nella pagina dello sport di Repubblica c'è l'albo d'oro della Coppa dei Campioni. Dal 1956/Real Madrid al 2025 Psg. Nell'anno 1992 sta scritto Barcellona. Io invece "vedo" Sampdoria
Sarebbe bello oltre che giusto per come è andata la partita
Una ferita che non si rimargina
Roberto

Anonimo ha detto...

Ancora su Repubblica di oggi:
"Incasso' lo scudetto dei record nel 1988/1989 vinto con 58 punti su 68 in palio, una stagione da padroni negli anni del Napoli di Maradona, del Milan di Sacchi e degli olandesi, della Samp di Mancini e Vialli"
Mi accontenterò di poco ma per me pur postume sono soddisfazioni
Non c'è scritto negli anni di altre squadre liguri
Roberto

Riccardo ha detto...

Tornando al tema “cugini “ leggevo un post di un professore universitario che senza troppi giri di parole ci dà dei mafiosi , questo si merita di essere radiato, poi danno loro dei mafiosi a noi, quando penso sia l’unica città al mondo in cui certi posti di lavoro specie in comune o al porto te li scordi se non ostenti il rossoblu.

Anonimo ha detto...

Sempre più probabili i play out il Brescia è a serio rischio fallimento. Luigi

solodoria ha detto...

il collega gasparino e' gia' al lavoro su quel fronte

solodoria ha detto...

per ora a quel farabutto di cellino conviene tenerli in vita

El Cabezon ha detto...

*Riccardo
a quale post ti riferisci?

*solodoria
chi sarebbe il collega Gasparino al lavoro su quel fronte?

Se il Brescia fallisce inevitabili i play out,
e per noi non è una buona notizia...

solodoria ha detto...

l' avvocato Gasparino che a nome della federclub ha gia' scritto ad Universita' e dipartimenti vari rendendoli edotti delle prodezzo di questa sottospecie di professore universitario...mi risbilancio el cabezon per me il brescia per ora non fallisce...continuate a fare gli scongiuri

osch ha detto...

Mi ha colpito, quando ho letto che quel signor Messina era stato scelto da Manfredi di occuparsi del vivaio, del settore giovanile...che dilettanti. Dobbiamo subire altri anni con queste persone? Se serie C, speravo almeno nella benifica cattarsi un reset nei piani alti. Niente. Abbiamo un proprietario che non ha mai parlato in pubblico, non si è mai rivolto al popolo blucerchiato. In che universo parallelo siamo stati catapultai da Garrone il 2014?

robmerl ha detto...

Se non troviamo un presidente appassionato con cui ripartire, anche dalla C, questi incompetenti che vogliono fare soldi coi capitali degli altri continueranno a portarci alla deriva. Ma con questi debiti sembra un'impresa davvero impossibile senza prima fallire. How do you sleep, Mr. Garrone??

El Cabezon ha detto...

E per non farci mancare nulla ci mancava pure il servizio delle Iene sui presunti pagamenti che il responsabile del settore giovanile Silvani avrebbe ricevuto per tesserare un giovane calciatore, ovviamente sia la SAMPDORIA che lo stesso Silvani hanno preso le distanze e sarà una situazione tutta da decifrare, però chiaramente traspare imbarazzo e fastidio...
Che dire, è proprio un bel periodo, una soddisfazione dietro l'altra...

Anonimo ha detto...

Esco dal tema
È bello per amore del calcio al di là di ogni interpretazione personale riguardo posizioni personali di simpatia o antipatia vedere un calciatore di 40 anni segnare un gol in una semifinale europea (Uefa National League)
Bravo CR7
Roberto

Anonimo ha detto...

Mi ripeto
E poi vedere Brumo Fernandes e pensare: ma quello ha davvero giocato nella Samp? E in che era geologica?
Roberto

Semarco ha detto...

La programmazione continua ad essere a 0, Beruatto si è operato sbattendosene dei desideri della società, probabilmente perderemo Yepes a 0, il solito disastro

robmerl ha detto...

è la catastrofe programmata

Anonimo ha detto...

Purtroppo Luigi ha visto lungo ufficiali i play out il 15 giugno il ritorno il 20. Sorry. Il paradosso è che la B per regolamento è a 22 squadre l'attuale 20 è una deroga del Consiglio di Stato. Luigi.

Riccardo ha detto...

Io non so più che pensare, Primavera trattata come fosse una sorta di giostra, se ci vuoi fare un giro paga, giocatori che fanno il cavolo che vogliono, addirittura uno che si opera all’insaputa di tutti, soprattutto non capisco come chi ci sta buttando tutti sti soldi permetta tutto questo e anzi conferma questi scappati di casa. Ma per i play out ce li abbiamo i giocatori (inteso proprio come numero)? Perchè tra infortunati o presunti tali, indisponibili ecc. ecc. non so se arriviamo ad 11. Che disastro

Anonimo ha detto...

Scusate non è che io voglia fare l'avvocato del diavolo ma una cosa la vorrei dire sulla situazione attuale chiamiamola "tecnica". Ovviamente ho sperato anch'io che si rimanesse in serie B senza colpo ferire con campionato a 22 squadre. Ma se ciò non è possibile mi sembra giusto almeno rallegrarsi del destino che ci ha regalato la possibilità di rimanerci vincendo lo spareggio. Se poi falliremo anche questo obiettivo allora il giudizio sarà impietoso più di quanto ancora sia stato. A quel punto cosa ci sarà ancora da dire? Ci terremo la serie C e basta. Amen
Roberto

El Cabezon ha detto...

Nel frattempo pare ormai certo il fallimento del Brescia!
E con la scomparsa del club lombardo la disputa dei play out è inevitabile,
senza se e senza ma!
Curioso Cellino:
ha spalato merda su di noi a tutto andare,
accusandoci addirittura di essere già falliti e poi...è fallito lui!
E pensare che era diventato l'idolo dei genoani,
il personaggio dall'indubbia caratura morale al quale dar credito...

solodoria ha detto...

che succede dei punti conquistati contro una societa' fallita (da noi solo uno) a campionato in corso in quanto formalmente la stagione finisce il 30 giugno? vanno tolti e riscritta la classifica per cui ci troveremmo a giocare un eventuale playout contro il mantova e pur in posizione di vantaggio? e per i gia' disputati playoff? ignoro quel che dice il regolamento

Riccardo ha detto...

Cellino sarà curioso, ma i genoani battono veramente tutti, sono riusciti a fare un post dichiarando sentite bene che non si augura a nessuno il fallimento, dopo che sono anni che fanno le makumbe contro di noi.

Anonimo ha detto...

Solodoria succede quello che vado dicendo da tempo Brescia fallito play out tra Sampdoria e Salernitana andata a Genova ritorno a Salerno. Di fatto sparisce una società retrocessa in serie C il Brescia. Cabezon hai ragione ma le palate di M...che ci sono arrivate è solo per un motivo la società Sampdoria non esiste la dirigenza vive su un'altra galassia che non appartiene a questa terra la Samp in questo attuale momento ha dalla sua solo i tifosi il resto è tutto nebuloso. Luigi

El Cabezon ha detto...

Solodoria*
non succede un bel nulla,
il campionato il Brescia l'ha terminato,
non siamo di fronte a una squadra che si è ritirata a stagione in corso ( vedi Taranto e Turris quest'anno in serie C ) nè è stata esclusa, quindi nessuna possibilità che vengano tolti i punti e riscritta la classifica che, diciamocela tutta, sarebbe proprio una bestialità!
E comunque il Brescia con la recente penalizzazione è finito in C...

solodoria ha detto...

quindi se fosse fallito l' ultima giornata di campionato era diverso? mah

Anonimo ha detto...

A questo giro fatico a capirvi anzichè pensare alla società che da due anni ha fatto pena e compassione parliamo del Brescia dovremo giocare due partite che valgono una stagione e pensiamo a tribunali e fallimenti compreso il nostro se da Singapore non immettono una cifra che oscilla tra i 50 e 60 milioni di euro in quanto non sono stati rispettati i vincoli con il tribunale dove era richiesto per salvarti un'anno massimo due di serie B con il raggiungimento della massima serie visto e considerato che i patti non sono stati rispettati dopo i play out avremo da dirimere anche questa grana quale è la morale? Che tra Ferrero e Manfredi la società è rimasta ostaggio di persone inaffidabili pensiamo a questo non al passato che non tornerà più o ad altre società perchè ripeto o subentra un'altra proprietà (con quali termini non si sa) o il futuro anche per i colori blucerchiati non è poi cosi lontano da quello delle ex Rondinelle. Luigi.

solodoria ha detto...

su questo purtroppo siamo tutti d' accordo

solodoria ha detto...

ma credo che ipotetica altra proprieta' preferisca acquisirti in b anziche' in c...oppure falliti come voleva barnaba

robmerl ha detto...

dipende da quanto è disposta a tirar fuori per degli asset immateriali, un capitale tecnico da ricostituire e un mare di debiti da ripianare

Riccardo ha detto...

Al di là della nostra situazione, penso che da ricostruire sia il calcio italiano, sempre più scandali, ci avviamo verso il terzo mondiale di fila a cui non partecipiamo, oramai le proprietà italiane sono rimaste molto poche e ad alti livelli un paio, simbolo di quanto sia ingestibile oramai questo mondo, e il tutto sta passando come ‘fisiologico’, nell’ultima finale di coppa Italia, gli italiani tra le due squadre erano 6.

Anonimo ha detto...

A proposito di un calcio diverso da quello patetico italiano
C'è ancora poesia in questo mondo
Vedere un 40 enne che ha vinto tutto e vissuto tutto che si nasconde durante i rigori e alla fine si accascia piangendo è una cosa veramente speciale
Roberto

Anonimo ha detto...

Le raffigurazioni alla "il re è nudo" sono sempre le più efficaci perché vengono da una ragione (apparentemente) infantile
Come dire che poiché la partita del playout è una sorta di regalo non previsto allora anche l'ingresso allo stadio deve essere altrettanto o quantomeno con un prezzo simbolico di 1 Euro
Roberto

Anonimo ha detto...

Sto vedendo un pezzetto dell'Italia
Una squadra insulsa che me ne ricorda un'altra
Roberto

El Cabezon ha detto...

Il Brescia ha ritirato il ricorso quindi paiono non esserci più dubbi:
il play out contro la Salernitana si farà!
Certo che per una volta che la Dea bendata ci aveva dato una grossa mano...poteva fare il suo lavoro fino in fondo?
Tra ricorsi, contro ricorsi, TAR e quant'altro i play out sarebbero slittati a chissà quando e inevitabilmente a mio parere ci si sarebbe avviati ad una B allargata...
Non so voi che sensazioni abbiate, ma sono talmente stanco e disgustato da tutta questa vicenda, dal fango che ci hanno e ci stanno gettando addosso che mi accingo a queste due gare drammatiche con lo stesso pathos col quale assisterei all'amichevole contro i Monti Pallidi...

robmerl ha detto...

difficile ,difficiissimo, vincere lo spareggio della vita con questi ravatti strapagati che cercano solo un altro ingaggio. E se si vince, cosa ci aspetta dopo?

osch ha detto...

El Cabezon idem. Stanco, anzi stanchissimo. Giochiamo queste due partite e poi di nuovo Manfredi e i suoi....

solodoria ha detto...

continuo a ritenere che i playout non si giocheranno mai e allargheranno la serie b a questo punto a 21 squadre

Osch ha detto...

Ok, hanno ammesso il ricorso della Salernitana…..che casino…lo scenario di Solo diventa sempre più realistico, anzi…credo in una b a 22

Anonimo ha detto...

Il ricorso non è stato accolto ma neanche respinto ovvero mi prendo tre giorni di tempo per leggere le carte e il giorno 13 mi pronuncio qualora non ritenessi valide le cause il 15 posso tranquillamente far disputare I play out

solodoria ha detto...

con la discussione del ricorso nel merito fissata a giovedi 19 giugno? non credo

Anonimo ha detto...

Voi quindi affermate che domenica non si giocherà?
Roberto

solodoria ha detto...

per la gazzetta dello sport domenica si gioca...purtroppo la gazzetta lle previsioni non le sbaglia mai...nel caso viviamola come una opportunita' insperata un mese fa...fermo restando che tutti i nostri noti problemi restano, a prescindere

Riccardo ha detto...

Non lo so Roberto, confesso che fatico a capirci qualcosa, la cosa che noto però è che domenica in teoria si dovrebbe giocare, ma la società, a quanto mi risulta, non ha messo ancora in vendita i biglietti.

osch ha detto...

Non penso che si giochera domenica. Non è neanche ufficale che la Samp sia l`avversaria della Salernitana nei play out.

Anonimo ha detto...

Siamo al solito guazzabuglio all'italiana. Mettiamola così: se non si gioca viuol dire che il campionato sarà allargato a 21/22 squadre e per noi andrà benissimo. Se invece si giocherà allora, come ho già detto e come anche afferma Solodoria questo è un regalo inaspettato che "potrebbe" evitarci la serie C. Se poi saremo così abelinati da perde re l'occasione allora ci sarà da metterci sopra la pietra tombale.
Roberto

Anonimo ha detto...

Fatico a commentare che la partita di ritorno si possa giocare a fine giugno quando una squadra dovrebbe partire per il ritiro e avere già terminato la campagna acquisti questo non è più calcio ne sport. Incompetenti che occupano poltrone senza averne diritto ma d'altronde questa ormai è l'Italia un paese accomodante a tutto tondo. Inutile azzardare previsioni con questi personaggi non resta che attendere il verdetto del Tribunale Federale Nazionale. Luigi.

Anonimo ha detto...

Ps. non dimentichiamo a prescindere da tutto ciò che solo il Consiglio di Stato può decidere se allargare il campionato a 21 ne la Lega ne la FIGC posso proferire parola.

Riccardo ha detto...

Biglietti presi, se avete intenzione di andare sbrigatevi, stanno andando a ruba, molti settori sono già esauriti.

Anonimo ha detto...

Biglietti per gli abbonati 1 euro
Devono avermi sentito
Roberto

solodoria ha detto...

e quei disagiati genocani che han fatto biglietti a nome alberto stasi, michele misseri, franco scoglio etc ma che GROSSI problemi hanno?

Riccardo ha detto...

Ho visto anch’io e non ho parole…. Di quelli là tu puoi pensare il peggio ma riescono sempre a stupirci in negativo. Per raccontarvene una l’altro giorno per lavoro ho sentito dei colleghi di Milano, e la conversazione in chiusura è finita sulla loro sciagurata finale di Champions e ho chiesto: ma i milanisti hanno festeggiato scendendo in strada a fare i caroselli? Loro un po’ stupiti mi hanno detto no dicendo che sono malati ma non fino a quel punto…. solo qualche menaggio sul lavoro e sui social. Io ho risposto che noi invece siamo più sfortunati, che da noi invece vivono solo per vederci perdere, tifo per l’unica squadra che ha 2 tifoserie

Anonimo ha detto...

Solodoria tranquillo pagheranno per ciò che hanno fatto giuridicamente parlando detto questo mi spiace che tu non abbia avuto ragione sulla disputa dei play out. Nota a margine importante si va dicendo che la Salernitana ha due risultati su tre ma così non è se la Samp fa un gol in più della Salernitana vincendo a Genova e in seguito perdendo a Salerno varrà la regola dei gol fatti e subiti ovvero la differenza reti questo anche in caso di pareggio. Luigi

solodoria ha detto...

luigi sai che ho ancora la speranza che domani si blocchi tutto? sono un inguaribile ottimista...o un povero illuso😁

solodoria ha detto...

Torno sul discorso biglietti: sono raccapriccianti perche' se a leggere tra i finti spettatori massimo decimo meridio o ferrero rocher posso farmi una risata quando vedo che tra i nomi han dato franco scoglio, alberto stasi e michele misseri mi sale il vomito.
Inoltre sono doppiamente cretini: se acquistavano un tot di biglietti per ipotetici bambini di nome luca bianchi, andrea rossi, anna pittaluga etc credo che nessuno si sarebbe insospettito e avrebbe controllato ma cosi'...

Anonimo ha detto...

Solodoria è tutto legato al ricorso della Salernitana che contesta alla Lega calcio che giuridicamente non avrebbe potuto bloccare i play out tra lei e il Frosinone siccome tu mi insegni che la giurisprudenza è interpretabile in alcuni casi aspettiamo ovviamente farò il tifo per un'inguaribile ottimista. Luigi

solodoria ha detto...

a filosofia del diritto ci insegnavano che se in una legge era scritto devi essere E alto E biondo per fare il corazziere si poteva intendere come devi essere O alto O biondo per cui...speriamo

El Cabezon ha detto...

Ufficiale: SI GIOCA!
Fino all'ultimo ho sperato che bloccassero tutto,
ma evidentemente Gravina nel frattempo non fa più il tifo per noi...
Battute a parte,
non so davvero cosa aspettarmi,
ricordo che quando il campionato riprese dopo la pausa forzata per il COVID
i valori furono letteralmente stravolti,
anche se in quel caso l'interruzione fu ben più lunga,
chissà se in questo mese quella banda di scapestrati che ha indossato la nostra maglia
avrà trovato un barlume di orgoglio e di dignità per evitare la VERGOGNA...

Anonimo ha detto...

Mi immagino già la scena: non sento commenti per, diciamo, 30 / 35 minuti, poi guardo sul telefono da destra a sinistra (come quando si spillano le carte a poker) e vedo Salernitana 1 - Sampdoria 0
IT'S NOT POSSIBLE!!!
E poi ancora un funerale?
A questo punto però, se vincessimo la doppia sfida con una squadra di, come giustamente li chiama El, "scapestrati", allora pur vergognosamente per il nostro glorioso passato si dovrebbe festeggiare dalla fontana di De Ferrari. E, ma questo lo aggiungerò solo in caso di successo.......
Roberto

Anonimo ha detto...

È ovvio che non andrei mai a De Ferrari neanche se fossi giovane
L'altra cosa che non dico invece la suggerirei a chi di dovere
Roberto

El Cabezon ha detto...

Devo ammettere
che con l'avvicinarsi dell'evento comincia a salire un pò di adrenalina,
come canta Lucio Corsi VOLEVO ESSERE UN DURO...e invece,
alla fin fine, sono il solito belinone...
E, al diavolo la scaramanzia, la dico tutta...SONO OTTIMISTA!
Perchè voglio credere/pensare/sperare che questa banda di disgraziati sia rimasta scottata da ciò che è accaduto a Castellammare di Stabia e voglia, per 180' maledetti minuti più recupero, dare fondo a ogni goccia di energia, di orgoglio e dignità personale per evitare una "doppia" retrocessione nel giro di 38 giorni...FORZA!!!

Anonimo ha detto...

Una mattina mi son svegliato......
A parte i missili che vagano nello spazio.....pensando alla partita di stasera penso sia la più importante della storia blucerchiata anche di quelle vincenti perché qui c'è in ballo non solo l'onore (perduto, ma possibilmente rimediabile pur se ciò che è stato non si cancella) ma anche lo sgretolamento della società che in serie C perderebbe tutte le possibilità economiche con le difficoltà nella ristrutturazione e quindi la possibilità di rimanere ancora nella bratta del semi professionismo. Un'autentica sciagura. La speranza è che "questa banda di disgraziati" (El, dixit) esca dal letargo e confermi che, come si diceva all'inizio del campionato, il suo valore che sulla carta c'era anche se poi non è stato dimostrato. Anche se non se lo meritano credo che Manfredi dovrebbe elargire un bel premio salvezza (do ut des) perché sarebbe sempre meglio del salasso economico, e non solo, in caso di confermata retrocessione. E quindi ci vuole impegno e determinazione al 200%.
Roberto

Riccardo ha detto...

Anch’io per questa sera sono ottimista, sarà lo ‘strano’ silenzio, sarà perché ho percepito la squadra molto concentrata sarà perché tra amici e parenti stasera sono riuscito a portare 11 persone allo stadio. Forza Samp

El Cabezon ha detto...

Manfredi ha rilasciato un'intervista al Corriere dello Sport, toccando vari punti...
Quello che più mi ha interessato è quello relativo alla situazione economica della società, Manfredi ostenta sicurezza definendo la SAMPDORIA IN SALUTE e la sua ferrea determinazione a continuare a investire...
A prescindere da come finirà il play out lo scempio e gli errori commessi in questa stagione non possono essere accantonati e un presidente non può logicamente non essere tra i principali responsabili sebbene, in una ipotetica catena, personalmente lo metto tra gli ultimi anelli...
Il suo modo di fare un pò...robotico mi piace molto poco, però un minimo di fiducia gliela voglio ancora concedere, chiaramente dovrò percepire un netto, nettissimo cambio di rotta già da sabato prossimo, non c'è tempo da perdere!

El Cabezon ha detto...

Grande Riccardo!

Riccardo ha detto...

Stadio sold-out (solo il settore ospiti ha ancora disponibilità) Forza Ragazzi!

Anonimo ha detto...

Ale' 2-0
Roberto