lunedì 23 giugno 2025

SALVI!

40 giorni dopo la "tragedia" di Castellammare la SAMPDORIA cancella la pagina più nera della sua storia e, a soli 40 km di distanza, ne riscrive un'altra ben più piacevole: SIAMO SALVI!!!

E poco importa che il match dell'Arechi sia sospeso per le intemperanze del pubblico di casa, quello che interessa è aver salvato la pelle!

Sono stati probabilmente i 40 giorni più assurdi e surreali della nostra storia tra polemiche, veleni, accuse, rinvii, intossicazioni alimentari e chi più ne ha più ne metta!

Alla fine l'abbiamo sfangata e, per quanto visto in questo doppio play out con assoluto e pieno merito!

Da una parte una squadra che ha pensato a tutto tranne che a questa doppia sfida, che si è fatta condizionare dall'ambiente esterno e dalle polemiche autogenerate, finendo per esserne schiacciata e travolta, dall'altra una  che ha lavorato in silenzio, ricompattandosi e creando uno spirito mai avuto prima e che ha sfruttato nel migliore dei modi questa incredibile chance che il destino le ha regalato!

Perché,  è onesto ribadirlo,  ciò  che è accaduto è un vero e proprio MIRACOLO, una clamorosa botta di fondoschiena che, almeno in parte, ci ripaga di anni amari e allucinanti!

Ora è obbligatorio RIPARTIRE, ma ripartire seriamente!

E ripartire SERIAMENTE significa NON DIMENTICARE ciò che era accaduto solo 40 giorni fa, pensare che queste due partite possano riabilitare tutto e tutti sarebbe un errore madornale, da non commettere assolutamente!

Manfredi, come ho scritto qualche giorno fa, mi piace poco, ma personalmente  voglio dargli ancora una chance, mi auguro che questa incredibile vicenda gli serva da lezione e come trampolino per il futuro...

Futuro  che mi piacerebbe vedesse ancora la presenza dei due signori nella foto, uomini che hanno avuto il coraggio d'imbarcarsi in questa avventura solo per affetto verso i nostri colori avendo tutto da perdere e poco da guadagnare.

E quel poco,  che poi a pensarci bene poco non è affatto, è la gratitudine e la riconoscenza ETERNA che noi doriani  avremo verso di loro...

GRAZIE CHICCO! GRAZIE ATTILIO!

 

49 commenti:

  1. "Da una parte una squadra che ha pensato a tutto tranne che a questa doppia sfida, che si è fatta condizionare dall'ambiente esterno e dalle polemiche autogenerate, finendo per esserne schiacciata e travolta, dall'altra una che ha lavorato in silenzio, ricompattandosi e creando uno spirito mai avuto prima e che ha sfruttato nel migliore dei modi questa incredibile chance che il destino le ha regalato!"

    Perfetta analisi in una frase, caro El. Bel intervista anche di Sibili nel post partita.
    Si, squadra doveva essere e squadra è stata. Due partite esemplari dal lato della dedizione e della volontà di cancellare Castellammare. Buonissimo lavoro del duo Evani Lombardo.
    Menzione per l`arbitro e gli uomini VAR. Gara molto difficile per le scorie di un caos playout totale.

    RispondiElimina
  2. che sollievo!!
    Voglio credere la stagione (quasi) da incubo serva da lezione ai piani alti della società... Per la panchina non saprei. Da una parte sarebbe bello vedere i due anche l`anno prossimo, poi se Manfredi trvoverebbe un mister all`altezza, niente da dire

    RispondiElimina
  3. Cosa aggiungere al tuo articolo EL hai toccato tutti i punti principali della nostra stagione presente e futura, complimenti. Osch anche tu hai centrato il problema noi focalizzati sulle due partite loro distratti da eventi esterni. Bravo. Dopo questa soddisfazione che tutti meritavamo prendiamoci una pausa e vediamo come procederà la società che non mi fa fare salti di gioia ma questa al momento è in attesa di eventuali acquirenti più facoltosi. Luigi.

    RispondiElimina
  4. Adesso rifondazione vera con un DG, Bubu ancora in panchina e giocatori giovani e attaccati alla maglia. Via i geronti e basta tappulli: la parola d'odine è programmazione

    RispondiElimina
  5. Ciao Luigi, che tu sappi, sei sempre molto ben informato e con contatti importanti, cè qualcosa di concreto circa possibili cambi di proprietà?

    RispondiElimina
  6. La prima cosa da fare è quella di confermare il duo Evani-Lombardo con Mancini Roberto alla spalle nell'ombra. Ormai sono entrati ottimamente nell'ingranaggio doriano. Li vogliamo sostituire? E con chi? Sarebbe una cappella imperdonabile.
    Roberto.

    RispondiElimina
  7. Caro El Cabezon, come direbbero nel film Il Cacciatore: D'accordissimo!

    RispondiElimina
  8. "Dai diamanti non nasce niente, da letame nascono i i fiori"
    Fabrizio De André
    Da ciò nasce una mia considerazione e cioè che paradossalmente questa avventura vissuta nel materiale organico ha portato risvolti positivi per i quali sarà difficile vivere situazioni analoghe. Peggio di così!
    E ciò ha determinato in me (credo) una mutazione genetica per la quale d'ora in avanti (uso ancora il condizionale) non dovrei più avere paura di niente. Ho assunto una grandissima dose di veleno, come il Re Mitridate. Ora dovrei essere immune. Bene.
    Roberto

    RispondiElimina
  9. Ciao Osch a volte ascolto persone affidabili non sono per il sentito dire sapere tutto è impossibile ma per rispondere alla tua domanda a me risulta che in serie B non c'è volontà di cedere la società tutt'altro discorso se fossimo retrocessi in questo caso le percentuali sarebbero state decisamente più alte. Luigi

    RispondiElimina
  10. Finalmente possiamo tirare un sospiro di sollievo, questa sciagurata stagione è finita. Il segreto di questi playout è stato proprio non farsi condizionare da voci esterne, illazioni e congetture, cosa che per assurdo invece ci aveva condizionato per tutta la stagione, come molti di voi durante l’anno hanno detto non siamo da A ma neppure da C. Vi saluto lasciandovi un pensiero romantico (alla Roberto). Micheli durante la diretta, si è fatto scappare una ( forse) indiscrezione di possibili nuovi investitori che aprirebbero la via ufficiale del ritorno di Mancini( oltre che allo staff attuale) . A me questa notizia, unita alla salvezza, unita alla voglia di Evani e Lombardo di rimanere ( che per certi versi mi ha ricordato “per chi hai firmato? Per noi) unito al vedere Invernizzi piangere al coro per Luca( confesso che mi sono messo a piangere anch’io), mi fa vedere il futuro con un po’ più di ottimismo, magari arrivando a scrivere un’altra Bella Stagione. L’importante, come spero abbia capito Manfredi, è ripartire dai Sampdoriani, quelli veri, che sanno cosa vuol dire indossare quella splendida maglia e che hanno alle spalle la tifoseria più innamorata della propria squadra di tutte e che sappiano trasmettere tutto questo alle nuove generazioni. E quindi condivido la voglia di dare una seconda chance al presidente perché, dalle sue parole, mi sembra abbia colto il punto.

    RispondiElimina
  11. Belle parole Riccardo! Come un fiume di miele. Hai colto nel segno.
    Anch'io ho sentito le parole di Michieli e ho viaggiato con la fantasia. Però è meglio non illudersi. Anche se penso che uno come Mancini che ha vinto tutto e ha guadagnato palate di soldi possa anche decidere di guidare la squadra che dice sempre di amare.
    Ciao, Roberto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Teniamo i piedi per terra e cerchiamo di tenerci evani, che secondo i commentatori di telenord avrebbe già detto addio x correre dietro a Mancini. DeRossi mi lascia perplesso, non solo come tecnico

      Elimina
  12. Riccardo non credo che Manfredi abbia capito riferito al capitolo allenatori detto questo devi spendere parecchio nel parco giocatori se vuoi avere la certezza di risalire in serie A e questa società da questo punto di vista non mi da particolari garanzie ora mi siedo sulla sponda del fiume e aspetto la fine della campagna acquisti per giudicare meglio il lavoro svolto perchè di nomi da qui alla fine ne leggeremo a migliaia covando la speranza che qualche nuovo dirigente che sostituirà per fortuna qualcuno uscente smentisca ciò che ho appena scritto. Luigi.

    RispondiElimina
  13. Un po mi sento come sie dice in tedesco "in Aufbruch" in ripartenza dopo una evento tragico, dove dopo un certo tempo ritornano le energie, l`ottimiso e si naviga verso sponde nuove...Ho la sensazione che la stagione prossima potrà dare la svolta....senza saper niente

    RispondiElimina
  14. Luigi, grazie per le riflessioni sulla proprietà. Anch`io credo che non venderanno in tempi stretti

    RispondiElimina
  15. Nessuno potra' dire che siamo stati ripescati: il brescia e' stato penalizzato per i noti casini e noi abbiamo giocato e vinto un playout con pieno merito.
    Felicissimo di aver sbagliato le mie previsioni!
    Vi abbraccio tutti con affetto, un po' di piu' Roberto e so che non me ne vorrete perche' l' ho conosciuto di persona e sulla mia pelle sentivo particolarmente anche la sua sofferenza per questa situazione.

    RispondiElimina
  16. Grazie Solodoria, ricambio con affetto. E a proposito di sofferenza (caro El) trascrivo un passaggio dell'intervista a Pari su Repubblica di oggi :
    "Sono in Romagna al mare, ero a casa, ma guardare la partita era troppo. Ogni tanto sbirciavo il risultato. Ho visto 1-0 , 2-0 mi sono tranquillizzato, ma nkn osavo certo cambiare la cabala...." Mi ricorda una certa persona di mia stretta conoscenza...
    Invece sull'altra pagina nell'articolo principale leggo:
    "Da valutare il futuro dello staff tecnico, Chicco Evani, Attilio Lombardo e Angelo Gregucci, che si è fatto apprezzare in questo periodo. Il bagno di folla dei primi due sotto la curva Nord dello stadio di Salerno, un'iniziativa puramente personale (ma che dice l'estensore dell'articolo Lorenzo Mangini? n.d.a.) non ha accolto molti consensi in qualche angolo del club (??) e potrebbe essere la loro ultima immagine in blucerchiato (eh già hanno fatto così male...n.d.a.). C'è riconoscenza per il lavoro svolto in questi mesi (c'è mica qualche contraddizione? n.d.a.) , ma nessuno in società dimentica che, senza la penalizzazione del Brescia , dopo il pari di Castellammare di Stabia, la Sampdoria sarebbe retrocessa." E via di questo passo. Punto e a capo.
    Intanto bisogna dire che i maggiori responsabili della retrocessione poi sventata stanno proprio in società. E qui devo citare mia moglie che non si intende di calcio e dice che i responsabili sono sempre i giocatori. Beh non è del tutto vero in assoluto ma certo è che se un allenatore ha dei poveri pellegrini in squadra può fare ben poco. E comunque le famose colpe di Evani e Lombardo sono solo da attribuire, eventualmente, alla sconfitta di Carrara perché per quel che riguarda Castellammare se un giocatore (Niang, n.d.a) sbaglia un rigore in movimento che colpa ne hanno quelli che stanno in panchina? E già che ci siamo facciamo qualche calcolo matematico riportando i punti finali in proiezione finale di ciascun allenatore:
    Pirlo 3 partite punti 1 proiezione finale punti 12,666666
    Sottil 13 partite punti 16 proiezione finale punti 46,7692
    Semplici 16 partite punti 15 proiezione finale punti 35,625
    Evani 6 partite punti 9 proiezione finale punti 57
    Evanì con play out 8 partite 15 proiezione finale punti 71,25
    Ma di che stanno parlando? Nel primo caso Evani avrebbe raggiunto il quinto posto nel secondo il terzo!! E senza parlare del fatto che lo stesso ha preso la Samp in un momento di grande caos e smarrimento generale. A questo punto poiché ogni addetto o presunto tale dice tutto e il suo contrario allora dico che se fosse(ro) stati in panchina dall'inizio avremmo potuto arrivate secondi. Perché no?
    E se Nino Manfredi non li conferma fa l'ennesima cappella!! Ma poi se lo cose andassero male allora dovrebbe andarsene lui!
    Roberto

    Roberto.

    RispondiElimina
  17. Velocissimo e probabilmente banalissimo sondaggio:
    siete per la riconferma della coppia Evani-Lombardo o vorreste un nuovo mister?
    Nel post ho scritto che mi piacerebbe ripartire da Chicco e Attilio ma ripensandoci, a mente fredda, mi è sorto qualche dubbio...
    Mi spiego: fino a Castellammare, in tutta onestà,
    non è che si fosse vista una Samp così diversa da quella "ammirata" sotto la guida di Sottil prima e Semplici poi ( Pirlo non lo considero...), forse un pò più compatta e solida in fase difensiva ma poi basta...
    Ecco, non vorrei che sull'onda dell'entusiasmo per lo scampato pericolo e per un doppio play out davvero molto ben preparato si pensasse che va tutto bene così com'è...
    Butto due nomi completamente a caso, e se arrivassero allenatori già esperti della B e che hanno vinto in tempi recentissimi come Pecchia e Vanoli voi come li valutereste?
    Insomma ricapitolando: benissimo se rimangono Chicco e Attilio,
    ma se arrivasse un profilo come i due che ho citato benissimo ugualmente...

    RispondiElimina
  18. Possiamo anche dire che stavano ancora prendendo le misure ad un gruppo di scappati da casa (intendo come gruppo e non come singoli, è importante la differenza) e poi sono riusciti a quadrare il cerchio
    Io sono per il duo Evani/Lombardo con Mancini nelle retrovie
    Mi sembra una base di conoscenza dell'ambiente senza dover ricominciare
    Ma è solo il parere di un incompetente
    Roberto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. continuità e attaccamento alla maglio dicono evani-lombardo confermatissimi, se non se ne vogliono andare loro. Ma serve una dirigenza vera che mandi via le scamorze e scelga giocatori giovani e di qualità (i pochi che servono e non una mandira di scappati di casa come fece accardi)

      Elimina
  19. Come scritto sopra, per la panchina…il sentimento dice Evani| Lombardo. Ragionando un pochino non saprei se i due durerebbero una stagione…tranne De Rossi, mi andrebbero discretamente bene i citati Iachini, Vanoli, Pecchi, Foti

    RispondiElimina
  20. Come detto sopra continuerei con la coppia Evani Lombardo, se proprio non si dovesse riuscire, proverei con Stroppa o Pecchia. Lascerei perdere DDR , Iachini per non parlare di quello della Carrarese

    RispondiElimina
  21. Evani Lombardo tutta la vita, hanno avuto bisogno di un po' di tempo per fare quadrare le cose ma nei due playout ho visto una squadra messa bene in campo, molto migliore delle precedenti pur con gli stessi interpreti, eviterei personaggi famosi come De Rossi ma estranei all'ambiente

    RispondiElimina
  22. Dici bene Semarco: "estranei all'ambiente". Evani e Lombardo a mio parere hanno raggiunto (adesso uso un termine che va...) uno step, anzi due, e cioè uno già esisteva e alludo alla sampdorianità e l'altro consiste nel fatto che hanno preso coscienza del mondo "cadetto" e sarebbero pronto per una nuova immersione.
    Roberto

    RispondiElimina
  23. Non siete attenti volevo sedermi sulla sponda del fiume ma farò un'eccezione per questa volta sarò più esplicito Evani non sarà confermato purtroppo nel casting un'altra scommessa in pool position il signor De Rossi che non ha mai allenato o quasi infatti continuo a ripetere che non mi fido di questa dirigenza o arrivano nuovi investitori altrimenti in un paese pallonaro dove girano pochi soldi si andrà avanti a prestiti tenendo presente che chi arriverà troverà una squadra da rifondare almeno in sei sette undicesimi cosa non facile per chi ha ambizioni di risalita nella massima categoria. Quando un'allenatore decide di accettare la proposta di una squadra sono tanti i fattori che incidono nella scelta il valore umano, tecnico l'ingaggio (De Rossi nella Roma percepiva "solo" tre milioni e mezzo all'anno netti) se avessi poteri decisionali mi dirigerei su persone di esperienza come Pecchia Stroppa o Vanoli basta scommesse la serie B è un campionato zeppo di insidie tanti calci ma poco calcio possibile che il passato non insegni nulla? Ora provo nuovamente a sedermi sulla sponda del fiume per poter in seguito trarre giudizi sommari. Un saluto a tutti i sampdoriani. Luigi.

    RispondiElimina
  24. Ps Mi auguro che l'ingaggio attuale dell'allenatore che qualcuno vorrebbe possa incidere nella scelta e si opti su profili più adatti e più alla portata della società

    RispondiElimina
  25. se fosse cosi come si legge in giro, la scelta di DeRossi, a mio parere, sarebbe una nuova scelta scelerata. Me lo ricordo alla Spal....Avevo sperato in un approcio che trae dagli insegnamenti della stagione quasi fatale, invece...Siamo di nuovo alle decisioni basate sul marketing., sperando di incuriosire virtuali investitori

    RispondiElimina
  26. Se proprio vogliamo fare la porcata di non confermare Evani Lombardo punterei su Iachini, anche lui vittima di una porcata, cambiano le proprietà ma le porcate restano, come quella del guitto con Ranieri, i risultati sono sotto gli occhi di tutti meno di quelli che dovrebbero tenerli ben aperti, spero almeno che consultino Mancini (Roberto) prima di fare cavolate

    RispondiElimina
  27. Semarco l'ultima parola è sicuramente di Roberto Mancini sulla scelta dell'allenatore Evani e Lombardo sono i suoi fidi collaboratori che vorrebbe portarsi dietro qualora si liberi una panchina i rifiuti o accettazioni di altri contatti dipendono dalla rosa che la società metterebbe loro a disposizione. Luigi

    RispondiElimina
  28. Sinceramente, mi piacerebbe che Evani e Lombardo venissero riconfermati, ma una cosa, dal mio punto di vista, è certa: di questa proprietà non mi fido per niente perché il prossimo anno, se non vengono fatti degli investimenti seri e ben programmati, non si va da nessuna parte e il rischio di fare un altro campionato di basso livello diventerebbe molto alto. Ho fiducia solo ed esclusivamente in Andrea Mancini.

    RispondiElimina
  29. Visto che ormai sembra decisa la separazione da Chicco e Attilio indico la mia lista di preferenze:
    1°Vanoli
    2° De Rossi
    3°Pecchia

    Personalmente escluderei altri nomi e profili che ho letto,
    Iachini, pur con tutto il bene che gli vogliamo,
    non mi sembra la persona giusta al quale affidare un nuovo progetto,
    Stroppa si è accomodato a Venezia e Calabro, qualche settimana fa accostato alla Samp, rimarrà a Carrara...

    Su De Rossi:
    io credo che la sua carriera da allenatore sia ancora ingiudicabile non avendo ancora mai lavorato per una stagione intera, l'esonero di quest'anno a Roma è stata una follia ( un pò come quello di Pirlo ) e dovuto probabilmente più a questioni extra campo...
    Per quanto mi riguarda,
    a me interessano competenza, passione, determinazione, idee chiare rispetto a un DNA blucerchiato, credo che la nostra storia sia piena zeppa di allenatori e calciatori che hanno fatto benissimo qui da noi pur non avendo sangue blucerchiato che scorre nelle vene...
    Per cui, se arrivasse DDR, a me non dispiacerebbe affatto...
    P.S.: stasera, ospite della trasmissione CALCIOMERCATO L'ORIGINALE in onda su Sky alle 23 sarà ospite Manfredi, credo che inevitabilmente verrà toccato l'argomento allenatore, vedremo che dice...

    RispondiElimina
  30. Ciao El, secondo te la probabile separazione da Chicco e Attilio a cosa è dovuta? motivi economici, di "progetto" oppure perché di fatto sono lo staff di Mancini e quindi presto dovranno seguirlo altrove?

    RispondiElimina
  31. L'allenatore non le deve scegliere l'uomo piccolo ma il Direttore generale insieme al Direttore sportivo peccato che del primo non se ne parli mai. Società di scappati di casa

    RispondiElimina
  32. Tema allenatore…se Evani e Lombardo la prossima stagione come sembra non ci saranno più, in questo momento vedrei bene uno che qui polarizza alquanto, Giampaolo. L‘ unico dal mio punto di vista che negli anni passati dava un discreta struttura nell‘ impianto di gioco e credo possa stabilizzare la squadra. Gli altri nomi mi entusiasmano poco

    RispondiElimina
  33. Ciao Riccardo,
    mi sentirei di escludere i motivi economici,
    dopo aver in pratica accettato un contratto a gettone non credo che Evani e Lombardo ne facciano una questione di soldi,
    parrebbe di capire che il divorzio, sempre se divorzio sarà, sarà più per volontà societaria che dei due mister e le motivazioni possono essere perciò molteplici,
    magari una semplice voglia di resettare tutto e ripartire da zero...

    RispondiElimina
  34. Mi è giunta voce che il prossimo allenatore sarà Salvatore Foti, detto Lillo, attuale secondo di Mourinho...staremo a vedere se è una notizia che ha del fondamento o una supercazzola...

    RispondiElimina
  35. Cabezon la prima scelta è DDR Foti ed altri sono seconde scelte ci sono due ostacoli concernenti il primo che sono il contratto con la società Roma che dovrà essere trattato e i giocatori che vorrebbe qualora accettasse che devono essere di primo livello. Luigi

    RispondiElimina
  36. Ps Con questi ai vertici non credo si possa allestire una squadra competitiva gli scambi sono indice di scarsa liquidità

    RispondiElimina
  37. Tra l’altro ho appena letto, e spero sia una bufala, che non andranno in ritiro ma resteranno a Bogliasco per il taglio dei costi. Mah

    RispondiElimina
  38. Intervista di Evani sulla Gazzetta di oggi,
    lo definirei quasi uno sfogo,
    il divorzio sembra ormai cosa fatta...

    RispondiElimina
  39. Tra l’altro pare che da Singapore non sia arrivato ancora 1€ e quindi budget per l’allenatore è sceso a 300 mila euro lordi, e l’unico su quella cifra rimane Foti. Temo ci sarà ancora da soffrire parecchio

    RispondiElimina
  40. Buongiorno a tutti che Evani non venisse confermato lo sapevate già da giorni lo avevo già anticipato ora venendo alla più stretta attualità ho sentito come tutti voi che da Singapore hanno semichiuso gli investimenti (solo alcuni giorni fa l'uomo di Milano asseriva il contrario ) detto questo siamo venuti a conoscenza che investitori disposti a rilevare la società si sarebbero fatti avanti ma come diciamo sempre per comprare c'e' bisogno anche di qualcuno disposto a vendere e questi personaggi ad oggi non credo siano disposti a farlo quindi prepariamoci ad altre sofferenze perchè come già ribadito senza soldi e con la politica degli scambi non si va da nessuna parte. L'unico modo per provare ad allontanare queste persone che si sono avvicinate alla Sampdoria evidentemente con altri scopi (altrimenti non si spiegherebbe il perchè non vuoi rientrare dei soldi già immessi circa 105 milioni di euro se non arrivi in serie A) è non fare nessun abbonamento e lasciare per qualche tempo lo stadio vuoto altrimenti con questi vai avanti ancora per anni ripeto la mia è una provocazione se poi qualcuno pensa a soluzioni maggiormente efficaci sempre senza oltrepassare i limiti ben venga. Luigi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. luigi concordo in pieno con te: sono giorni che litigo con un mio amico e gli ripeto fino alla nausea che la sola pressione che possiamo fare noi tifosi per una cessione e' nessun abbonamento e stadio vuoto, il che non significa non amare la Samp, anzi...

      Elimina
    2. sono abbonato dal 1982 per la statistica

      Elimina
  41. Incominciamo di nuovo bene….confusione regna sovrana. Col budget ridotto al minimo non sarebbe stato la cosa più saggia proseguire con le due vecchie glorie, che non incomincerebbero da zero?! Anch io con questo assetto societario non vedo orizzonti gloriosi.

    RispondiElimina
  42. Luigi*
    temo che la tua provocazione/appello cadrà nel vuoto,
    sai meglio di me che la stragrandissima maggioranza della tifoseria blucerchiata si abbona a prescindere, solo una minima parte lo fa in base a obiettivi, campagna acquisti eccetera eccetera...
    Per il momento non voglio fasciarmi la testa prima di essermela rotta, tradotto non andrò dietro a ogni singola voce, rumours o altro, mi siedo sulla riva del fiume e attendo...
    Come ho scritto giorni fa a Manfredi concedo ancora una chanche, davvero l'ultima, per poter dimostrare le sue buone intenzioni...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non e' questione di campagna acquisti o di obiettivi ma di sopravvivenza, siamo gia' andati a un passo dal fallimento e far la fine del brescia e' un attimo

      Elimina
  43. Purtroppo i segnali ahime sono chiari, capisco la prudenza di El, ma io proprio non ce la faccio. Speravo che la vittoria ai playout avessero cambiato le cose ma evidentemente mi sbagliavo. A questo giro l’improvvisazione che ha contraddistinto l’attuale proprietà in questi tre anni, si traduce nell’accorgersi che a fine giugno Tey ha chiuso i rubinetti. Quindi avremo circa un mese per trovare una nuova proprietà, cambiare struttura societaria allenatore e allestire una squadra che ci consenta di salvarci. Capisco il punto di vista di Luigi, ma purtroppo l’unica cosa che capirebbe l’attuale proprietà è una durissima contestazione, rendergli la vita impossibile, impedendogli di mettere piede a Genova e allo stadio costringendola a passare di mano la società.

    RispondiElimina
  44. Appena letta l´ultima idea Lombardo/Gregucci...il tecnico più preparato e con maggior esperienza (Evani)viene fatto fuori. Se si concretizza non me ne voglia Attilio, ma andiamo in un altra stagione altamente a rischio.

    RispondiElimina