lunedì 16 giugno 2025

È solo il primo tempo...


Nella partita più surreale e drammatica della sua storia la SAMPDORIA ritrova  come d'incanto tutte quelle armi praticamente  mai sfoderate per tutto l'anno e supera con un fin stretto 2-0 un'inguardabile Salernitana: tra cinque giorni, nel prevedibile inferno dell'Arechi, ai blucerchiati "basterà "persino perdere con un solo gol di scarto per conquistare un'incredibile salvezza...

In un Marassi sold out e bollente sotto ogni punto di vista la Samp parte subito forte e sfiora il vantaggio con Sibilli ma l'ex Bari fallisce in pratica un  rigore in movimento calciando incredibilmente a lato...

Decisamente più vivace e pericoloso del suo compagno di reparto Coda, Sibilli è nuovamente protagonista una decina di minuti più tardi, stavolta l'attaccante napoletano fa tutto bene ma la sua conclusione a colpo sicuro trova la grande risposta di Christensen...

Il gran caldo condiziona inevitabilmente i ritmi del match che col passare dei  minuti si fanno meno intensi ma è sempre la Samp a fare la partita e a sbloccarla con pieno merito al 39': sugli sviluppi di un corner battuto da Venuti e respinto  coi pugni da Christensen, Ferrari è bravo a rimetterla in mezzo proprio sulla testa di Meulensteen che gira la sfera in rete...MARASSI ESPLODE!

37 giorni dopo  la storia si ripete: da un calcio d'angolo l'olandese sblocca la gara  contro i campani, coincidenze incredibili!

Nella ripresa gli ospiti provano a scuotersi ma ad eccezione di una bella verticalizzazione per Simy ben anticipato da Cragno in uscita ( nell'occasione feritosi al mento ) combineranno poco o nulla mentre sarà sempre Sibilli l'uomo più pericoloso tra i blucerchiati ma anche stavolta la mira dell'attaccante è sballata, azione che viene poi invalidata dal guardalinee per un fuorigioco a mio parere tutto da verificare...

Ritmo e intensità calano, le emozioni pure, aumentano invece scontri e nervosismo, il match sembra aver ormai  poco da dire ma all'86' arriva il raddoppio firmato da due subentrati: punizione di Ioannou, tocco di Curto che carambola sul Ferrari salernitano, sfera che torna a  Curto e comodo appoggio in porta...

Finale incandescente: Borini, da poco in campo per l'mpalpabile Coda, viene espulso dopo revisione VAR ( decisione molto, molto discutibile), quindi il secondo tiro in porta degli ospiti, un colpo di testa di Cerri deviato in angolo da Ghidotti, in campo al posto dell'infortunato Cragno quindi cartellino rosso anche per l'ex Stojanovic che prende per la gola Ioannou...e dopo ben 12' di recupero Marassi può esplodere per la terza e ultima volta!!!

Chiaramente il 2-0 è un buonissimo risultato anche se personalmente ho un pizzico di rammarico, si poteva davvero andare a Salerno con un vantaggio maggiore, ma logicamente può andar bene così, prima della gara avrei certamente firmato per un 2-0.

La prestazione è stata convincente sotto ogni aspetto, forse meglio di quanto ci si potesse aspettare dopo oltre un mese di stop, si è vista un'unità di intenti e uno spirito di gruppo che se ci fossero stati almeno ogni tanto durante la stagione...

Unica nota stonata il grave infortunio a Cragno  che ha rimediato la rottura del tendine d'Achille,  fossi nella società gli rinnoverei il contratto  come gesto di vicinanza e affetto!

Quasi tutto bello insomma, ma piedi ben piantati per terra: quello di ieri è stato solo il primo tempo, c'è n'è ancora un secondo che si preannuncia infernale...

45 commenti:

  1. Esatto El, dopo quello che abbiamo visto e vissuto quest’anno piedi bene a terra. Ieri comunque uno dei peggiori arbitraggi visti quest’anno, alla faccia di quelli che dicono che siamo favoriti dal palazzo.

    RispondiElimina
  2. Non ho visto la partita, diamine la più importante della storia(!?). Stadio glorioso. Riccardo, gran lavoro a portare tutti allo stadio. Da quel che ho letto e poi visto abbiamo dominato. Salerno ha messo tuute le energie nei ricorsi e nelle teorie complottiste, non cerano più risorse per la propria squadra. Non credo con una Samp, se sarà cosi, ci sia da disperarsi fra 5 giorni.

    RispondiElimina
  3. Ieri giornata veramente memorabile sugli spalti dove la gente ha gridato e incitato per 90 minuti da tutte le angolazioni dello stadio: siamo stati unici, nonostante il momento delicatissimo. Sulla partita, condotta comunque molto bene, dopo la perfetta analisi di El, non mi pronuncio e rimango attendista per gli sviluppi futuri. Continuiamo a crederci e poi si vedrà.

    RispondiElimina
  4. Finalmente una Sampdoria volitiva. Certo il problema sta sempre nella sterilità dell'attacco visto che la difesa è stata registrata e se sarà così anche a Salerno si dovrebbe spuntarla. ma il calcio è strano e fino al 90' anzi al 100' non possiamo sbilanciarci. E allora voglio fare un gioco con voi. Se foste registi che finale rappresentereste? Come vorreste che fosse realizzato? Io nella mia folle fantasia ne ho uno. Che ne dite? Si fa tanto per stemperare il tempo dell'attesa. Attendo mini sceneggiature.
    Roberto

    RispondiElimina
  5. il finale sarebbe che allargano la b a 21 perche' i pulcinella salernitani hanno il cagotto e fino a natale non sono in grado di giocare

    RispondiElimina
  6. Se allargano sotto loro pressione la B a 21 squadre con noi vincenti che ce ne frega? Se invece vincenti sono loro tutto finisce li' perché la Samp non ha motivo di fare ricorsi
    Roberto

    RispondiElimina
  7. Molto contento, bella gara bel risultato, stiamo attenti però perché con questi qua non si sa mai cosa può venire fuori, datevi una bella toccata ma non sono tranquillo, contentissimo ma non tranquillo

    RispondiElimina
  8. Caro Roberto,
    non volermene, ma per questioni puramente scaramantiche non parteciperò al tuo giochino, non vorrei attirarmi sfighe e malasorti varie,
    già ho osato e sfidato la sorte dichiarando che ero ottimista:-)

    RispondiElimina
  9. Ma figurati, caro El, e poi tu sei sempre un signore! E' che a me piace, nella vita e in genere, fantasticare e immaginare le scene che risultano improbabili e proprio per queste mi affascinano. Ho parlato di sceneggiature. Infatti si dice che le cose strane avvengono solo nei film. Come quello che ho immaginato io.
    Salerno, 20 giugno 2025.
    Al novantacinquesimo minuto il risultato condanna la Samp, 2-0 per la Salernitana. Manca un giro di lancette alla fine della partita. La Samp conquista una punizione dal limite, ma un due minuti prima Evani ha fatto entrare Niang. Va lui alla battuta mentre la sua mente è un vortice in piena, di pensieri e sensazioni che lo riportano a Castellammare di Stabia. Guarda il pallone mentre lo stadio lo fischia senza ritegno. Si avvicina alla palla e prima guarda i compagni ormai rassegnati. E' un sibilo, un proiettile che si infila nel sette. Tutto un mondo si sconvolge e d'un tratto dopo il triplice fischio dell'arbitro lui si trova catapultato in aria. Ci sono anche Evani e Lombardo. Niang piange e sorride. "Sono felice per tutti i tifosi che avevo tradito e che ora ho ripagato". Dirà davanti alle telecamere. E i tifosi hanno dimenticato e ora lo adorano. Non potrebbe essere altrimenti.
    Scusa El, ma io sono un eterno romantico e pure sempre fanciullo, e se c'è di mezzo la Samp ancora di più
    Roberto 98

    RispondiElimina
  10. meraviglioso ma la data esatta non l' avrei scritta...e' ancora ignota ai piu' anzi a tutti

    RispondiElimina
  11. Stavo pensando di scrivere che comunque non sono per niente tranquillo per la partita di venerdì e un buon appiglio è che la Samp nelle ultime sette partite ha subito solo 3 gol con la difesa messa abbastanza bene. Dovrebbe essere un buon auspicio. Ma poi....Non c'è pace tra gli ulivi. Ho appena ascoltato il Tg 3 Liguria dove hanno raccontato che 21 giocatori della Salernitana e alcuni dirigenti sono rimasti intossicati da cibo avariato consumato nell'hotel di Sampierdarena dove erano alloggiati. E quindi vogliono chiedere il rinvio della partita. Mi sono un pò documentato e pare che il piatto incriminato sia il riso alla cantonese che però l'hotel ha consegnato commestibile ma loro lo hanno tenuto negli spogliatoi e questo ha subito le conseguenze alimentari di un cibo non ben conservato.
    Quando finirà questa storia?
    Roberto

    RispondiElimina
  12. Se dimentichi di rinnovare la patente ormai scaduta, la mancata revisione del tuo veicolo o la mancata esibizione del disco orario tanto per citare alcuni esempi sei soggetto a sanzione amministrativa questo dovrebbe (condizionale d'obbligo) valere anche per la società di calcio Salernitana che non ha provveduto adeguatamente alla corretta conservazione del cibo che le è stato dato dall'hotel in questione quindi il giudice di turno avrebbe l'obbligo di NON procrastinare la partita serale di venerdì 20 giugno alle ore 20,30. Considerati alcuni precedenti vedi l'anno 2005 Sampdoria Messina quando la squadra genovese subì un'intossicazione da cibo 12 ore prima della gara che non venne rinviata ad oggi mi sentirei di dire che il giudice dovrebbe rispedire la richiesta al mittente ma considerata la giurisprudenza a volte opinabile altre volte di parte certezze non ne ho detto questo non avere alle spalle (mi riferisco alla Samp) una società che sappia farsi rispettare che abbia un peso specifico in Lega non aiuta certamente a fare chiarezza su alcuni aspetti compreso il mondo arbitrale alquanto ostile da circa due anni nei confronti dei colori blucerchiati al netto di errori marchiani macroscopici commessi da una dirigenza aberrante. Sulla partita di ritorno rimango agnostico a prescindere da varie cabale. Luigi.

    RispondiElimina
  13. Esattamente Luigi, inoltre ricordo che la stessa Salernitana negò qualche anno fa il rinvio della partita con la Reggiana, perché quest’ultima aveva avuto dei contagi Covid, la Salernitana vinse 3-0 a tavolino. A me sembra sempre più che se si campani la decisione gira a loro favore va bene, altrimenti gridano al complotto. L’altro giorno leggevo un articolo che elencava i vari ripescaggi, aiutini e salvataggi avuti dalla Salernitana negli ultimi 25 anni. Penso sia la società in Italia che ha avuto più decisioni a loro favore, evidentemente a Salerno hanno la memoria corta.

    RispondiElimina
  14. Riccardo mai nulla è per caso la Salernitana ha ancora dalla sua un Presidente di serie A molto influente in lega infatti notizia ufficiale la partita Sampdoria Salernitana si giocherà domenica sera alle ore 20,30. Luigi

    RispondiElimina
  15. auguro sportivamente un po' di mal pancia (nulla di grave beninteso) ai giocatori e allo staff, inclusi i dirigenti del club granata

    RispondiElimina
  16. Mah...che dire...
    Io, che sono un ingenuo sempliciotto almeno fino a prova contraria prendo per "buono" ciò che è accaduto ai salernitani, non voglio immaginare a strani complotti ( un mio caro amico sostiene che sia tutta una messa in scena orchestrata in collaborazione con la ASl della città campana...) anche perchè francamente non ne capirei il senso, quale sarebbe il vantaggio di posticipare di 48 ore il match?
    Gli squalificati restano squalificati, non credo che gli infortunati da ambo le parti possano recuperare indi per cui ripeto...cosa cambia spostare di 48 ore?

    Roberto*
    lo scenario che immagini sarebbe drammatico per cui,
    pur cogliendone ovviamente l'aspetto romantico ti dico no,
    non voglio arrivare a quel punto!
    Poi per carità,
    se proprio non c'è altra scelta, va bene anche così pur di mantenere la categoria!
    Due parole su Niang, visto che l'hai tirato in ballo:
    credo che il suo passaggio al portiere della Juve Stabia rimarrà chissà per quanto nella mente e negli occhi di chi ha assistito, fatte le debite proporzioni potrebbe ricordare il diagonale di Vialli a Wembley uscito di un nulla...
    Ma, anche qui fino a prova contraria,
    credo che siamo stati di fronte semplicemente a un...errore ( ho letto le cose più disparate...) e la raffica d'insulti e offese l'ho trovata ignobile,
    al netto che il ragazzo nell'ultimo mese avesse avuto un notevole calo di rendimento...
    Sulla solidità difensiva almeno apparente...ci pensavo giusto stamattina!
    Nelle 7 partite della gestione Evani - Lombardo ben 5 clean sheet, non male!

    RispondiElimina
  17. EL è chiaro che vivere quello che ho "romanzato" sarebbe duro da digerire. Ma è una rappresentazione del tutto immaginaria. Come tifoso vorrei conoscerla a cose fatte. Per quel che riguarda Vialli i due gol sbagliati a Wembley sono qualcosa di troppo grosso e per quel che mi riguarda sono peggio di quello di Niang. Da masochista ogni tango li rivedo e penso : non può sbagliare così uno che ne ha realizzati di molto difficili. E due volte nella stessa partita! Il primo un piatto a porta vuota alzato sopra la traversa, il secondo anche qui con la porta spalancata.
    Sai che faccio? Vado a rivederli.
    Roberto

    RispondiElimina
  18. Gli errori di Vialli a Wembley li ho sempre imputati alle voci di mercato soprattutto a suo carico che hanno compromesso la sua concentrazione ( ma anche di altri) in quella partita. La differenza con Niang io la vedo nella leggerezza con cui quest’ultimo ha affrontato quell’azione, è una cosa inammissibile, e aggiungo anche Sibilli ha sbagliato un gol fatto domenica con la Salernitana, ma ci vedo un abisso per lo meno come impegno tra lui e Niang.

    RispondiElimina
  19. El ho appena rivisto il filmato. Pagliuca (a parte il palo) ha fatto tre grandissime parate ma era lì apposta mentre Vialli ha ceffato a porta vuota!!!!!!!!
    Roberto Von Masoch

    RispondiElimina
  20. Se andate a rivedere gli highlights del campionato dell'anno della Coppa dei Campioni Vialli ne sbagglio' una caterva nelle varie partite, non c'era più con la testa o semplicemente non era la sua annata come capita a tanti attaccanti

    RispondiElimina
  21. Premesso che parlare di un'episodio verificatosi "solo" trentaquattro anni fa sia sinonimo di una presente insoddisfazione credo di poter asserire che l'aver comunicato a Gianluca Vialli il passaggio alla società bianconera qualche giorno prima della finale di Wembley sia stato l'unico errore imputabile al più grande Presidente della storia blucerchiata. Luigi.

    RispondiElimina
  22. Ps.mi concentrerei maggiormente sui danni enormi fatti da Accardi e company in questa stagione dalla cessione di Leoni ai vari Coda Niang.e tanti altri.

    RispondiElimina
  23. Luigi*
    d'accordissimo con te,
    la gestione della cessione di Vialli fu pessima,
    e fu con ogni probabilità determinante nella non brillante performance del nostro Luca...
    Su Leoni...ho sentito che è cercato da tutti i principali club italiani e la sua valutazione si aggira già sui 25/30 milioni, incredibile!
    Che il ragazzo avesse delle qualità si era intuito,
    ma che addirittura dopo una manciata di presenze in serie A potesse essere un pezzo pregiatissimo era difficile prevederlo,
    questo testimonia ancora una volta il grandissimo lavoro che fece Andrea Mancini,
    purtroppo mai evidenziato come avrebbe meritato...
    Sulla sua cessione...col senno di poi è chiaro che viene da mangiarsi le mani,
    ma valutando tutto il contesto ( la scorsa estate c'erano ancora i famosi paletti...) non me la sento di "sparare" su Accardi, per una società decisamente ancora debole e poco strutturata come la nostra fu forse inevitabile, certo, è un vero peccato...

    RispondiElimina
  24. Considerazioni varie in attesa della partita finale.
    Al di là del mio raccontino fantastico, non comprendo la mancata convocazione di Niang. A me sembra che in attacco non abbiamo molte alternative e nel caso dovessimo rimontare e le punte in campo non fossero efficaci? Dice: ma Niang dopo la contestazione è ormai fuori in tutti i sensi. Ma è pur sempre un professionista che anzi se fosse gettato in campo credo che darebbe il 200% anche per "vendicare" la vicenda del gol sbagliato a Castellammare. Ma come diceva Ferrini a "Quelli della notte" (consiglio di vedere, al proposito, su Rai Play la puntata rievocativa trasmessa ieri sera su Rai 5. Una chicca) "Non capisco ma mi adeguo".
    Seconda cosa. Ho letto su Repubblica di oggi un articolo di Antonio Dipollina sul fascino del Calciomercato. MI manca tanto quello degli anni Sessanta/Settanta ma anche dopo. Quello che si svolgeva all'Hotel Gallia di Milano. E penso anche all'acquisto di Gullit. Ora non ha più senso. Magari se restiamo in serie B e la società si impegna per fare una squadra da risalita in serie A chissà... Ma comunque siamo sempre distanti dai quei magici tempi
    Roberto

    RispondiElimina
  25. Su Niang si vocifera che abbia avuto un pesante alterco con Andrea Mancini nel post Castellammare, addirittura nelle settimane scorse circolava la voce che il suo contratto fosse stato rescisso consensualmente...
    Mi sembra che da allora si sia allenato poco o nulla, onestamente non credo sia nelle condizioni nè fisiche nè soprattutto mentali per dare il benchè minimo apporto, da qui l'inevitabile non convocazione, dovrai inventarti un altro finale Roberto :-)

    RispondiElimina
  26. A proposito di calciomercato mi ricordo quando la Gazzetta dello sport dette a caratteri cubitali in prima pagina la notizia del nostro acquisto di Trevor Francis, non credevo ai miei occhi, altri tempi

    RispondiElimina
  27. E se non sbaglio fu il primo, Francis, ad essere presentato da Mantovani alla finestra della mitica Sede di Via XX Settembre 33.
    Roberto

    RispondiElimina
  28. EL, ecco un altro finale emozionante, altrimenti non avrebbe senso la suspense che pure porta ....danni cardiaci. Ma siamo nel campo della fantasia...
    Salerno. Stadio Arechi. 22 Giugno 2025.
    Siamo sempre al 95' minuto e ne manca solo uno al termine. La Salernitana è in vantaggio, 1-0. L'arbitro fischia un rigore a favore dei campani. L'attaccante colloca il pallone sul dischetto, si guarda intorno, guata il nostro portiere. Poi parte la rincorsa, si ferma un attimo e scocca il tiro sulla sinistra, sembra imprendibile, i tifosi sono già tutti con le mani alzate, ma Ghidotti tocca appena la palla che esce fuori dalla porta di pochi millimetri.
    Il resto lo lascio alla vostra fantasia
    Roberto

    RispondiElimina
  29. Roberto sei consapevole nonostante le fantasie volino libere che i pronostici da che mondo è mondo non sono quasi mai rispettati qualora accadesse l'irreparabile sarai colpevolizzato ovviamente si vuole con questo stemperare l'evento calcistico. Cabezon i vociferare alcune volte corrispondono alla realtà mentre sulla vicenda Leoni ti dirò cosa mi è stato riferito sponda Inter solo se si verificasse un risultato a noi favorevole. Luigi.

    RispondiElimina
  30. Luigi cosa devo dire che perderemo 2-0? Purtroppo ci penso molto e come dice Hal 9000 mentre David lo sta spegnendo: Ho paura..Lo sento..Lo sento. E allora cerco di stemperare
    Ho in mente cosa farò se vinciamo e cosa se perdiamo
    L'attesa logora
    Però è anche vero che l'ultima Samp non dovrebbe prenderne 2
    Se solo l'attacco funzionasse
    Ma Luigi dimmi un po" secondo te quante probabilità ha la Samp di sfangarla ?
    Roberto



    RispondiElimina
  31. Only for the brave cominciamo così caro Roberto l'esito di questa finale può dipendere da molti fattori condizione atletica mentale episodio a favore a volte un po' di fortuna non guasta cerchiamo di rimanere fiduciosi perché questa partita può cambiare in proiezione futura le sorti della società in maniera preponderante. Luigi

    RispondiElimina
  32. Allora non si esagera dicendo che è la partita più importante della storia blucerchiata. Ovviamente non la vedrò soffrendo e guardando ogni tanto il risultato e poi a fine primo tempo sentire i commenti su Telenord per sapere come sta giocando. Certo che è uno stillicidio. Non vedo l'ora che tutto sia finito. Roberto

    RispondiElimina
  33. Roberto*
    non so come tu faccia a non vedere di proposito una partita ma preferire aggiornarti di tanto in tanto, magari spillando il risultato tipo poker, io non ce la farei proprio a reggere...invidio la tua forza mentale e spirituale :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il fatto è che non ho né dazn né sly e pensavo di andare in un bar ma dalle mie parti non ne ho trovati
      Forse hai ragione è meglio vedere che aspettare ma ormai
      Ci sentiamo alla fine qui di seguito
      Roberto

      Elimina
  34. Io l'andata l'ho vista su Amazon Prime ( Sky quest'anno non aveva i diritti della B ),
    quindi nel caso tu avessi l'account su Amazon o qualche tuo parente/amico puoi vederla lì...

    RispondiElimina
  35. Mi sa che, se anche perdiamo, in serie C non giocheremo.
    Con i venti che tirano dopo l'attacco americano sull'Iran....
    Roberto

    RispondiElimina
  36. È come ai vecchi tempi il tifoso è irrazionale ed io ancora non ci credo anche se vinciamo 2 0 e loro a questo punto ne devono fare 4
    In certi casi essere tifosi è proprio una sofferenza
    Roberto

    RispondiElimina
  37. Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!@
    Roberto

    RispondiElimina
  38. La vittoria sul campo è stata strameritata e comunque anche a tavolino la Samp in serie C non giocherà al pari di un'altra squadra cittadina i cui tifosi ancora una volta se lo sono preso in quel posto
    Roberto

    RispondiElimina
  39. Siamo salvi, punto. Tutto il resto è noia. E vadano a quel paese tutta quella "pletora" di gente di m...a che ci ha infangato da giorni!

    RispondiElimina
  40. Sì, il disastro è stato evitato, confermerei Evani e Lombardo piuttosto di prendere l'ennesimo allenatore estraneo all'ambiente e inserirei nuovamente La ma nei ranghi societari, come si è visto la sampdorianeita' paga, aldilà delle varie polemiche fra andata e ritorno si è vista un'altra squadra

    RispondiElimina